Loading…
Transcript

OBIETTIVO 1

OBIETTIVO 2

POTENZIARE I SUPPORTI SCOLASTICI: agevolare e contribuire allo sviluppo di una cultura moderna ed internazionale aiutando la Scuola “Maria Immacolata” nell’opera di potenziamento di tutti i supporti didattici e scolastici quali, a titolo di esempio, gli strumenti informatici, i supporti musicali, artistici e sportivi;

PROMUOVERE IL DIRITTO ALLO STUDIO:

assolvere la funzione sociale di promuovere il diritto allo studio in ogni sua forma e contribuire allo sviluppo completo e armonioso della persona, promuovendo e sostenendo in ambito scolastico ed extra-scolastico, attività culturali, formative, artistiche, ludico-sportive e ricreative, che amplino l’offerta formativa in favore degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria.

OBIETTIVO 3

PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA VITA DELLA SCUOLA: garantire la qualità dell’educazione e della crescita degli alunni della Scuola “Maria Immacolata” mediante la partecipazione diretta dei soci alla vita della Scuola realizzata attraverso l’informazione sull’attività degli organi collegiali, l’esame e il chiarimento di problematiche di propria competenza, la formulazione di suggerimenti e proposte ai vari organismi scolastici; l’associazione desidera poi promuovere e formare la presenza del volontariato al servizio dell’attività scolastica;

Quindi non si tratta di...

  • Un gruppo per far confusione
  • Una associazione di genitori
  • Del nuovo ente gestore della scuola
  • Del gruppo che si occupa di gestire la scuola
  • Di un gruppo per il tempo libero
  • Di un ente parallelo alla scuola e alla Parrocchia

PER UNA SCUOLA

MIGLIORE!

OBIETTIVO 5

PROMUOVERE LO SCAMBIO DI ESPERIENZE TRA GENITORI, SCUOLA E PARROCCHIA: promuovere la comunicazione, il confronto e lo scambio d’esperienze educative, con il coinvolgimento alla vita della Scuola “Maria Immacolata” e della Parrocchia S. Dionigi, al fine di ottenere una partecipazione più attiva responsabile e qualificata;

OBIETTIVO 4

PROMUOVERE LE INIZIATIVE DELLA SCUOLA: promuovere attività e/o progetti proposti sia dalla Scuola “Maria Immacolata” che dall’associazione stessa, con finalità solidaristiche e di supporto al completamento della formazione e delle esperienze interpersonali dei soci e degli studenti;

OBIETTIVO 6

FAVORIRE INIZIATIVE, CONFERENZE, CORSI: favorire iniziative culturali, sociali e ludico-ricreativo-sportivo, organizzare conferenze, mostre, corsi, laboratori, manifestazioni, nonché qualsiasi altra iniziativa che possa rappresentare motivo di interesse e di incontro collettivo;

OBIETTIVO 7

OBIETTIVO 9

RINSALDARE IL SENSO DI COMUNITÀ CON TUTTE LE REALTÀ DELLA PARROCCHIA.

OBIETTIVO 8

DATA D'INIZIO:

31 GENNAIO

2021

AIUTARE L’INTEGRAZIONE DI BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI E DI CULTURE DIVERSE: aiutare l’integrazione a scuola di bambini portatori di disabilità o con difficoltà linguistiche o culturali, con la fornitura di tutti gli strumenti e i supporti necessari allo sviluppo dell’apprendimento e della socializzazione, attraverso l’organizzazione di momenti di incontro, di informazione e aggiornamento anche con i genitori, gli insegnanti e gli esperti del settore;

RINSALDARE IL SENSO DI COMUNITÀ

CON GLI EX ALUNNI:

promuove eventi ed iniziative che abbiano come finalità quella di rinsaldare il legame ed il senso di comunità educante con gli ex alunni e i loro genitori.

Dove vogliamo andare?

Verso una Associazione a sostegno della Scuola. Cioè verso una libera associazione, strutturata e aperta, legata alla Parrocchia, composta da genitori, sostenitori, collaboratori, che aiuti la scuola nel suo compito educativo.

COME VIAGGIAMO?

ASSEMBLEA DEI SOCI

COME OPERIAMO?

EX ALUNNI

CONSIGLIO DIRETTIVO

BANDI, CONCORSI

  • Nell’Assemblea hanno diritto di voto tutti coloro che sono iscritti nel libro degli associati.
  • Possono partecipare, come semplici uditori e senza diritto di voto, anche i non soci.
  • Ciascun associato ha un voto.
  • Ciascun associato può farsi rappresentare in Assemblea da un altro associato, purché non componente del Consiglio Direttivo, mediante delega scritta.
  • L’associato che contravviene gravemente agli obblighi dello Statuto, agli eventuali Regolamenti interni e alle deliberazioni degli organi associativi, oppure arreca danni materiali o morali di una certa gravità all’associazione, perde la qualifica di associato.

  • Il Parroco pro-tempore è il Presidente
  • Direttore e Parroco sono membri di Diritto.
  • opera in attuazione delle volontà e degli indirizzi generali dell’Assemblea alla quale risponde direttamente e dalla quale può essere, per gravi motivi, revocato con motivazione.
  • esegue le deliberazioni dell’Assemblea
  • formula i programmi di attività associativa sulla base delle linee approvate dall’Assemblea;

LE COMMISSIONI

Un desiderio

FESTE, MERCATINI

VOLONTARI

FORMAZIONE

COMUNICAZIONE

ACCOGLIENZA

che sfida le difficoltà

É il momento giusto?

Voi pensate: i tempi sono cattivi,

i tempi sono pesanti,

i tempi sono difficili.

Vivete bene e

muterete i tempi.