MESSICO
Il Messico si trova nell'America Centrale, confina a Nord con gli Stati Uniti, a Est è bagnata dall'Oceano Atlantico, a Sud con il Guatemala e il Belize ed infine è bagnata a Ovest dall'Oceano Pacifico.collega l'America del Nord con quella meridionale
territorio
Il Messico è prevalentemente montuoso, è infatti costituito da una
serie di catene montuose chiamate “sierre” e si sviluppano parallelamente alle coste. Esse sono affiancate da una pianura costiera sul lato atlantico, mentre su quello pacifico scendono a precipizio o a gradoni, quindi rocciose.
Altra caratteristica del Messico è la “mesa”, l'Altopiano del Messico che si estende fra la Sierra Madre Orientale e quella Occidentale.
Al confine con gli Stati Uniti, scorre il Rio Grande: uno dei pochi fiumi importanti di tutta l'America Centrale, solitamente a regime irregolare e interrotti da cascate. All'interno degli altipiani, diversi bacini lacustri si alternano come quello di Chapala.
nel Golfo di California sbocca il fiume Colorado che transita in Messsico solo nel corso finale.
clima
Il clima è generalmente tropicale, con umidità e alte temperature, particolarmente arido nelle aree desertiche o steppiche nel Nord dello Stato.il clima varia a seconda delle altitudini.
La popolazione messicana è costituita da 103 460 000 abitanti, il cui 60% Meticci (coloro che sono nati da un bianco europeo e un amerindo) e il 30% di Amerindi, nativi del posto. Entrambe le etnie praticano prevalentemente la religione cattolica, diffusasi durante il periodo della colonizzazione.
Il Messico ha subito, come tanti altri stati, un aumento demografico elevato: dai 30 milioni ai 100 attuali.
La lingua principale è lo spagnolo derivato dalla colonizzazione spagnola.
religione
la religione principale è il cattolicesimo.
moneta
la moneta è il peso messicano.
città
Città del Messico è prevalentemente urbana (genericamente i ¾ della popolazione abita le città), ma ci sono contrasti fra il ricco centro e la periferia costituita da baracche. Città del Messico, fra ricchezza e povertà, si candida fra le città più popolose del mondo con centri politici, della finanza ed economia. Guadalajara è, invece, un importante centro industriale, mentre Veracruz è la più antica città coloniale e porto principale dello Stato ed infine Acapulco è un centro turistico, conosciuta come località balneare.
economia
La privatizzazione delle imprese statali, l'aumento dei commerci con gli Stati Uniti (80%), Unione Europea, Brasile e Cile, hanno portato a un incremento del PIL e un conseguente maggior benessere dello Stato.
settore primario
In agricoltura prevalgono produzioni di mais e fagioli (consumo interno), mentre per l'esportazione si coltivano piante industriali tessili, caffè, banane, cacao e canna da zucchero.
settore secondario
Il settore secondario (26%) ha sviluppato le industrie siderurgiche, petrolchimiche e meccaniche, nonostante sia diversificata in molti campi. Una delle novità sono le maquiladoras, cioè fabbriche che assemblano componenti elettriche, meccaniche o tessili.
settore terziario
Il settore terziario (56%) è poco sviluppato rispetto ad altri stati e si basa principalmente sul turismo.
attualità
Trump firma per costruire unmuro tra l'america e il messico e decide di finanziarlo mettendo una tassa del 20% sui loro prodotti.il President però si rifiuta dicendo che il messico non pagherà per il muro.
Il Messico gode di importanti materie prime: è ricca di giacimenti di idrocarburi nel Golfo del Messico e nel sottosuolo produzioni di argento e piombo.