Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Titolo --> Allude alla giacca l'oggetto magico attorno a cui
ruota tutto il racconto.
Temi principali: - soldi
- il senso di colpa
Messaggi: più si ottiene e più si desidera.
i soldi non fanno la felicità
Il tempo reale e della narrazione non coincidono.
Analisi
tutti i pensieri e le riflessioni del protagonista.
Sommari
"mi ero in poco tempo comprato una grande villa, possedevo una preziosa collezione di quadri..." PAG.191
Fabula e intreccio coincidono.
Il racconto è ambientato a Milano.
Descrizioni: non sono presenti descrizioni di luoghi.
Epoca: nel romanzo non vengono specificati gli anni in cui è ambientata la storia. Comunque si può dedurre che il racconto si svolge nel XX secolo.
Distanza: circa cento anni.
Durata: qualche mese.
PERSONAGGIO
A TUTTO TONDO
Racconto narrato in prima persona (NARRATORE INTERNO): conosciamo i pensieri e le riflessioni del personaggio.
PERSONAGGIO
DINAMICO
Inizio del racconto il dottore "ruba" i soldi
dalla giacca del vestito.
Alla fine, invece, il dottore brucia la giacca.
TRATTI FISICI: non vengono descritte alcune caratteristiche fisiche del protagonista.
Protagonista
TRATTI PSICOLOGICI: acculturato, egoista, cede alle tentazioni.
TRATTI SOCIOLOGI: ha una ditta, vive da solo ed ha una vita e abitudini modeste.
TRATTI FISICI: anziano, capelli neri tinti.
TRATTI PSICOLOGI: ansioso, gentile, strano.
Corticella Alfonso
TRATTI SOCIOLOGICI: sarto, benestante.
ANTAGONISTA
causa il problema.
PERSONAGGIO A BASSO RILIEVO
Sono presenti poche descrizioni su di lui
nel racconto.
PERSONAGGIO STATICO
Dopo il primo incontro con il
protagonista nel racconto non
si rivede più il sarto.
1. Il protagonista incontra un uomo vestito in modo elegante e gli chiede chi è il suo sarto.
NARRATIVA- DIALOGICA
2. Il protagonista va dal sarto Alfonso Corticella e ordina un abito.
NARRATIVA-RIFLESSIVA
3. Il protagonista dopo tanto tempo decide di indossare il vestito e trova 10.000 lire nella tasca destra della giacca. NARRATIVA
4. Il protagonista scopre che la giacca è magica : ogni volta che mette laa mano in tasca gli appaiono magicamente 10.000 lire. A llora estrae 58 milioni di lire diventando ricco. NARRATIVA-RIFLESSIVA
5. Il protagonista viene a sapere della rapina avvenuta in una banca dove sono stati rubati esattamente 58 milioni di lire. Si sente colpevole. RIFLESSIVA-NARRATIVA
6. Il protagonista continua a riscuotere denaro nonostante si senta colpevole delle conseguenze che porta. Cerca di chiamare il sarto ma lui non si fa più sentire. Dopo la notizia che una pensionata si è suicidata perchè gli sono spariti dei soldi lui dedice di smetterla. RIFLESSIVA-NARRATIVA
7.Il protagonista brucia il vesti e la sua vita ritorna normale come se non gli fosse accaduto niente. NARRATIVA-RIFLESSIVA