Loading…
Transcript

INDIA

1° giorno Italia-Nuova Delhi:

• Partenza ore 13.00 Aereoporto Venezia Marco Polo;

• arrivo ore 21.00 Aereoporto Nuova Delhi.

Al nostro arrivo a Delhi ci avvieremo verso l'hotel The Lodhi, dove potremo cenare e soggiornare.

6° giorno

2° giorno Delhi:

• Dopo colazione partenza ore 10.00 Aereoporto Nuova Delhi;

• arrivo ore 18.00 Aereoporto Venezia Marco Polo.

• Dopo colazione in hotel, visiteremo Vecchia Delhi: il Forte Rosso e la Moschea del venerdì;

• successivamente visiteremo Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti;

• arrivo verso sera in Hotel.

Viaggio

5° giorno Agra:

3° giorno Samode:

• Dopo colazione trasferimento ad Agra per la visita della città deserta con bellissimi palazzi in Arenaria rossa e del Forte di Agra;

• arrivo verso sera.

• Dopo colazione partenza per Samode. Arrivo e visita del villaggio e del palazzo di Samode;

• arrivo verso tardo pomeriggio in Hotel.

4° giorno Jaipur:

Economia

• Colazione in hotel e subito visita alla imponente fortezza di Jaipur. Per superare l'ultimo tratto di salita al forte monteremo sopra degli elefanti;

• all'interno delle mura visiteremo palazzi e padiglioni;

• arrivo verso sera.

L'economia è il campo in cui emergono gli aspetti più contrastanti dell'India: da una parte, essa è tra i Paesi più avanzati al mondo; dall'altra, l'India è uno Stato fondamentalmente sottosviluppato.

Il cibo

La danze

...Altre curiosità

La cucina indiana è una delle più popolari del mondo. Alcuni sostengono che la cucina indiana è classificata in tre categorie principali: Sattva, Rajas e Tamas. Sattva significa equilibrio, Rajas è sinonimo di passione, e Tamas è l'acronimo di indulgenza. Il cibo viene consumato in base allo stile di vita della persona. Per esempio: un re deve essere aggressivo per difendere il suo paese, e pertanto dovrebbe assumere dei cibi che gli diano tanta passione e l'aggressività che è richiesta. Quando una persona cerca di condurre la propria vita cercando la propria realizzazione, dovrebbe preferire un alimento satvico, che aiuti a mantenere la mente in equilibrio. Il cibo tamasico sarebbe da prendere solo se richiesto dal corpo, come il consumo dell'alcool. Questo è il motivo per cui molti indiani cercano di astenersi dal bere.

L'antica arte indiana della danza è l'espressione della bellezza interiore e della parte di divino contenuta nell'uomo. Infatti ogni gesto cerca di comunicare le idee, ogni espressione facciale narra delle emozioni.

Cultura

In un continente come l'india, con una popolazione di oltre 1,252 miliardi di individui e con 22 lingue (hindi), la cultura varia da luogo a luogo. La sua cultura è spesso un insieme diverse sub-culture che risalgono a diversi millenni addietro. Secondo molti storici essa è la "più antica civiltà della terra", poiché le sue tradizioni risalgono fino all'8000 a.C. Diversi elementi della cultura indiana, come le religioni, la cucina, la letteratura, l'arte, la danza, ecc. hanno avuto un profondo impatto in tutto il mondo.

Moneta e bandiera

La rupia è la valuta dell'India

La bandiera indiana viene anche detta Tiranga, (tricolore). Il color zafferano simboleggia il coraggio, il bianco è per la pace, e il verde per la prosperità. Il chakra simboleggia l'autosufficienza.

Fauna

Curiosità...

"Vacca sacra" è l'espressione occidentale con cui si fa riferimento ai bovini oggetto di zoolatria (culto religioso che considera gli animali come delle divinità), in particolare in India. La religione indù impedisce ai fedeli di cibarsi di bovini proprio per questo motivo. Inoltre la popolazione bovina indiana rappresenta il 28% della popolazione bovina mondiale e supera di cinque volte la popolazione umana italiana.

La fauna selvatica in India comprende a tutt'oggi un mix di specie dei più diversi tipi di organismi viventi. A parte una manciata di grandi animali da fattoria, l'India ha un' ampia varietà di animali nativi del territorio come la tigre e la volpe del Bengala, serpenti, orsi, coccodrilli, ecc.

Il clima:

L’INDIA

Il clima indiano è in gran parte tropicale e dominato dai monsoni, che determinano una stagione secca e una piovosa. In genere il periodo più piovoso va da luglio a settembre; mentre il periodo più caldo va da aprile a metà giugno, prima dell’arrivo dei monsoni. Lungo le coste fa caldo tutto l’anno, mentre sull’Himalaya il clima è di tipo montano. Invece al confine col Pakistan c’è una vasta zona arida.

FIUMI E LAGHI:

L’India è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

E' bagnata dall'oceano Indiano e confina con: il Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, Bangladesh e Birmania a est.

Il Dal è il secondo lago più grande nello Stato del Jammu e Kashmir.

Il Nervada è un fiume indiano scorre verso ovest per poi gettarsi nel Mar Arabico.

Bhutan

Altri fiumi importanti sono il Gange, il Brahmapruta, l'Indo.

Bangladesh

Altri laghi di maggiore importanza sono: il lago Pichola, il lago Tso.

La capitale: Nuova Delhi

Nuola Delhi si trova nella parte centro-orientale del territorio di Delhi ed è la sede amministrativa dell'India. Sede del governo della più popolosa democrazia liberale al mondo, Nuova Delhi è compresa in un'area metropolitana che è la prima più grande dell'India.