Loading…
Transcript

ERA

Era è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nella religione greca era una delle divinità più importanti, patrona del matrimonio, della fedeltà coniugale e del parto, era considerata la sovrana dell'Olimpo ed i suoi simboli erano la vacca ed il pavone.

ATENA

GLI DEI

GRECI

Copia romana, epoca imperiale, da un originale greco, probabilmente la statua di Atena Héphaïstia di Alcamène.

Atena (in attico Ἀθηνᾶ, traslitterato in Athēnâ), o Pallade, figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Divinità che difende gli eroi positivi, le donne industriose e gli artigiani.

Protettrice della città di Atene, durante la guerra di Troia si schiera con gli Achei. Vigila su Achille, appare in sogno a Nausicaa perché soccorra Ulisse naufrago sul lido dei Feaci.

È venerata presso i Romani col nome di Minerva.

La dea viene rappresentata con suoi simboli sacri: il serpente e l'ulivo; l'elmo, la lancia , lo scudo e l'Egida, ossia un mantello indistruttibile realizzato con la pelle della capra Amaltea, che aveva protetto e nutrito Zeus, sottratto a Crono dalla madre Rea.

ZEUS

SANTORINI

Santorini, affascinate isola vulcanica, attrae ogni anno turisti da molte parti del Mondo. Presenta rovine molto antiche, come per esempio quelle di Ancient Thera, a cui dobbiamo aggiungere meravigliosi tramonti sul mare. Quest'isola è ricca di vulcani sottomarini, per citarne uno, quello di Nea Kameni. Famosa anche per il tipo di costruzione in stile greco adottato nei paesini o nei villaggi turistici di cui è piena.

MYKONOS

Famosa per le sue discoteche aperte fino al mattino, Mykonos è un'isola giovane e allegra, perfetta per le vacanze con gli amici. Anche le spiaggie sono bellissime, così come i monti colorati di verde che le circondano.

PITAGORA

ATENE: la capitale

Pitagora è nato nel 575 a.C. ed è morto nel 495 a.C.circa, ed è stato un filosofo greco antico. Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Dopo il successo greco ha attraversato molti momenti di crisi che l'hanno ridotta, circa due secoli fa, in una piccola cittadina. Solo nel Novecento ha cominciato a crescere, diventando una grande città. Ad Atene si sono trasferiti molti lavoratori causando così un aumento della popolazione, che ha conferito alla città un potere perso millenni prima. Atene è una città che cenefice una particolare storia, che attrae ogni anno tantissimi turisti. Il centro della città è infatti l'Acropoli, nonchè punto più alto della città. Proprio lì nasce il Partenone, tempio costruito in onore della Dea Atena.

LUOGHI DA VISITARE

SOKRATIS PAPASTATHOPOULOS

Nato il 9 giugno 1988, è un calciatore nel ruolo di difensore nella squadra della Grecia e del Borussia Dortmund

CRETA

L'Isola di Creta, la più estesa, è fondamentale nella nascita della mitologia. Presenta importanti e preziosi siti archeologici, come il palazzo di Cnosso e la fortezza di Heradion,in cui sono conservate le opere ritrovate nei palazzi di un tempo.

Oltre all’archeologia, Creta offre anche bellezze diverse come paesaggi naturali. Non possono ovviamente mancare le località balneari, come la spiaggia di Elafonisi, infatti Creta è ogni anno meta di vacanza per molte famiglie,

EUCLIDE

RODI

PERSONAGGI

FAMOSI

Euclide è nato nel 323 a.C. ed è morto nel 283 a.C circa, è stato un matematico greco antico. È stato sicuramente il più importante matematico della storia antica, e uno dei più importanti e riconosciuti di ogni tempo e luogo.

È la maggiore delle isole dell’arcipelago del Dodecaneso è ricca di bellissime spiagge, le colline e luoghi storici, come l'acropoli di Rodi e il grande Colosso di Rodi.

ANDREAS PAPANDREOU

Andreas Georgios Papandreou nasce il 5 febbraio 1919 e muore ad Ateneil 23 giugno 1996, è stato un politico, economista e accademico greco, primo ministro della Repubblica Ellenica per 2 volte: dall'ottobre 1981 al luglio 1989 e dall'ottobre 1993 al gennaio 1996.

PLATONE

Platone, figlio di Aristone del demo di Collito, è nato nel 427 a.C. ed è morto nel 347 a.C., è stato un filosofo greco antico. Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale

BAKLAVA

Deliziosi pasticcini di sfoglie di pasta fillo alternati à strati di miele e frutta secca

GALAKTOBOUREKO

Uno sformato al forno di pasta sfoglia e crema

TZATZIKI

Una crema che si prepara aggiungendo allo yogurt un cetriolo fresco in pezzi , olio d'oliva e aromi intensi come menta, aneto e aglio.

PIATTI TIPICI

MOUSSAKA

Una specie di sformato simile alla nostra parmigiana di melanzane. Si prepara sovrapponendo strati di melanzane, patate ,carne macinata, besciamella e formaggio.

HORIATIKI

É la vera insalata rustica greca a base di verdure, le quali:pomodori, cetriolo, cipolle. Vengono aggiunti olive e capperi e viene condita con olio, sale e origano.

SOUVLAKI

Spiedini di carne di maiale cotti alla brace. Essi esprimono,nella semplicità, lo spirito più rude del popolo greco.

BALLI E TRADIZIONI

SIGNIFICATO bandiera

Le 9 bande orizzontali bianche e blu rappresentano il mare e la terra, inoltre significano le sillabe del motto nazionale cioè "la libertà o la morte".La croce di San Giorgio, in alto a sinistra, ricorda l'importanza della religione ortodossa.

BANDIERA

bandiera

I Greci festeggiano il compleanno ma è l’onomastico la festa principale. In questo modo, una persona ha una festa simile al compleanno italiano due volte l’anno.

È consuetudine, per i greci, sputare per scongiurare il male. Per esempio, quando un greco sente brutte notizie su se stesso ha l’abitudine di “sputarsi addosso” tre volte (ovviamente, riproducendone solamente il suono) per evitare che ciò che è stato detto o insinuato accada veramente.

La Grecia detiene il record come numero di musei archeologici di tutto il mondo, anche se molti non sono in uno stato di conservazione ottimale.

CURIOSITA'

Nei villaggi, il pane è considerato come un dono di Dio: per questo, prima di tagliarlo, gli anziani fanno il simbolo della croce con un coltello.

Ad atene c'è un cinema in cui si guarda il film sdraiati su un letto matrimoniale

La Grecia ha oltre 3000 ore di sole, più di 250 giorni di sole.

Il cappello bianco da chef viene dai cuochi dei monasteri greci, che lo utilizzavano per distinguersi dai monaci che usavano un alto cappello nero.

GRECIA

by Moschini, Faustini, Molinarelli and Gerard