Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

HOW MATTER MATTERS

di Matteo Tonini - progetto di PCTO curato dall' Università di Udine

TED CONFERENCE 2012

TED CONFERENCE 2012

  • A tale conferenza partecipò Massimo Banzi, co-fondatore di Arduino.
  • Arduino è un microcontrollore open source facile da utilizzare che ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo a realizzare le cose più belle che possano immaginare, dai giocattoli ai dispositivi satellitari.
  • "Non hai bisogno del permesso di nessuno per fare qualcosa di grande".

"Arducopter", un piccolo modellino di elicottero

"Botanicalls", una pianta digitale

"Enough già", un silenziatore per la TV

Il prototipo di uno smartwatch di Pebble

JEANS, IL FASCINO DEL PIANETA BLU

JEANS, IL FASCINO DEL PIANETA BLU

In alto, un'immagine di quattro cowboy con un paio di jeans addosso.

In basso, a sinistra, Elvis Presley e una donna degli anni '40 mentre indossano i jeans.

  • Si parla del capo d’abbigliamento più utilizzato al mondo, da persone appartenenti ad ogni classe sociale e di ogni età.
  • L’origine del jeans è storicamente legata alla figura del cowboy. Ciò è testimoniato dagli archivi della Lewi’s negli USA, dove sono conservati pantaloni vissuti, dal valore inestimabile.
  • Il Giappone è l’unico Paese dove il tessuto denim viene ancora prodotto secondo il processo tradizionale.
  • Vi sono molti collezionisti del jeans, molti praticano una vera e propria caccia presso le aste investendo somme notevoli.
  • La musica non sarebbe stata la stessa senza l’utilizzo condiviso e svariato del jeans. Le più celebri figure della musica andavano e vanno tutt'ora in scena proprio con il pantalone in tessuto denim.
  • L’emancipazione della figura femminile passa anche da qui. L’evoluzione del modello jeans nei decenni costituisce un parallelo della figura femminile nella società. La donna che cerca un nuovo volto, e un nuovo "corpo", si rispecchia nell’utilizzo del jeans.

olivetti e l'invenzione del pc

OLIVETTI E L' INVENZIONE DEL PC

Un'immagine della fiera di New York (1965)

  • Nella grande azienda di Adriano Olivetti, l’ingegnere Pier Giorgio Perotto forma una squadra tutta italiana di giovani ricercatori che progetta qualcosa che non era mai stato pensato prima.
  • Dall'immaginazione di questa squadra nasce la Programma 101, una macchina che offre la possibilità a chiunque di inserire dati e ottenere da essi dei risultati in modo più semplice.
  • Nel 1964, l'Olivetti verrà ceduta a causa di una crisi finanziaria.
  • Gli uomini dell’Olivetti nascondono il progetto e riusciranno così a portare a termine il lavoro.
  • Nel 1965 la Olivetti presenta la Programma 101 alla fiera di New York, il più importante evento commerciale della storia degli Stati Uniti.
  • Il 4 Ottobre 1965 il New York Times, il Wall Street Journal, il Business Week e il New York Herald Tribune titolano a piena pagina: “The first desk top computer of the world”.
  • La Hewlett Packard compra un centinaio di esemplari e poco tempo dopo lancia un modello di computer identico alla 101. Accusata di violare il brevetto Olivetti, la HP sarà condannata a risarcire 900 mila dollari all’azienda di Ivrea.

Programma 101 (P101)

L'ARTE AI TEMPI DEL COVID-19

L' ARTE AI TEMPI DEL COVID-19

  • Al termine dell'esperienza abbiamo realizzato in gruppo un cortometraggio sull'arte ai tempi del COVID-19.
  • Io ho realizzato una breve parte sulle visite virtuali nei musei più famosi al mondo.
  • Così facendo i visitatori potevano ammirare le opere anche da casa.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi