만나보세요 

Prezi AI.

새로운 프레젠테이션 도우미가 기다리고 있어요.

뎌욱 빠르게 컨텐츠를 다듬고, 보강하고, 편집하고, 원하는 이미지를 찾고, 시각자료를 편집하세요.

로딩중
스크립트

FABULA , INTRECCIO E I VARI TIPI DI : INIZI E FINALI

FABIO GIAMPAOLO - 1AT

FABULA

La Fabula indica l'insieme degli avvenimenti che si svolgono seguendo un ordine logico-cronologico che a loro volta compongono una narrazione, considerati nei loro rapporti interni.

INTRECCIO

INTRECCIO

In narratologia, per intreccio si intende l'insieme degli eventi contenuti in un'opera narrativa, visti però non nel loro susseguirsi cronologico e causale, ma nel modo effettivo in cui sono stati disposti dall'autore. Questi infatti possono ricorrere a diversi artifizi narrativi, determinando delle distorsioni rispetto alla sequenza meramente cronologica.

INIZIO

INIZIO

L'inizio indica l'apertura del racconto che consente al lettore di entrare nella storia e possiamo avere vari tipi di inizi :

1 . Descrittivo = quando la narrazione inzia con una descrizione , anche piuttosto dettagliata che ambienta la vicenda

2 . Narrativo = quando l'attenzione dell' autore è rivolta subito alle azioni del personaggio che fanno muovere la vicenda

3. In medias res = questo tipo di inizio è quando cala subito il lettore nel mezzo della vicenda .

FINALE

Per concludere abbiamo il finale che è molto importante per una narrazione , perchè costituisce l'esordio di un racconto che può essere diviso in :

1 . Con morale = è un finale che propone una lezione di vita

2 . Aperto = è una conclusione che lascia allo scrittore libera scelta di finire il racconto

3. Narrativo = quando il narratore si sofferma a raccontare con particolari

4. Tronco = è un finale improvviso , che interrompe la narrazione senza fornire informazioni al lettore

5. A sorpresa = Si ha quando la chiusura del racconto ribalta ciò che si pensava all' inizio .

프레지로 더욱 인상깊고 역동적인 프레젠테이션을 만들어 보세요