Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
La legione era l'unità base della fanteria romana ed era divisa in dieci coorti, ognuna delle quali era formata da un numero variabile di uomini e a sua volta poteva dividersi in altre sottounità. Queste piccole unità potevano agire sia autonomamente e singolarmente sia schierarsi in una formazione compatta: la centuria.
La centuria era formata da 60 fanti e 20 veliti,
1) Cavalleria Gallica tenta un attacco ma viene decimata dai Romani
2)Attacco notturno da parte dei Galli: perdite significative nei due schieramenti ma i Romani resistono
3)Nell'attacco finale le forze dei Galli e dei Romani sono in situazione di parità, ma l'arrivo della cavalleria romana volge la battaglia a favore di Cesare
Vercingetorix, Cetilli filius, Avernus, summae potentiae adulescens,....
summae diligentiae summam imperii severitatem addit. (De Bello Gallico, libro VII).
E' un grande condottiero, riesce nell'impresa di sconfiggere Cesare a Gergovia.
Dopo la battaglia di Alesia si arrende ai Romani; Cesare lo porta a Roma come prigioniero e lo fa uccidere.