Matilde Brianza 1E
astronomo, matematico e presbitero polacco.
dopo vari spostamenti in Italia: Padova, Bologna e Ferrara ritorna in Polonia ed espone la sua la teoria eliocentrica
Nicolò Copernico il più grande propugnatore della teoria eliocentrica, in base alla quale il Sole è immobile al centro dell'universo, mentre la Terra e i pianeti ruotano su orbite circolari intorno ad esso.
In contrapposizione alla chiesa che sosteneva la teoria di Tolomeo
TOLOMEO
100-168 d.C.
Egli fu il più rappresentativo assertore della teoria geocentrica.
Il modello di Tolomeo è definito geocentrico in quanto pone la Terra all'interno delle orbite descritte dai pianeti, dal Sole e dalla Luna. La Terra dunque risultava essere al centro dell'universo.