Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

VITTORIO EMANUELE II

Elisa Chiari 4^

LA VITA

Vittorio Emanuele II

1820

-NASCE A TORINO IL 14 MARZO 1820 COME PRIMOGENITO DI CARLO ALBERTO, RE DI SARDEGNA

-APPARTENENTE ALLA CASATA DEI SAVOIA

-EBBE UN INFANZIA RIGIDA DOVUTA AI DOTTI PRECETTORI

-A 18 ANNI DIVENNE COLONNELLO E GLI VENNE AFFIDATO IL COMANDO DI UN REGGIMENTO

-IN SEGUITO DIVENNE GENERALE

-SPOSO' LA CUGINA MARIA ADELAIDE D'AUSTRIA

-EBBE UNA RELAZIONE CON LAURA BON DALLA QUALE EBBE UNA FIGLIA

1842

Maria Adelaide d'Austria

EVENTI SIGNIFICATIVI

1849

-PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA COMBATTUTA A GOITO E CUSTOZA

-SCONFITTA DI NOVARA

-ABDICAZIONE DEL PADRE

DOPO CHE LE ARMATE

SABAUDE CAPITOLARONO

A NOVARA

-DIVENNE RE DI SARDEGNA, DUCA DI SAVOIA,

PRINCIPE DEL PIEMONTE E DUCA DI GENOVA

bandiera regno di sardegna

"re galantuomo "

-FIRMO' L'ARMISTIZIO DI VIGNALE

CON L'AUSTRIA

-DOPO AVER RISPETTATO LE ISTITUZIONI DELLO STATUTO ALBERTINO GLI VENNE ATTRIBUITO L'APPELLATIVO DI "RE GALANTUOMO"

-SCIOLSE IL PARLAMENTO A MAGGIORANZA DEMOCRATICA PER FAR APPROVARE LA PACE CON GLI AUSTRIACI

-INDISSE NUOVE ELEZIONI CON IL PROCLAMA DI MONCALIERI INVITANDO GLI ELETTORI A VOTARE I CANDIDATI VICINI ALLA CORONA

-IL NUOVO PARLAMENTO APPROVO' LA PACE

stemma della dinastia Savoia

Papa Pio IX

1850

-ACCETTO' LE LEGGI SICCARDI, ABOLENDO I PRIVILEGI DELLA CHIESA

-AFFIDO' IL GOVERNO A CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR, LAICO E LIBERALE

-NON MANCARONO I CONTRASTI TRA STATO E CHIESA

1852

Camillo Benso conte di Cavour

1853

Emanuela di Roverbella

-NASCITA DELLAFIGLIA EMANULA DI ROVERBELLA

-ELETTA CONTESSA DI ROVERBELLA DALLO STESSO VITTORIO EMANUELE

POLITICA ESTERA

-POTENZIO' L'ESERCITO

-FECE PARTECIPARE IL PIEMONTE ALLA GUERRA DI CRIMEA, ATTIRANDO L'ATTENZIONE DI FRANCIA E INGHILTERRA

-FIRMO' GLI ACCORDI SEGRETI DI PLOMBIERES CON NAPOLEONE III

-RIMASE VEDOVO

1855

Napoleone III

INIZIO SECONDA

GUERRA D'INDIPENDENZA

-GUIDO' LE TRUPPE PIEMONTESI

-ENTRO' A MILANO INSIEME A NAPOLEONE III

-OTTENNE LA VITTORIA DI SAN MARTINO

1859

torre monumentale San Martino

ACCORDI

-ACCETTO' L'ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA FIRMATO DA NAPOLEONE III CON L'IMPERATORE AUSTRIACO ASSEGNANDO SOLO LA LOMBARDIA AL REGNO SABAUDO

-OTTENE TOSCANA ED EMILIA DA NAPOLEONE III IN CAMBIO DEL PASSAGGIO ALLA FRANCIA DI NIZZA E DELLA SAVOIA

Lombardia

Emilia-romagna

Toscana

UNITA' D'ITALIA

-SOSTENNE SEGRETAMENTE LA SPEDIZIONE DEI

MILLE DI GARIBALDI

-CONQUISTO' LA SICILIA E L'ITALIA MERIDIONALE

-LE TRUPPE PIEMONTESI SCENDENDO NELLO STATO PONTIFICIO CONQUISTARONO MARCHE E UMBRIA

-A TEANO GARIBALDI GLI CONSEGNO' I TERRITORI CONQUISTATI

1860

Giuseppe Garibaldi

RE D'ITALIA

1861

stemma Regno d'Italia

-DA RE DI SARDEGNA "IL PADRE DELLA PATRIA" IL 17 MARZO VENNE PROCLAMATO A TORINO RE D'ITALIA

-ALLA MORTE DI CAVOUR AFFIDO' IL GOVERNO AI POLITICI DELLA DESTRA STORICA

FIRENZE CAPITALE

-TRASFERI' LA CAPITALE DA TORINO A FIRENZE

-SI STABILI' NEL PALAZZO PITTI

1865

Palazzo Pitti Firenze

MATRIMONIO MORGATICO

1869

Rosa Vercellana

-SPOSO' ROSA VERCELLANA E LA NOMINO' CONTESSA DI MIRAFIORI

ROMA CAPITALE

-DOPO LA PRESA DI ROMA, ISITUI' LA NUOVA ED ODIERNA CAPITALE

-SI STABILI' NEL PALAZZO DEL QUIRINALE

1871

Palazzo del Quirinale

1878

Vittorio Emanuele II in una battuta di caccia

-MORI' A ROMA IL 9 GENNAIO DURANTE UNA BATTUTA INVERNALE STRONCATO DA FEBBRE ALTA

-FU L'ULTIMO RE DI SARDEGNA

-FU IL PRIMO RE D'ITALIA

-VIENE RICORDATO PER AVER PORTATO A COMPIMENTO IL RISORGIMENTO NAZIONALE E IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE ITALIANA

CURIOSITA'

risorgimento italiano

ATTUALITA'

Vittoriano, piazza Venezia, Roma

-AD OGGI VIENE RICORDATO COME IL PADRE DELLA

PATRIA

-A LUI E' DEDICATO IL MONUMENTO NAZIONALE DEL

VITTORIANO, IN PIAZZA VENEZIA A ROMA

FONTI

FONTI

-Valerio Castronovo, Nel segno dei tempi, Rizzoli, Milano 2015.

-Giovanna Garbarino, Nova opera, Pearson

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi