Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

LA COMUNICAZIONE IN RUSSIA

LA COMUNICAZIONE:

COMUNICAZIONE

Dal latino communis = comune, è il condividere:

-esperienze

-pensieri

-emozioni

Nel tempo questa parola ha assunto il significato di “trasmettere” o “trasferire”.

COMUNICAZIONE VERBALE

La comunicazione verbale è definita anche numerica perché basata su parole come etichette

VERBALE

COMUNICAZIONE NON VERBALE

  • Completa quella verbale e comprende:

NON VERBALE

GESTICOLARE

  • Rende i nostri interlocutori più interessati
  • Attira maggiormente l’attenzione

  • Accompagnare il messaggio espresso vocalmente trasmette più emozione

GESTI

  • ci porta ad esprimere involontariamente uno stato d'animo: (stringere i pugni indica rabbia o ansia )

PROSSEMICA

  • è la distanza tra i corpi come forma di comunicazione

  • Distanza intima
  • Distanza personale
  • Distanza sociale
  • Distanza pubblica

PROSSEMICA

ESPRESSIONI FACCIALI

  • Sono movimenti o posizioni dei muscoli del viso, che trasmettono lo stato emotivo di un individuo alle persone che lo osservano.

  • Esprimono anche involontariamente uno stato d'animo

ESPRESSIONI FACCIALI

LA POSTURA

  • La postura indica la posizione statica del corpo nello spazio.

  • Sono elementi che possono dirci molto su chi abbiamo di fronte.

  • Possono fornirci informazioni circa la personalità del soggetto

POSTURA

COMUNICAZIONE VERBALE

C.V. IN RUSSIA

ESEMPI DI SUONI CON CUI COMUNICANO I RUSSI:

  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/3.WAV
  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/2.WAV
  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/3.WAV

SUONI

  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/4.WAV
  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/5.WAV
  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/6.WAV
  • http://www.fideliotranslations.com/sites/default/files/files_allegati/7.WAV

ALFABETO

  • Per i russi, parlarsi nella loro lingua di fronte a straniere è considerato scorretto

LINGUAGGIO FORMALE E INFORMALE

  • In Russia sono molto usati i soprannomi, che variano in base alla confidenza che si ha con l'interlocutore

  • in Russia, a differenza dell'Italia, si fa molta più fatica a passare dal 'lei' al 'tu', ci si può impiegare anche anni

  • parolacce e bestemmie In Russia sono molto più offensive e maleducate, perciò sono vietate

LINGUAGGIO

C.N.V. IN RUSSIA

COMUNICAZIONE NON VERBALE

ABBIGLIAMENTO

  • L'abbigliamento degli altri ci permette di individuare tratti della loro personalità

  • Ha degli impatti su diversi aspetti sociali come la volontà di esercitare un controllo sugli altri, la persuasione, al voler dimostrare sicurezza...

ABBIGLIAMENTO

OGGETTEMICA

  • comunicare con gli oggetti

  • gli accessori che indossiamo hanno un valore estetico e culturale

OGGETTEMICA

VALORE DEL BACIO

  • ci si saluta sempre con tre baci sulle guance (origini ortodosse)

  • è una dimostrazione d’affetto

  • ci si bacia nelle occasioni importanti (per gli auguri, per congratularsi...)

  • i bambini vengono baciati solo da parenti o amici molto stretti

VALORE DEL BACIO

PROSSEMICA

  • ITALIA: La distanza intima è di circa 50 cm

  • RUSSIA: la distanza intima è di poco superiore a un metro

  • Entrando in un luogo pubblico non si viene accolti con un sorriso o un saluto dagli addetti

PROSSEMICA

DISTANZA FRONTALE

E LATERALE

  • è bene che la distanza venga conservata, per non suscitare imbarazzo nei nostri interlocutori.

  • Importante è anche non avvicinare troppo il viso.

  • In ambito lavorativo le distanze laterali si accorciano solo tra pari

LATERALE E FRONTALE

CINESICA

  • comunicare attraverso il corpo

  • i russi esprimono gesti, movimenti e mimica facciale in modo molto più contenuto degli italiani

CINESICA

GESTI

I GESTI: DIFFERENZE TRA ITALIA E RUSSIA

ITALIA:

Non ha un significato vero e proprio, si usa per tenere un ritmo

RUSSIA:

Aver bevuto alcolici, essere ubriachi

I GESTI: DIFFERENZE TRA ITALIA E RUSSIA

ITALIA:

''chiamami''

RUSSIA:

fumare sostanza illegali

I GESTI: DIFFERENZE TRA ITALIA E RUSSIA

ITALIA:

significa che il tuo compagno ti ha tradita/o

RUSSIA:

è il simbolo della musica rock

I GESTI: DIFFERENZE TRA ITALIA E RUSSIA

ITALIA:

significa ok, va bene

RUSSIA:

è un gesto molto volgare e offensivo

POSTURA

  • Per i russi non è educato tenere le mani in tasca e incrociare le braccia davanti al petto poiché può significare come una volontà di mettere le distanze

  • In Russia non è buona educazione salutare con la mano

  • Salutarsi tra uomini con la stretta di mano è normale, mentre per la donna è più consono il baciamano o un saluto verbale, toccare una donna anche solo per salutarla non è accettato

POSTURA

PROBLEMI LINGUISTICI

  • Le principali incomprensioni derivano dal lessico e dagli argomenti che si affrontano

  • In Russia l’uso di espressioni scurrili non è mai giustificato

  • Gli argomenti da evitare sono riferimenti alla sfera sessuale, in particolare all’omosessualità, malattie o patologie dei diversamente abili e la politica

PROBLEMI LINGUISTICI

PROBLEMI LEGATI AL SUONO

  • TONO: i russi sono soliti parlare con voce bassa poichè ritenuto più educato tenere un volume di voce basso per non infastidire gli altri

  • VELOCITÀ: gli italiani tendono a rallentare il ritmo del discorso e sottolineare un concetto, i russi ripetono più volte con le stesse parole i concetti più importanti

  • INTERRUZIONI: i russi non accettano le interruzioni del proprio discorso, al punto che l’interlocutore interrotto potrebbe abbandonare il discorso

I MASS-MEDIA

  • I social media sono un efficace metodo di comunicazione

  • la Russia è il paese europeo con il più alto numero di utenti digitali

MASS-MEDIA

SOCIAL MEDIA

I SOCIAL MAGGIORMENTE UTILIZZATI CON CUI COMUNICHIAMO SONO:

  • -FACEBOOK : 29 MLN DI UTENTI
  • -INSTAGRAM: 20 MLN DI UTENTI
  • -LINKEDIN: 14 MLN DI UTENTI
  • -TIK TOK: 6.4 MLN DI UTENTI
  • -PINTEREST: 12 MLN DI UTENTI
  • -TWITTER: 3.17 MLN DI UTENTI
  • -SNAPCHAT: 3.05 MLN DI UTENTI

SOCIAL MEDIA

L' 'utilizzo dei mass mediain Russia come in tutto il mondo per comunicare è aumentato a causadel nuovo virus: il Covid 19 and

Ad esempio il social: Twitter : 47 milioni di utenti in più rispetto a gennaio 2020, più 14% e il 30% di questo incremento si è registrato in Russia: da 9,5 milioni di utenti in gennaio a più di 23 milioni all'inizio di aprile.

Title

METODI PER COMUNICARE

LA PERCENTUALE DI RUSSI CHE USA IL PC COMUNICANO

IL 26% TRAMITE SOCIAL NETWORK

14% TRAMITE VIDEO

6% TRAMITE MAIL

LA PERCENTUALE DI RUSSI CHE USA IL CELLULARE COMUNICANO:

IL 26% TRAMITE SOCIAL NETWORK

IL 22% TRAMITE VIDEO

IL 9% TRAMITE MAIL

IL 9% TRAMITE GIOCHI

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi