Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO
Il termine "Neoclascismo" significa "Nuovo Classicismo"
Movimento artistico e letterario che si sviluppa a partire daLLa seconda metà del Settecento fino al termine dell'impero napoleonico (1815)
I TEMI:
Il Neoclassicismo,è caratterizzato dalla ripresa e dall'imitazione dell'arte classica
STATUA GRECA CLASSICA
STATUA NEOCLASSICA
La sua nascita,è favorita da numerose scoperte archeologiche:
Lungo viaggio in Europa
effettuato dai ricchi giovani destinato a perfezionare la loro educazione.
Durante il Tour,i giovani imparavano a conoscere la politica,la cultura,l'arte e le antichità dei paesi europei.Passavano il loro tempo facendo giri turistici,studiando e facendo acquisti.
L'Italia con la sua eredità della Roma antica divenne uno dei luoghi più popolari da visitare.
Il contesto storico è quello dell'età Napoleonica
Click to edit text
Napoleone voleva far rinascere l’antico impero romano e la sua potenza attraverso il proprio impero e le proprie gesta
Il Neoclassicismo rinnega il Barocco e rivaluta
Bellezza
ARTE CLASSICA
Armonia
Grazia
Il mondo antico veniva trasfigurato:
Rischio:perdita della dimensione storica
SCULTURA
allegorie mitologiche
monumenti funebri
LETTERATURA
I principali autori neoclassici furono:
Johann Christoph Friedrich Von Schiller Johann Wolfgang von Goethe
IN LETTERATURA:
LETTERATURA
il maggiore rappresentante del Neoclassicismo italiano fu:
Molto famosa è la sua traduzione dell'Illiade di Omero.
Vincenzo Monti
MUSICA
Tra i musicisti neoclassici ricordiamo
Click to edit text