Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Energia nucleare

Uranio e Idrogeno

Energia nucleare (uranio)

L'uranio è un metallo di colore bianco argenteo che pesa il doppio del ferro e può essere.

L'uranio si può dividere in:

  • Uranio 238 (uranio comune);
  • Uranio 235 (uranio radioattivo).

Attraverso un procedimento di arricchimento si può ottenere materiale fissile al 3%, mentre se si raggiunge il 90% si ottiene la bomba atomica.

Energia nucleare (uranio)

Reattore nucleare

Fissione nucleare

Fissione nucleare

Cos'è l'energia nucleare

Cos'è l'energia nucleare

L'energia nucleare è quella che si libera nelle reazioni che coinvolgono l'interno dell'atomo.

Nel 1905, Einstein enunciò la sua teoria dell'equivalenza tra materia ed energia:

E=mc^2

La prima persona che riuscì a ottenere energia dal nucleo dell'atomo fu il fisico italiano Enrico Fermi.

Per ricavare energia dal nucleo dell'atomo esistono due procedimenti:

  • La fissione;
  • La fusione.

Centrale nucleare

Centrale nucleare

Uranio e ambiente

Uranio e ambiente

Le cantrali nucleari non emettono CO2 nell'atmosfera e quindi non contribuiscono all'effetto serra.

Comunque esistono 3 tipi di rischi:

  • Incidente al reattore con fuga di materiale;
  • Smaltimento delle scorie radioattive.

Energia nucleare (idrogeno)

L'altro sistema per ottenere energia dell'atomo è la fusione nucleare.

In questo caso si utilizza l'idrogeno.

Per fare la fusione servono condizioni eccezionali: i nuclei devono essere sottoposti a una fortissima pressione ed essere scaldati a una temperatura superiore a 100 milioni di C°.

Nel 1954 fu esplosa la prima bomba H, polverizzo Bikini

Energia nucleare (idrogeno)

Reattore per la fusione nucleare

Reattore per la fusione nucleare

Schema della fusione

Schema della fusione

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi