Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
SUPERFICIE = 587.295 kmq
POPOLAZIONE = 21.928.518 ab.
DENSITA' = 37 ab./kmq
CAPITALE = Antananarivo
GOVERNO = Repubblica presidenziale
RELIGIONE = animisti (42%)
protestanti (27%)
cattolici (20%)
LINGUA = francese
inglese
malagasy
MONETA = ariary
PIL = 451$
ISU = 155 posto su 187
SPERANZA DI VITA = m 65 f 68
Il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo.
si trova nell'Oceano Indiano al largo delle coste del Mozambico.
Il Madagascar può essere suddiviso in cinque regioni geografiche:
I LAGHI:
Il lago più vasto è l'Alaotra
FIUMI:
Le montagne lungo la parte centrale dell'isola dividono il sistema dei fiumi del Madagascar in due versanti: il versante occidentale, rappresentato da fiumi navigabili che scendono verso ovest fino al Canale del Mozambico, tra i quali vi sono i maggiori fiumi dell'isola e il versante orientale, i cui corsi d'acqua, più brevi e impetuosi, sfociano ad est nell'Oceano Indiano.
Il clima è subequatoriale sulla costa occidentale ed equatoriale sulla costa orientale.
é caratterizzato da abbondanti precipitazioni durante tutto l'anno.
ECONOMIA
Il Madagascar è ancora un paese poverissimo; infatti il 70% degli abitanti vive sotto la soglia di povertà; specialmente per via dello sviluppo dell'economia, della corruzione dell'amministrazione pubblica, mancanza di certezza del diritto, arretratezza della legislazione. L'economia del paese africano è comunque dal 2011 in crescita ed è basata essenzialmente sull'agricoltura, sull'allevamento del bestiame e sulla produzione di oggetti di artigianato. Il più importante prodotto del Paese è rappresentato dal riso e dalla vaniglia. L'industria è poco sviluppata, tuttavia un settore produttivo è quello della manifattura tessile.
Anche il mercato di telefonia è in crescita e una grande risorsa dell'isola ancora non pienamente sfruttata è il turismo, che però nel 2000 è diminuito con l'instabilità politica.
popolazione
Nel Madagascar vivono circa 25 milioni di abitanti, la densità è di 43 ab./km².
La popolazione è composta prevalentemente da malgasci, ossia discendenti delle genti maleopolisiane e africane che abitavano anticamente nell'isola. I principali gruppi sono:
curiosità
• Sia politicamente che geograficamente il Madagascar appartiene ora all'Africa, ma in origine faceva parte dell'Asia moderna. Circa 88 milioni di anni fa, l'isola si separò dalla penisola indiana, in seguito alla rottura preistorica del continente Gondwana.
• il Madagascar ospita oltre 22 milioni di persone prevalentemente rurali, di cui circa il 69% vive al di sotto della soglia nazionale di soglia della povertà di un dollaro al giorno.
•Il baoba è diventato la pianta più iconica del Madagascar. Ci sono solo nove specie di questo bizzarro albero al mondo, di cui sei si possono trovare solo in Madagascar.
• Hery Rajaonarimampianina, presidente del Madagascar, ha un cognome più lungo di qualsiasi altro capo di stato al mondo.