Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Timelines -

Francesco Petrarca

1304

Franceso Petrarca nasce nel 1304 ad Arezzo.

1304

1305

Il padre di Petrarca si trasferisce a Carpentas, per lavorare al servizio della corte ponteficia.

1305

1312

Petrarca si trasferisce a Carpentas con la famiglia.

1312

1316

Petrarca, dal 1316 al 1326, studia all'università di Motpellier e poi a Bologna.

1316

1326

Il padre di Petrarca muore.

Francesco Petrarca in seguito alla morte del padre torna a Provenza.

1326

1327

Franceso Petrarca il 6 Aprile del 1327 incontra per la prima volta Laura, la sua musa ispiratrice.

1327

1330

Petrarca dal 1330 al 1337 viaggia a Pargi, in Germania e a Roma dove coltiverà il suo amore per il mondo classico.

1330

1337

Petrarca nel 1337 si rifugia in campagna a Vaulcluse dove scrivere due opere in latino, il "De illustribus" e il poema "Africa".

1337

1340

Nel 1340 Franceso Petrarca viene invitato dall'università di Pargi e dal senato di Roma per ricevere la laurea(ovvero la corona poetica), inseguito sceglierà di ricevere la laura a Roma.

1340

1341

L'8 Aprile del 1341 Francesco Petrarca viene incoronato in Campidoglio come "grande poeta e storico".

1341

1343

Nel 1343 il fratello di Petrarca, Gherardo, si fa monaco, molti amici del poeta muiono e viene a conoscienza di una figlia inlegittima.

Petranrca viene incoronato in campidoglio come "grande poeta e storico".

1343

1345

Francesco Petrarca decica diverse missioni diplomatich per il papa a Parma, a Napoli e a Verona.

Il poeta scrive altre opere tra cui il "De vita solitaria" e il "De otio religioso".

1345

1348

Mentre Francesco Petrarca era a Parma, nella penisola infuria la peste nera dove moino Laura e gli amici del poeta.

Dopo la morte di Laura il poeta riorganizza il Canzoniere in due parti incentrate sulla morte della sua amata.

1348

1350

Francesco Petrarca nel 1350 incontra per la prima volta Boccaccio.

Il poeta si ritira di nuovo a Valchiuso dove lavora ai Trionfi.

1350

1353

Francesco Petrarca nel 1353 abbandona la Francia e si trasferisce a Milano dove avra protezione da parte dell'arcivescovo Giovanni Visconti per continuare i suoi studi.

1353

1362

Dal 1362 al 1368 Petrarca si sosta tra le citta del nord (Padova e Venezia).

1362

1371

Francesca, la figliadi Petrarca, si trasferisce a casa del poeta.

Petrarca passi i suoi ultimi anni di vita a revisionare il Canzoniere.

1371

1374

Francesco Petrarca muore nel 1374 ad Arquà.

1374

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi