Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

cartina fisica

territorio

fiumi

  • Aterno-Pescara
  • Sangro
  • Vomano
  • Tordino
  • Liri
  • Tronto

LAGHI

  • Campotosto
  • Scanno
  • Bomba
  • Sant'Angelo

ZONE UMIDE

Lago di Barrea

ZONE UMIDE

COSTE

131 km con carattere molto vario:

  • Nord (fino a Francavilla a Mare): sabbiosa
  • Sud: piuttosto selvaggia, con trabocchi, singolari capanni da pesca su palafitta

COSTE

MARI

Mar Adriatico

MARI

PIANURE

Solo 1,1% del territorio:

parte costiera dell'altopiano del Fucino

PIANURE

COLLINE

  • Est: ininterrotta e lunga fascia collinare
  • Centro (tra le montagne e il mare)

MONTI

  • Gran Sasso, Corno Grande: 2914m
  • Majella, Monte Amaro: 2795m
  • Monte Velino: 2487m
  • Monte Sirente: 2349m

MONTI

AMBIENTE NATURALE

ambiente naturale

  • 3 parchi nazionali (Abruzzo-Lazio-Molise, Gran Sass e Monti dell laga, Majella)
  • 1 parco regionale (Sirente e Velino)
  • 38 aree protette (oasi, riserve regionali e statali)

In totale il 36,3% del territorio regionale è sottopostoa tutela ambientale

Aree Marine protette

2010: area marina protetta Torre del Cerrano

  • 37 km quadrati
  • tutela tratto di mare unico in Abruzzo
  • resti sommersi di interesse archeologico e naturalistico dell'antico porto di Atri a pochi km dalla costa

FLORA

  • Differenti econosistemi mediterranei
  • costa + zone limitrofe: querce, roverelle, carpini orientali, mirto, erica
  • fascia collinare:quercia roverella, revere, olivo, pino, salice, leccio, pioppo, corbezzolo, ginestra, robinia, rosmarino, biancospino, liquirizia, mandorlo
  • vegetazione submontana:

-boschi di cerro, roverella, tiglio, acero e carpino

-arbusti: rosa canina e ginepro rosso

  • 1000-1900m : faggio
  • 2000m : orchidea alpina, ginepro montano, abete bianco, mirtillo nero, stalla alpina d'Abruzzo

FAUNA

  • ANIMALI SIMBOLI DELLA REGIONE:
  • camoscio d'abruzzo
  • orso bruno marsicano
  • lupo appenninico
  • cervo
  • lince
  • capriolo
  • volpe
  • istrice
  • cinghiale
  • vipera
  • aquila reale
  • nibbio
  • falco pellegrino
  • grifone
  • gufo
  • allocchio
  • frnguello
  • picchio

clima

CLIMA

ZONE COSTIERE

Clima mediterraneo con estati calde e seche e inverni miti e piovosi

FASCIA COLLINARE

Clima sublitoraneo con temperature che decrescono progressivamente con l'altitudine e precipitazioni che aumentano con la quota

INTERNO

Clima più continentale giungendo verso i monti

curiosità

  • vanta il titolo di "regione verde d'europa" grazie ai suoi tre parchi nazionali
  • nelle coste è custodito il 75% delle specie animali e vegetali del continente europeo
  • ghiacciaio più a sud dell'europa (Calderone)

ENGASTRONOMIA

enogastronomia

PRIMI E SECONDI PIATTI

  • Spaghetti alla chitarra
  • sagne e fagioli
  • maltagliati
  • scrippelle
  • polenta all'abruzzese

PRIMI E SECONDI PIATTI

  • arrosticini (spiedini di carne di pecora tagliata a piccoli pezzi e cotta rigorosamente sulla brace)
  • brodetto di pesce
  • pecora alla cottora
  • porchetta abruzzese
  • polpette formaggio e uova

PRIMI PIATTI

SECONDI PIATTI

CONTORNI

Guanciale amatriciano

CONTORNI

FORMAGGI E SALUMI

DOLCI

ferratelle, amaretti, bocconotti, parrozzo, torrone nero al cioccolato, confetto di sulmona

DOLCI

VINI E LIQUORI

  • VINI:

Montepulciano d'abruzzo, Trebbiano d'abruzzo

  • LIQUORI:

centerba, ratafia, aurum, amaro di genziana

VINI E LIQUORI

SOCIETA'

società

Densità di popolazione al di sotto della media nazionale:

  • Pescara è la provincia + densamente popolata
  • L'Aquila è meno densamente popolata
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi