Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
CICLO DI VITA DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA
GLI ENTI
TERRITORIALI
PRODOTTO o DESTINAZIONE
MARKETING
TERRITORIALE
Considerata tale quando
CARATTERISTICHE:
produce;
Attività che determinano l'erogazione del pacchetto turistico.
Stagnazione o Maturità
Post- Stagnazione
1
L'esplorazione: è meta di pochi viaggiatori attratti dagli ambienti incontaminati
2
2.Il coinvolgimento:
1 Sviluppo
4 Consolidamento
Perchè permette di comprendere i momenti evolutivi e intervenire tempestivamente
Perchè analizza l'impatto sociale e ambientale del turismo sul
territorio
rendere attrattiva la destinazione
gestire i flussi turistici e diversificare l'offerta turistica
Fasi di esplorazione e coinvolgimento
Fase di sviluppo
Fasi di consolidamento e maturità
Fase post-stagnazione
gestire gli effetti socio-culturali e ambientali e mantenere una competitività elevata della destinazione
rilanciare la destinazione e predisporre attività per il recupero delle risorse locali
POSITIVI
Perché è importante valorizzarlo ?
Un territorio deve saper gestire i flussi
turistici in quanto essi comportano effetti
NEGATIVI
Il PRODOTTO/DESTINAZIONE è costituito dalle attrattive e dai servizi esistenti in una località e dalla loro organizzazione sotto l'aspetto turistico.
Il prodotto/destinazione è:
COMPLESSO: dipende dalla interrelazione e cooperazione fra una pluralità di soggetti pubblici e privati
COMPOSITO: costituito da un insieme eterogeneo di fattori di attrazione che forniscono dettagli ai turisti
VERSATILE: deve essere altamente flessibile per potersi rapidamente adeguare ai mutamenti della domanda
In una stessa località possono coesistere diversi prodotti/destinazioni. La scelta deve tenere conto di fattori quali concorrenza, tendenze ecc.
Un prodotto/destinazione è, talvolta, un prodotto turistico globale ossia costituito dall'esperienza vissuta dal cliente il quale valuta gli elementi del prodotto stesso.
Nel prodotto turistico globale confluiscono:
E' l'insieme di attività che hanno l'obbiettivo di:
Creare
Promuovere
Sostenere
lo sviluppo e la valorizzazione del territorio
Caratteristiche: sostenibilità ambientale e socioculturale
Grazie alla sinergia tra gli attori locali
HA INCISO SUL TURISMO CON:
-Riduzione di costo e tempo che ha portato ad un aumento dei flussi turistici internazionali
-La scoperta di nuove mete a prezzi accessibili che ha portato la concorrenza ad aumentare
-Aumento di informazioni che ha ampliato le possibilità di scelta per il turista
COMPLESSITA' E VARIABILITA'
DELLA DOMANDA
GLOBALIZZAZIONE
RISPOSTA DELLE DESTINAZIONI RAPPRESENTATA DA:
-Personalizzazione del prodotto
-Soluzioni flessibili che si adattano alla domanda
-Sviluppo di un sistema di relazioni tra gli attori del territorio
Manutenzione e gestione dei beni pubblici (smaltimento rifiuti, eliminazione barriere architettoniche, creazione aree verdi ...)
partecipano attivamente allo sviluppo economico del territorio:
Tutela e valorizzazione delle risorse: