Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Jean-Jacques Rousseau

LA VITA

Filosofo illuminista, nacque nel 1712 a Ginevra. Figlio di un orologiaio non ebbe una regolare istruzione. Durante la sua giovinezza viaggiò e lavorò presso famiglie signorili. A Parigi entrò in contatto con i filosofi dell'Eciclopedia e collaborò a quest'opera con le voci di musica. Dopo qualche anno in questa città scrisse le sue opere più importanti tra cui il Contatto sociale. A causa di queste, giudicate pericolose sul piano politico e religioso, si trasferì in Svizzera. Ritornato in Francia a Parigi visse in solitudine lavorando alle ultime opere. Morì nel 1778.

LE OPERE

Discorso sulle scienze e le arti (1750).

Sull'origine ed i fondamenti dell'ineguaglianza fra gli uomini (1754).

La Nuova Eloisa (1761).

Il contratto sociale, e l' Emilio (1762).

Confessioni (uscite postume fra il 1782 e il 1789).

Sogni di un viandante solitario (1778).

LA DEMOCRAZIA

Rousseau pensava che gli uomini primitivi erano liberi e felici.Nel momento in cui nacque la proprieta privata nacquero anche i primi problemi.La conclusione per lui è semplice: poichè è impossibile ritornare allo stato primitivo dei selvaggi, bisogna ricordarsi che la terra appartiene a tutti, nel senso che tutti hanno il diritto di vivere; che tutti nascono uguali, e quindi la legge deve essere uguali per tutti. Quindi,la sola forma di Governo che si puo accettare è quella che si può accettare è quella che gli antichi Greci chiamavano democrazia, cioè il Governo del popolo

Cos'è l'illuminismo

E' un movimento culturale sorto nell'Europa del Settecento, volto a rinnovare la sensibilità intellettuale e morale dell'epoca e a riformare i tradizionali istituti politici e religiosi della società, facendo pieno affidamento sulle capacità critiche e razionali dell'uomo.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi