Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

SOFIA DE PAOLIS E GIULIANA VACCA

IL FUSTO

LE FOGLIE

Nella foglia avviene la fotosintesi che permette ossigeno e sostanze nutritive. Le foglie sono formate dalla lamina e dal picciolo. La parte superiore è, di solito, piu' scura di quella inferiore.

La punta si chiama apica, il bordo margine e la lamina è attraversata dalle nervature

Le piante sono ancorate al suolo grazie alle radici, il fusto, invece, dà sostegno a tutta la pianta, collegando le radici alle foglie. Questo permette di trasportare i liquidi per tutta la pianta. Questi, prendono il nome di linfa, ci sono però 2 tipi:

*linfa grezza= acqua con i sali disciolti assorbita dalle radici.

*linfa elaborata= acqua+zuccheri della fotosintesi.

IL SISTEMA VASCOLARE fa in modo che la linfa va dalle radici alle foglie e da esse fino a tutte le parti della pianta. QUESTO SISTEMA E' COSTUTUITO DA:

-XILOMA

-FLOEMA

Questi formano dei tubicini (vasi) che percorrono tutta la pianta. Abbiamo poi degli anelli di accrescimento o concentrici che ci aiutano a capire l'età dell'albero

I vari tipi di fusto

Gli alberi hanno un fusto principale e rami secondari

Gli arbusti non hanno un fusto e i rami partono dal suolo

Le erbacce sono verdi e non legnose

I bulbi, tuberi e rizomi sono fusti sotteranei ingrossati e avvolti da foglie con funzione protettiva e di riserva

Le piante succulente (piante grasse), come il cactus hanno il fusto a forma di sfera o colonna, si adattano ai climi aridi e le spine servono a non disperdere acqua

SISTEMA VASCOLARE

IL MIDOLLO E' LA ZONA CENTRALE DEL FUSTO

STRUTTURA DELLA FOGLIA

l'interno della foglia è composto da:

tessuto a palizzata

tessuto lacunoso

epidermide

cuticola

stomi

cellule di guardia

TIPI DI PIANTA

La forma della foglia e del margine sono caratteristiche di ogni specie di pianta. Alle piante serve la luce del sole per compiere la fotosintesi. Infatti le foglie non sono una attaccata all'altra, bensì distaccate e disposte in modo da far arrivare la luce a tutte.

Il fusto e le foglie

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi