Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
L'associazione venne fondata il 29 aprile 1961 come World Wildlife Fund (letteralmente "Fondo mondiale per la vita selvatica") su iniziativa di Julian Huxley, cui si aggiunsero i patrocini di Bernardo dei Paesi Bassi (marito della regina Giuliana), di Filippo d'Edimburgo (marito della regina Elisabetta II) e altri; adottò come logo il panda gigante disegnato dal naturalista conservazionista e pittore sir Peter Scott. Alla fondazione e alla prima organizzazione parteciparono anche Guy Montfort e il finanziere e filantropo statunitense Godfrey Anderson Rockefeller.
Un aspetto dibattuto anche all’interno della stessa organizzazione è l’utilizzo del logo-panda da parte di sponsor come grosse aziende notoriamente inquinatrici per campagne propagandistiche di immagine chiamate greenwashing
Dal 2016 l’associazione internazionale in difesa dei popoli indigeni Survival International ha iniziato a denunciare diversi casi di violenze e soprusi a carico dei popoli nativi nei parchi e aree protette finanziati e/o co-gestiti dal WWF.