Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Abruzzo

Capoluogo e le province

L'Aquila, Chieti,

Pescara e Teramo.

Con chi confina?

L'Abruzzo confina con:

Marche (nord);

Lazio (Ovest);

Molise (Sud);

Mar Adriatico (Est).

Territorio

Il territorio è montuoso è composto:

66%: montagna

30%: collina

4%: pianura

+

Dove si trova Abruzzo?

L'Abruzzo si trova nella parte

centro-orientale d'Italia,

tra il Mar Adriatico e la catena appenninica a ovest.

_

Parco Nazionale

Il Parco nazionale d'Abruzzo è un habitat ideale per molte specie di animali

+

I fiumi

I fiumi sono a carattere torrenzio e sono anche brevi, e tutti i fiumi vanno nelle coste basse e sabbiose.

_

Le montagne

Il massicio più elevato dell'Abruzzo è il Gran Sasso d'Italia mentre

la vetta più alta è il Corno Grande.

Gran Sasso

Corno Grande

Il clima

Il clima è:

mite lungo le coste, continentale all'interno e con frequenti nevicate sui rilievi.

Attività

Le attività economiche sono:

Agricoltura:

ci sono le cltivazioni di: olivo, vite, fichi, carote, patate, grano, orzo, farro, barbarbietola, tabacco e zafferano e liquirizia.

Allevamento:

si pratica l'allevamento ovino e bovino, ed è una attività tradizionale.

Artigianato:

l'artigianato è specialezzato nell'antica tradizione artigianale della produzione dei confetti e la realizzazione di merletti.

Pesca:

l'Abruzzo ha una produzione ittica che consiste nel caturare dei pesci con vari strumenti.

Industrie:

nell'Abruzzo ci sono industrie alimentari, chimice, del mobile e tessile

Turismo:

Il turismo è sviluppato nelle località balneari,

nelle località montane in cui i turisti vengono spesso per andare nelle piste sciistiche e anche per visitare il Parco Nazionale Abruzzese.

Popolazione

L'Abruzzo ha una densità di popolazione bassa,

la città principale è Pescara che si è arrichita grazie al turismo e ad alcune attività industriali.

Parozzo

Il parozzo è un dolce tipico dell'Abruzzo, fatto con semolino o la farina gialla o farina bianca con fecola, zucchero, mandorle tritate, essenza di mandorla amara, buccia di arancia o buccia di limone ed è ricoperto di cioccolato fondente. Il dolce è prodotto impastando la farina gialla, con uova e mandorle tritate e la buccia di arancia o limone puoi si versa l'impasto in uno stampo semisferico e lo si cuoce nel forno, quando il dolce è freddo, lo si ricopre con il cioccolato fondente fuso.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi