Loading content…
Loading…
Transcript

Che cos'è Eni?

  • E' una S.p.a.
  • Acronimo di Ente Nazione Idrocarburi
  • 1° direttore fu Enrico Mattei
  • Attuale Claudio Descalzi
  • Simbolo cane a 6 zampe

INTRO

DI CHE COSA SI OCCUPA?

IL COMPITO

  • E' una multifunzionale creata dallo Stato italiano e presente in 69 paesi, nella quale lavorano 31321 dipendenti (2023)
  • è attiva nei settori del petrolio, del gas naturale, della chimica, della biochimica, della produzione e commercializzazione di energia elettrica da combustibili fossili, da cogenerazione e da fonti rinnovabili.

MODELLO "GREEN"

IL PERCORSO DI ENI

Gli obiettivi di Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, sono rivolti principalmete verso tre direzioni:

  • Eccellenza operativa
  • Neutralità carbonica
  • Alleanze per lo sviluppo

https://media.preziusercontent.com/converted/e/9/e/bd0692f53cac852a537ac8c5509abe6df979f.mp4

ECCELLENZA OPERATIVA:

Uno degli aspetti più importanti per Eni è la valorizzazione delle persone e ciò parte dalla salvaguardia della salute e della sicurezza, mettendo in rilievo la diversificazione, fino alla disciplina finanziaria, alla tutela dell'ambiente e dei diritti umani. Avendo citato gli impegni, ecco quindi i risultati principali di Eni fin'ora:

  • 32.689 dipendenti in servizio al 31 dicembre (reported +3,6% vs. 2020)
  • incremento del personale femminile del 26,2% nel 2021
  • 379.481 servizi sanitari erogati + 11 accordi siglati con comunità locali per la crisi sanitaria
  • -35% barili sversati da oil spill vs. 2020
  • 1.000 fornitori invitati a formazione e self assessment di cyber-security

NEUTRALITA' CARBONICA:

Eni ha realizzato un piano di medio-lungo termine sfruttando le opportunità del progresso tecnologico e della transizione energetica per ridurre progressivamente l'impronta carbonica sul pianeta fino alla totale decarbonizzazione nel 2050. Per ora Eni è riuscita a conseguire questi importanti obiettivi:

  • 25% indice di intensità emissiva GHG(Greenhouse Gases)
  • 31% volumi di idrocarburi inviati a flaring di routine
  • 92% emissioni fuggitive di metano

ALLEANZA PER LO SVILUPPO:

Per Eni il modello di collaborazione con enti, associazioni, fondazioni, città o Stati è fondamentale anche per aiutare quei Paesi in via di sviluppo(come Messico, Tunisia, Algeria, Angola, Egitto e Mozambico) dove vige la povertà. Sinora ha effettuato i seguenti investimenti:

  • €105,3 mln di investimenti per lo sviluppo locale
  • Accordi con organismi di cooperazione tra cui UNDP, AICS e organizzazioni della società civile

Oltre a quest'ultimi, Eni si è impegnato anche nella ricerca e nello sviluppo, per i quali ha già investito €177 milioni.

BILANCIO

ASPETTO ECONOMICO

Per quanto riguarda la contabilità e come illustra il documento che segue, Eni nell'esercizio del 2021 ha conseguito un fatturato di € 76,575 miliardi e ha perseguito:

  • nel conto economico un utile netto di €7.675 miliardi, €6.068 in più rispetto al 2020
  • nello stato patrimoniale un utile netto di €5.821 miliardi, €14.456 in più rispetto al 2020

Inoltre, Eni è una società per azioni quotata in borsa, sia alla FTSE MIB della Borsa di Milano, sia alla NYSE di New York.

https://www.eni.com/assets/documents/press-release/migrated/2022-it/03/cs-bilancio-16marzo.pdf

SEDI

AZIONI DI ENI

Le azioni di Eni per la salvaguardia della biodiversità

Eni per la salvaguardia della biodiversità si concentra sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. In particolarmente si concentra sull'obiettivo numero 14 e l'obiettivo numero 15.

E inoltre aderisce ai principi del patto “Together with Nature” a tutela del Pianeta, impegnandosi, oltre a riconoscere lo stretto legame tra cambiamento climatico e perdita di biodiversità, a ridurre al minimo i rischi e massimizzare gli sforzi per la protezione e la conservazione degli ecosistemi esistenti, attraverso l’applicazione di soluzioni basate sulla natura e fondate su rigorosi principi ecologici.

GREEN

WASHING

GREEN-WASHING

  • ENI attraverso lo sponsor del festival di Sanremo vuole presentare la nuova compagnia Plenitude
  • Progetto racconato come alternativa green e svolta sostenibile che è l'ennesimo tentativo per nascondere la polvere sotto al tappeto.
  • Plenitude aiuterà la compagnia a centrare l'obiettivo emissioni zero entro il 2040, grazie a "nuove idee e propositi che puntano un futuro migliore".
  • Secondo un rapporto stilato da Greenpeace, circa due terzi delle pubblicità online delle aziende del combustibili fossili promuovono false soluzioni per il clima, mentre a far fruttare i propri profitti con le fonti fossili.

https://youtu.be/iBFX6YKx89Q

PLENITUDE