TAZ (o The Adventure Zone) è un podcast creato nel 2014 dai tre fratelli Mcleroy e loro padre. Justin, Travis e Griffin erano già estremamente popolari grazie al loro podcast comico MBMBAM(My Brother My Bother And Me), e TAZ è la loro prima esperienza (per tutti tranne Griffin) giocando al gioco da tavolo Dungeon & Dragons. La campagna è durata fino al 2017, ed è stata chiamata "Balance".
Ci sono solo quattro persone che interpretano tutti i personaggi in TAZ (tre che interpretano solo uno ciascuno, uno che interpreta tutti gli altri).
Data la lunghezza incredibile del podcast, parlare di tutti i personaggi sarebbe impossibile, quindi si può arrotondare e centrare la storia solo su sette.
https://youtu.be/7uMB2ohZeHQ?t=41
Taako è il personaggio del fratello maggiore Mcelroy, Justin. È un elfo mago, caratterizzato inizialmente solo dalla sua avarizia e preservazione di se stesso. Taako non si presenta solo come qualcuno di egocentrico, ma anche come superficiale.
Per quanto questi siano suoi legittimi tratti, c'è molto di più nel suo carattere. Taako vive la vita tenendosi il più possibile a distanza dalle persone, cercando di non formare legami e essendo convinto di poter reggere il mondo sulle sue spalle. Taako ha vissuto la maggior parte della sua vita in solitudine (well ies but actually no) ed è stato tradito da una delle persone di cui si fidava, la quale lo ha portato ad un brutto rapporto con le sue doti culinarie.
Taako è il più egoista dei tre protagonisti, sa il suo valore e riconosce le sue abilità.
La sua inabilità di parlare apertamente delle sue emozioni rende difficile interazioni sociali.
Nel podcast, lui è spesso la fonte delle migliori citazioni (sia tristi che divertenti).
Per quanto sia difficile per lui gestire gli altri, durante la campagna impara a fidarsi dei sui amici, e costruisce delle forti relazioni con il resto del cast (in particolare due NPC).
Nonostante la sua fiducia venga tradita di nuovo alla fine della storia, il modo in cui è cambiato gli permette di non allontanare troppo le persone a cui vuole bene.
L'arma di Taako è un ombrello magico trovato nel loro primo Dungeon, accanto a uno scheletro abbandonato.
Kravitz è "L'angelo della morte" nel mondo
creato da Griffin. Lavora per la "Raven Queen"
e il suo compito è quello di raccogliere le anime di persone (solitamente Negromanti) che sono riusciti a sfuggire alla morte. Incontra i nostri eroi quando è mandato a raccogliere le loro anime, dopo aver visto che tutti loro sono morti numerose volte. Dopo l'arc chiamata the 11th Hour (in cui i protagonisti procedono a morire di nuovo numerose volte) confronta Taako, il quale in risposta lo invita ad uscire. Durante il resto della serie (anche se non le viene dedicato molto screentime) i due sviluppano una relazione romantica.
Kravitz è un bardo, e viene inizialmente introdotto con la funzione di antagonista. È anche una delle nostre prime introduzioni alla vera storia del podcast, e un personaggio ingenuamente sincero. Kravitz è estremamente gentile e dolce con le persone a cui tiene.
È anche dotato di un terribile accento cockney che finge quando sta lavorando.
Essendo letteralmente di un'epoca passata, apprezza molto cose "antiche", come il suo amore per la musica classica.
La sua relazione con Taako funziona principalmente per la sua lealtà immovibile alle persona che ama (già
visto con come parla della sua regina) che
si scontra contro la paura di Taako di essere
abbandonato.
Angus è uno dei primissimi NPCs incontrati nella storia. Nominato il "figlio" dei protagonisti, si divertono a prenderlo in giro mentre sviluppano una forte amicizia con lui. Angus è un bambino intelligentissimo, proclamato the "world's smartest detective". Teoricamente vive con suo nonno, che nella serie non si vede mai. Inizia a lavorare per l'associazione dei protagonisti in una delle prime arc e da lì diventa un personaggio fisso.
La sua relazione è particolarmente profonda con Taako, a cui chiede di insegnargli a usare la magia. Angus è intelligente e ingenuo, dolce e chiaramente pieno di ammirazione per quasi tutte le persone con cui si circonda.
Per quanto continui a ripetere che lo odia, per Taako Angus è una delle persone forse più importanti.
Merle Highchruch è un nano clerico, ed è il personaggio di Clint, il padre dei fratelli.
Le sue abilità da clerico non sono esattamente ben usate durante la storia, data l'inabilità di Clint di giocare. Merle venera il dio Pan, ed è il meno considerato dei tre protagonisti.
Potrebbe anche non essere carismatico come Taako o gentile come Magnus ma Merle è uno dei più importanti personaggi della serie.
Dal suo legame con John alla sua visione della vita basata sulle sue esperienze.
Merle è un uomo semplice, trova la gioia nelle piccole cose della vita.
Ha due figli (rivelati solo molto avanti nella serie) e la sua arc è completamente guidata dai sentimenti, e da trovare uno scopo nella vita.
Una delle parti più famose nella serie sono le sue conversazioni con John, particolarmente il suo discorso sulla gioia.
"The Hunger" è il principale "cattivo" della serie. È un'essere che rappresenta l'unione di tutti i mondi che distrugge, caratterizzato da un insieme nero venato di colori e con centinaia di occhi.
"The Hunger" è una rappresentazione di una società in cui l'individualismo viene eliminato, in cui tutti sono impediti dall'espressione personale, ed è questo il mondo che i nostri personaggi combattono.
The Hunger è all'inseguimento di una cosa chiamata la "Light of creation", che proviene dal mondo dei protagonisti, che la renderebbe estremamaente forte.
Scappano da The Hunger, i nostri eroi raggiungono il mondo dove è ambientata la storia, con i suoi 12 "plane".
I plane sono delle specie di mondi diversi che hanno funzioni diverse in un'unico universo.
Sono posizionati a strati, con i plane elementari nello strato più esterno, per poi avere i 5 plane che organizzano cose più complesse come la magia. In fine, al centro si trova il Material
plane, che è il vero e proprio pianeta inabitato.
Kravitz, per esempio, si trova nell'Astral Plane dove aiuta
a controllare il flusso dei morti.
John è la rappresentazione di The Hunger. Durante la loro fuga il gruppo decide di mandare Merle a parlare con lui, per cercare una fine pacifica. Da lì i due iniziano a giocare a scacchi parlando di strategie e della Light of Creation. John era "l'inizio" Dell'Hunger, in passato lui era un oratore pubblico. Aveva iniziato a farsi domande sull'esistenza, sulla morte, e a differenza di tutti gli altri umani sulla faccia della terra aveva trovato una risposta. The Hunger era nata con lo scopo di un'esistenza finalizzata a distruggere qualsiasi cosa.
La sua relazione con Merle è una complicata (no homo) e si basa su una sorta di rispetto instaurato tra i due, cosa che viene distrutta nel loro ultimo incontro e ricostruita alla morte di John.
Loro sono, in quasi tutti gli aspetti della vita, opposti. Dove John ha dedicato tutto per capire lo scopo della vita, Merle vive senza averlo, dove John vede distruzione e morte e sofferenza Melre riesce a trovare anche della gioia. La loro ultima partita a scacchi si chiude con la "famosa" citazione di Merle: "are you my friend?".
https://youtu.be/GFsZ3jDljMg?t=81
Magnus Burnsides è l'ultimo giocatore della campaign, interpretato dal fratello Mcelroy di mezzo Travis.
Magnus è un combattente umano. Il suo motto, molto popolare nel fandom, è "Magnus rushes in" per mostrare la spinta del personaggio a buttarsi in azione senza pensarci.
Questo tratto era inizialmente perché Travis voleva essere un rouge, e non un combattente, e quindi pensava che se il suo personaggio fosse morto subito avrebbe avuto la possibilitá di cambiare. Durante la serie, però, si é affezzionato molto a Magnus, che ha mantenuto questo tratto.
Magnus ha un'etica molto prominente, ama le persone ed è estremamente sociale e gioioso. Si fida dei suoi amici (un parallelo a Taako) e li apprezza.
Però, puó anche essere spaventoso. È estremamente forte e massiccio, con una grande potenza che gli viene a favore in battaglia.
Sogna di prendere un cane e porta con se un pesciolino in una boccia rotonda. È un bravo carpentiere, tanto che lo faceva di lavoro.
Di tutte le sue creazioni, però, quella a cui è più legato sono le papere di legno. Questo è spiegato solo quando si arriva alla sua backstory con fisher (episodio 60 circa) e quando si vede che il loro legame è nato dalla prima prova che Magnus ha fatto di una paperella.
Magnus ha una storia tragica all'inzio della serie, in cui ha perso la moglie a causa di un dittatore nella sua città.
Questo lo ha portato a questo compulsivo bisogno di mettere (quasi sempre) gli altri prima di se stesso e di proteggere le persone a cui tiene, non volendo perdere qualcun'altro.
Per quanto Julia non sia nel podcast se non per pochi minuti alla fine, la sua influenza su suo marito si vede chiaramente.
Julia è lo scopo finale di Magnus, per quanto gli altri, la sua famiglia, siano importanti per lui, Julia è sempre stata la persona che avrebbe distrutto il mondo per rivedere.
La noncuranza di Magnus, il suo bisogno di buttarsi in battaglia viene da un profondo desiderio di rivederla dopo la morte.
Julia è morta quando l'ex tiranno che controllava la loro città l'ha bombardata mentre Magnus era lontano, e lui è arrivato ad una casa distrutta e un villaggio in rovina.
https://youtu.be/--Pb64hSFbg
Carey è una rouge dragonborn, è un NPC che lavora nella stessa associazione dei protagonisti e la miglior amica di Magnus.
I due, durante l'intermezzo tra arc, passano molto tempo insieme. Carey insegnando a Magnus tecniche dei rouge, mentre Magnus insegnandole a intagliare il legno.
Durante la storia, Carey sviluppa una relazione romantica con Killian, un'altra impiegata della associazione. Le due accompagnano spesso i nostri eroi durante lavori, e Balance finisce con il loro matrimonio.
Carey ha un forte legame con entrambi, legame apparente durante la battaglia, dove quasi muore per proteggere la sua futura moglie, e dove crolla a terra in lacrime quando pensa che Magnus sia morto.
Fisher è una medusa, ma non una medusa normale. Fisher è una medusa gigante con l'abilitá di cancellare qualcosa dall'esistenza, dalla memoria delle persone.
Solo chi beve l'acqua nella sua vasca riesce a ricordarsi le cose che gli vengono nutrite.
Allo stesso modo, è in grado di far ricordare a tutti qualcosa che le è stato nutrito ma che non era un ricordo che le persone avevano. Può essere una specie di amplificatore che porta qualcosa nelle menti di tutti.
I protagonisti trovano Fisher durante la loro fuga da The Hunger e la portano in salvo. Fisher crea un forte legame specialmente con Magnus, che aveva insistito a salvarla.
Fisher, durante la fuga, produce anche una progenie, ovvero un piccolo esemplare della sua stessa specie.
La persona che ha il compito di nutrirla è Johan, un bardo che soffre per l'idea che le sue canzoni non potranno mai essere sentite.
Nell'ultima battaglie, Fisher farà sentire nella mente di tutti una delle canzoni di Johan, che sprona tutti a combattere.
https://youtu.be/hETZ4S9OtSE
Lucretia, anche chiamata Madame Director, è la direttrice dell'associazione di cui fanno parte Magnus, Merle, e Taako, chiamato il "Bureau of Balance". Lucretia è piuttosto anziana, e affida alla compagnia il compito di ritrovare quelli che vengono chiamati i Grand Relics.
Lucretia però non è solo la direttrice, molto tempo prima era la compagna di viaggio dei tre (insieme ad altre tre persone) mentre scappavano dall'Hunger. È invecchiata molto per un incidente accaduto mentre cercava di recuperare uno di questi relics.
Lucretia è una donna seria e calma, ma anche testarda. Deve essere sempre in controllo di quello che sta succedendo, e molto spesso se pensa che qualcosa sia necessario lo farà anche se le conseguenze rischiano di essere atroci. Il suo scontro principale della serie è con Taako. Prima per le loro personalità contrastanti, la sua secretezza, e dopo per il plot twist della serie.
Durante la maggior parte della serie, Lucretia non può rivelare niente ai tre che li conosce e quindi è costretta a fingere di averli appena incontrati. Li avverte di non fidarsi di quelle che chiama le "Red Robes", che sono le persone che hanno creato i relics.
https://youtu.be/IcFeuf5I2hw
Il Bureau of Balance è un'associazione fondata da Lucretia per trovare i relics.
La struttra è organizzata in seekers, regulators e reclaimers.
I seekers sono quelli che sono incaricati di, attraverso ricerca, trovare la posizione dei relics. I reclaimers sono quelli che li raccolgono e i regulators entrano in azione quando qualcuno non riesce a resistere e usa l'incredibile potere di un relic per fare del male.
Magnus, Taako e Merle vengono assunti come reclaimers, e sono gli unici in grado di resistere al richiamo di un relic.
Alcune altre persone dello staff sono:
Johann, incaricato di nutrire Fisher.
Avi, il tecnico.
Lean, l'artificiere che provvede le armi.
Garfield the deal's warlock (yes its a thing), che vende oggetti.
Lucas, scienziato.
Noelle, carey e Killian, regulators.
I Grand Relics sono in tutto sette, e tutti hanno estremi poteri in grado di essere utilizzati quando qualcuno li raccoglie. Essi hanno anche una specie di richiamo, che è quasi impossibile da resistere, che porta tutti a volerli disperatamente. In tutto il podcast, ogni arc ha come scopo il raccogliere un Relic (tranne stolen Century, l'arc finale) .
I Grand Relics sono:
- The Phoenix Fire Gauntlet (in grado di creare fuoco che poi consumerà chi lo indossa)
- The Oculus (trasformare qualsiasi cosa creata con magia illusoria in qualcosa di reale)
- The Gaia Sash (Controllo della natura)
- The Philosopher's Stone (trasmutare qualsiasi cosa in qualcos'altro)
- The Temporal Chalice (controllo dell'andamento temporale
- The Animus Bell (eliminare l'anima di qualcuno dal proprio corpo e sostituirla con la propria)
- The Bulwark Staff (creare un potentissimo scudo magico)
I Grand Relics sono stati creati dalla Light Of Creation, e Lucretia ha giurato di elimiarli tutti per riportare la pace.
Barry è uno dei due NPC che vengono introdotti all'inizio del podcast.
Il suo cognome è Bluejeans, ed è definito da due caratteristiche principali: indossare sempre un indumento di jeans e essere simile a Tom Arnold.
Barry muore alla fine della prima arc, quando viene eliminato dal Phenix Fire Gauntlet.
In realtà Barry non é morto, bensì semmplicemente tornato nella sua forma non morta, anche chiamata "lich form" ovvero uno stato in cui (attraverso la necromanzia) la persona mantiene la sua anima in una forma semi presente. È un incantesimo incredibilmente complesso che richiede un legame con il mondo umano.
Barry fa parte del gruppo che inizialmente stava provando a scappare dalla Hunger. È uno scienziato, fanatico di necromanzia e socialmente inabile.
È dolce e gentile, anche se un po imbarazzante a volte. La sua risoluzione è una di ferro, una che lo porta a cercare disperatamente la persona che ama anche se non si ricorda nulla di lei.
Barry è affabile e paziente, calmo dove Lup è impulsiva. È lo studioso principale del gruppo, quello che capisce cosa è la Light of Creation e come fare la trasformazione per diventare Liches.
Per molto tempo, quel poco che sappiamo delle Red Robes viene tutto da Lucretia. Sono un'associazione decaduta, che ha creato i Grand Relics e i quali membri si pensava fossero tutti morti.
In realtà, l'unica Red Robe che incontrano nel podcast è Barry nella sua forma Lich. Quando si diventa una Lich, quello che si indossa rimane per sempre come indumento standard della forma lich, e Barry stava indossando la sua giacca rossa.
Questa giacca era la giacca simbolo del gruppo di avventurieri che era incaricato di dimostrare che la Light of creation può funzionare per far andare una navicella spaziale.
Però, subito dopo essere partiti, il loro pianeta fu completamente distrutto da The Hunger.
Davenport viene inizialmente introdotto come l'assistente di Lucretia, che non era in grado di dire niente se non il suo stesso nome.
In realtà, Davenport era il capitano del gruppo di avventurieri, che lavoravano per l'associazione chiamata IPRE.
I sette erano partiti con una nave di nome Starblaster, pilotata da lui.
Davenport, essendo il capitano, lavora molto per tenere una apparenza seria, ma è in realtà particolarmente vendicativo, divertente e un po' fuori di testa.
Lucretia dice che la loro missione era la sua vita.
https://youtu.be/R6Ze7EFY8Wo
Stolen Century è la penultima arc di TAZ, ed è molto diversa dalle altre.
Prima di tutto, non segue le solite regole di D&D, e seconda cosa è una specie di gigantesto flashback, riportandoci indietro di cento anni alla partenza della crew dello starblaster.
Vediamo i sette che passano da universo a universo, in quelli che vengono chiamati cycles.
Nella crew tutti hanno un compito, Lup e Taako i cuochi, Magnus il combattente, Barry lo scienziato, Davenport il comandante e Lucretia incaricata di tenere nei suoi diari tutto quello che succede (cosa che fa religiosamente).
In tutti, hanno un anno per trovare la Light of Creation e scappare prima di essere trovati da The Hunger.
I cicli gli permettono di incontrare nuove persone e di espandere le loro conoscienze. Tutti loro diventano esperti nel loro campo di studio (cosa che già erano) e sviluppano una forte amicizia.
In alcuni casi, ovvero l'unico che proviene da Barry e Lup, quella amicizia si trasforma in una relazione di tipo romantico.
Quasi tutti i mondi che incontrano vengono distrutte, ´fino al loro 100simo ciclo, in cui trovano un pianeta uguale al loro.
Riescono a capire che la ragione per cui The Hunger trova sempre la Light of Creation è perchè essa ha un forte desiderio di essere desiderata.
I sette decidono di quindi prendere la Light of Creation e creare con essa un potentissimo oggetto magico ciascuno. In modo da lasciarli nel modo a farsi desiderare e non portare mai The Hunger su quel pianeta.
Quindi, creano i Grand Relics. Ce ne sono sette, uno creato da uno della crew, e vengono abbandonati, causando guerre e distruzione inimmaginabili.
Questo porta dolore e sensi di colpa alla crew che, anche se finalmente sono in grado di vivere senza dover scappare, non possono godersi questa nuova libertà.
Lup sparisce, lasciando nessuna traccia se non un biglietto con scritto BACK SOON e tutto cade a pezzi.
Barry la cerca disperatamente insieme agli altri, ma non riesce a torvarla, e Lucretia prende una decisione.
Raccoglie tutti i diari che ha preso durante il loro viaggio, tutte le informazioni delle loro storie, tutte le informazioni sulla loro amicizia, e su Lup, e le da da mangiare al figlio di FIsher.
Stolen Century finisce con Taako Magnus e Merle che, guardando i loro amici, che non riconoscono le persone con cui hanno passato un centinaio di anni.
Lup è la sorella gemella di Taako e la moglie/SO di Barry.
Non appare nel podcast fino a Story and Song, perchè Lucretia aveva cancellato la sue esistenza dalla memoria di tutti.
Come Barry, Lup è una Lich. È specializzata nella magia di Evocazione (mentre Taako transmutazione).
Lup è una persona focosa e caotica, uno spirito libero con un'etica molto forte. Lei è come un'estensione di Taako, nessuno è in grado di vivere senza l'altro e questa è una cosa che viene stabilita in Story and Song ("You are my heart Taako").
Lup si tortura per la creazione dei Grand Relics, si incolpa per la distruzione che il suo (phoenix fire gauntlet) ha causato.
Lup è una (se non la) dei maghi più potenti della sua generazione, ed è molto divertente e estroversa. È anche responsabile, fino ad un certo punto, e molto più propensa ai legami con persone di Taako.
La sua relazione con Taako è una quasi di bisogno, Lup è l'unica persona per cui Taako sarebbe disposto a distruggere il mondo, e pure se stesso. Tutto l'amore che tiene raccchiuso dentro è solo per lei, anche se fa fatica a esprimere questa cosa.
Per quanto lei e Taako abbiano avuto lastessa infanzia, lei ha imparato a gestire l'abbandonamento meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=EbGW-FF1UXA
L'Umbrastaff è l'arma preferita di Taako. Come menzionato prima, la trova in un dungeon, attaccata ad un cadavere.
È un'arma potentissima, con la particolare abilità di mangiare gli oggetti/persone di natura magica che sconfigge e guadagnare potere da essi. Per tutto il podcast, l'umbrastaff resta solo un ombrello, fino alla fine.
Quando si scopre che l'umbrastaff non è di Taako, ma bensì è stato creato da Lup.
Nell'ultima battaglia, mentre vengono attaccati da The Hunger, Taako distrugge tale ombrello. Da tale, esce la forma Lich di Lup.
Era lei il cadavere nel dungeon, che era stata uccisa mentre provava a mettere al sicuro la sua creazione (phoenix fire gauntlet) e, essendo stata sconfitta, è stata risucchiata nell'ombrello.
Per gli 11 anni in cui hanno vissuto su quel pianeta, Lup è rimasta rinchiusa in quell'ombrello, lontana dalle persona che ama e non sapendo cosa aveva fatto Lucretia.
Non riusiva a sentire niente, a provare niente, e lentamente con pazienza è diventata più forte.
Poi ha visto suo fratello, che prendeva il suo ombrello.
Gli ha mandato segnale nella forma di incantesimi potentissimi, ma Taako (non sapendo che esisteva) non ha capito.
Dopo la rottura dell'ombrello, attorno a un vento infuocato che distrugge i nemici, Lup fluttua con la sua giacca rossa, guardando direttamente al suo gemello.
Taz finisce con Story and Song, l'ultima arc. Principalmente, la battaglia contro The Hunger occupa la maggior parte del tempo (tre episodi). Questa è una chiusura di tutte le storie, che seguiva. Si ritrova Kravitz, c'è l'ultima battaglia finale con John, si rivedono tutti i side character che in 69 episodi hanno incontrato e aiutato i nostri eroi.
In story and song, Fisher fa ricordare a tutta la popolazione il viaggio dei 100 anni, gli fa sentire la canzona di Johann. Tutti combattono uniti contro un'unico male, e riescono a sconfiggerlo.
Durante lo scontro con John (ora diventato mostruoso per colpa di The Hunger) Taako, Magnus e Merle chiedono aiuto aiuto a numerosi dei personaggi (tra cui Garfield, che gli lancia contro una granata) ma sono loro che lo finiscono.
È Taako che lancia un incantesimo così potente che lo fa quasi cadere a terra, Magnus e Merle che lo tengono fermo. è lui che dice "I'm not going fucking anywere". E non sono solo loro.
Perchè in fondo questa non era mai solo la loro storia, vediamo combattere tutte le persone importanti, vediamo battaglie lontane da loro, il resto della crew dello starblaster.
E vincono, riescono a vincere e quello che viene dopo è il vero finale, un'ultima domanda ai tre giocatori. Taako permette di essere vulnerabile con le persone che ama? Merle va avanti e lavora per essere un padre migliore? E How does Magnus die? La nostra ultima visuale di Taz (apparte il matrimonio) è Magnus che corre ad abbracciare la moglie, che le dice " I hope I made you proud".
https://www.youtube.com/watch?v=nectsOEb2_o
Taz è, almeno secondo me, un capolavoro.
Ma perchè? Cosa hanno fatto i Mcelroys per rendere questa storia quello che è oggi? Time to analize that.
Il DM (e di conseguenza scrittore) di Taz è il fratello minore, Griffin Mcelroy.
Lui era l'unico del gruppo che avesse alcuna esperienza con D&D, anche se era molto agli inizi.
Prima di tutto, la struttura della storia è composta da delle arcs minori, tutte legate da una overarching narrative.
Questo permette un lungo sviluppo dei personaggi, più la storia che rimane interessante anche dopo tempo senza rovinare la trama stessa.
Ironicamente, molti dei "trope" usati da Taz sono tropes che solitamente odio, ma che per una ragione o l'altra vengono fatti molto bene.
Come introdotto in precedenza, Lup non "esiste" nella storia se non quasi alla fine, ovvero nelle ultime due arc. Solitamente la rivelazione di un gemello segreto di cui nessuno era precedentemente a conoscienza è uno dei trope che odio di più, ma qui funziona per numerose ragioni:
- Qualcuno *era* a conoscienza di Lup, Barry quando parla al gruppo nella sua versione lich la menziona, per non parlare del fatto che la prima volta che il suo nome appare viene bruciato sul muro dall'umbrastaff.
- Taako e Lup sono due personaggi molto diversi e Lup è molto simpatica e facile da piacere come personaggio. I due gemelli funzionano bene anche l'uno lontano dall'altro e, nonostante il loro legame, portano un senso di individualità.
- prima della sua vera introduzione, la loro relazione è ben stabilita. Attraverso i flashback di Stolen Century, non solo gli ascoltatori hanno la possibilità di conoscere Lup ma anche la loro dynamic insieme, il che non solo fa sentire la sua perdita più dolorosa, ma il suo ritorno ancora più soddisfacente.
Le storie la cui trama è molto concentrata sulla perdita di memoria sono alcune di quelle che mi piacciono di meno. Trovo che la perdita di memoria sia un modo "facile" di risolvere qualcosa o di creare conflitto, e spesso non entrano in dettaglio nella sofferenza della vittima ne sviluppano bene come sia accaduto. Taz, però
- Introduce Fisher quasi subito, rendendoci familiari con l'idea della perdita di memoria in sè.
- Il nostro punto di vista è quasi unicamente dalla prospettiva delle "vittime".
- Griffin mette numerosi indizi di un passato di cui non sappiamo (e dice chiaramante che mancano delle parti della loro memoria in 11th Hour).
- La timeline fa in modo che la perdita di memoria fa stare male solo ripensandoci.
- Il momento in cui i nostri eroi perdono la memoria sappiamo che la riguadagneranno, il che ci lascia senza la sofferenza che è la parte in cui la vittima non si ricorda niente.
In altre serie, questo trope mi dà particolarmente fastidio perchè, illudendo così il proprio audience, essi non crederanno più in nessuna delle morti che verranno dopo, il che renderà i momenti toccanti molto meno potenti.
Il fatto è che la morte in TAZ non è mai stata seria. I ragazzi uccidono tantissime persone con quasi nessuna ripercussione, alcuni dei cattivi poi tornano come robot, scherzano continuamente sul riportare indietro dai morti Barry (cosa che fanno).
La tragedia di TAZ non si basa sulla morte per funzionare, ma sulla memoria.
L'intero dolore è quello della memoria, alla morte di Johann la cosa triste non era che era morto (anche quello) ma che finalmente il suo sogno della sua musica conosciuta da tutti si era realizzato.
Ok questa ha senso i swear. Nel media generale, c'é questa convinzione che una coppia sia formata solo dal fatto che, essendo i due protagonisti di sessi opposti essi debbano per forza stare inisieme, e non si ha quindi un buon development della relazione (questo ovviemente generalizzando).
Qui sto parlando più di Magnus e Julia, anche perchè Lup è canonicamente trans, ma le relazioni in questa serie (tutte, non solo quelle etero, ma sono quelle etero un trope che odio) sono costruite o con tanto tempo oppure con una forte connessione tra i due personaggi. E le coppie '*funzionano*, le loro personalità tra loro funzionano bene, e il loro dialogo è sempre un piacere da ascoltare.
Quando hanno creato Taz, nessuno dei Mcleroys sapeva cosa il podcast sarebbe stato, come sarebbero state le personalità dei personaggi. E questo, stranamente, ha giocato in loro favore.
Il fatto è che, senza avere una chiara visione del personaggio, i tre sono stati in grado di, certe volte, non essere 100% in character, o prendere decisioni che non sarebbero esattamente quelle che il personaggio avrebbe preso. Questo, però, gli ha permesso di rendere questi personaggi molto più vivi.
Gli esseri umani normali non sono 100% in character perchè non dobbiamo esserlo, e avere dei personaggi del genere ha permesso non solo di rendere la storia più personale ma anche più vera.
In fondo, TAZ è sempre un podcast comico, e non mancano le battute.
Alcune delle più popolari sono:
- Barry che ritorna in vita.
- Greg grimaldis (give Lup her 15 dollars back)
- Abraca-fuck-you (la frase che Taako dice prima di uccidere il primo "cattivo")
- Magnus e la sua rustic hospitality.
- Lup che viene chiamata Vore Twin perchè era in un ombrello che mangiava le cose.
- Pringles (compagno di stanza dei tre protagonisti).
#GreatJobDMGriffin era un tag che, il giorno della fine di taz, è stato usato da tutti i fan per esprimere il loro amore per la serie. Ed è esattamente uno dei suoi punti di forza. Si vede quanto amore i Mcelroys provano per il loro lavoro, per i loro personaggi e per quello che hanno creato.
Griffin ha fatto tutto il soundtrack dello show, lo ha editato e ne ha formato la storia, gli altri hanno creato personaggi senza i quali questa non esisterebbe.
In più, hanno fatto in modo di spronare i loro fan a creare, a fare fanart e cosplay e hanno sempre mostrato per questo la loro ammirazione e il loro amore.