Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
TESINA SVOLTA DA:
FALCIONI ILENIA
TERZA MEDIA
MONTALTO DELLE MARCHE
IL JAZZ
IL JAZZ
Il jazz nacque alla fine dell'800 negli Stati uniti dall'unione della musica degli schiavi neri con quella europea, prima del jazz ci furono: il work song (canti degli schiavi neri d'America all'interno delle piantagioni), lo spiritual(canti degli schiavi neri all'interno delle chiese nere, gospel(canti all'interno delle chiese nere con l'aggiunta del battito delle mani e dei piedi e un uso insolito della voce e il blues (canto dei neri dopo l'abolizione della schiavitù).
Il ragtime si sviluppò alla fine dell'800 con la mescolanza della musica nera colta con quella popolare, era principalmente basato su pianoforte. Purtroppo declinò con l'arrivo del Jazz. Uno dei maggiori esponenti del ragtime fu Scott Joplin.
Nel XIX secolo New Orleans era una sintesi di culture e di suoni, si poteva trovare in tutta la città strumenti musicali delle bande militari a buon prezzo, i musicisti erano dilettanti e guadagnarono molto anche grazie ai creoli, purtroppo finì la tolleranza tra tutti i neri e vennero segregati nei ghetti, Qui avvenne la fusione tra il ragtime scritto e il blues improvvisato e nacque il jazz.
La capitale del jazz si spostò da New Orleans a Chicago, già durante l'esposizione universale molti musicisti erano arrivati lì per suonare. Così molti si trasferirono a Chicago in cerca di lavoro. I figli dei bianchi erano entusiasti di questo genere tanto che ne crearono una variante il jazz bianco. Ci fu anche un nuovo genere lo SCAT inventato da Louis Armstrong.
Purtroppo ancora oggi ci sono episodi di razzismo, ho deciso di raccontarne uno nel mondo dello sport, nel 2011 la giocatrice di basket Abiola Wabara è stata insultata in campo durante una gara. Lei è figlia di genitori nigeriani ma è nata in Italia. Riguardo l'accaduto si è sentita delusa delle persone che l'hanno insultata e ha affermato che non credeva che ancora oggi ci fosse un razzismo di questo tipo.
L'Italia è un paese fortemente razzista, nonostante tutte le teorie dimostrate...PERCHE' ESISTE ANCORA IL RAZZISMO? Molti italiani vedono lo straniero in maniera negativa, lo etichettano subito come una persona cattiva...specialmente per la questione dei migranti, gli italiani sono chiusi e non li vogliono all'interno del paese, forse perchè ogni anno ne arrivano moltissimi..... Rimango comunque dell'opinione che rispettare lo straniero sia una delle cose migliori per le convivenza in uno stesso paese.
Martin Luther King was born in Atlanta, Georgia, in 1929. In 1954 he became the minister of a small negro church in Montgomery. Here he carried out the first non-violent protest against racial discrimination. The project originated from a serious episode of intolerance: in 1955 a black woman Rosa Parks was arrested because she had taken a seat reserved for white people on a bus. Martin was arrested many times and the terrible KU KLUX KLAN(secret society discrimination) organized punitive expeditions for this pacifist movement.
Nelson Mandela è nato il 18 luglio 1918 ed è stato il primo Presidente del Sudafrica dopo la fine dell'apartheid, a lungo fu uno dei leader del movimento anti-apartheid,nel 1993 ricevette il premio nobel per la pace. Da giovane era uno studente di legge, fu coinvolto nell'opposizione al minoritario Regime Sudafricano, che negava i diritti alla maggioranza nera sudafricana.Nel 1948 vinse le elezioni il Partito Nazionale con la sua politica pro-apartheid. Mandela si distinse nella sua campagna di resistenza del 1952 e nell'assemblea popolare del 1955, la cui adozione della Carta della Libertà stabilì il fondamentale programma della causa anti-apartheid.
Mandela si distingue per il suo pensiero e atteggiamento nei confronti dello sport, in Sudafrica infatti mancava l'integrazione culturale e sociale cioè la reale convivenza comune tre tutte le etnie. Mandela non ebbe nessun dubbio nel cercare di unire le etnie attraverso lo sport, con il Mondiale di Rugby del 1995 con i fantastici Springbok, Mandela fu il primo a credere che l'unione nella nazioni si potesse avere con una squadra di 15 ragazzi che giocano a Rugby, Nelson su quella squadra si giocò tutto e il Sudafrica riuscì a vincere quel Mondiale. Non solo con il Rugby, ma anche con il calcio infatti per la prima volta nel 2010 il Mondiale di calcio fu organizzato dal Sudafrica.
Credo che quello che ha fatto Mandela per lo sport, principalmente per il rugby sia uno dei gesti più belli e significativi. Grazie al rugby è riuscito ad riunire una nazione. Posso dire che il rugby è uno sport che ti fa piangere, ti fa gioire, ti fa capire la vera amicizia tra compagni di squadra e non. Posso affermare tutto questo perchè da un paio di mesi pratico questo sport con l'Unione Rugby Samb e praticandolo ho capito che non è uno sport "troppo violento" come molti dicono è uno sport che ti migliora la vita e che ti rende felice.
RAZZISMO
Il termine razzismo si basa su un'idea scientificamente errata dimostrata dalla genetica della popolazione, che le persone possono essere suddivisibili in base a capacità intelettive differenti,razze distinte e che quindi sia possibile determinare una gerarchia cioè dividere le persone in superiori e inferiori.
STERMINIO DEGLI EBREI
Come sappiamo, nella storia ci sono stati tantissimi episodi di razzismo, alcuni di essi hanno addiritura sconvolto l'umanità. Uno di questi è sicuramente lo sterminio degli ebrei, omosessuali, handicappati nei campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale. La Germania di quel periodo era sotto una dittatura giudata da Hitler nominato anche il Fhurer. Il suo progetto era quello di far prevalere la razza ariana che lui considerava la razza PURA. In Germania gli ebrei erano numerosi e talvolta avevano lavori molto importanti ed anche per questo venivano visti come un pericolo per la società.
STERMINIO DEGLI EBREI
COME FUNZIONAVANO I CAMPI DI CONCENTRAMENTO?
FUNZIONAMENTO CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Al loro arrivo nei campi di sterminio, quasi tutti i deportati venivano immeditamente mandati nelle camere a gas, ad eccezione di un ristretto numero che veniva invece utilizzato nelle squadre addette a lavori speciali. Il centro di sterminio più grande fu quello di Auschwitz-Birkenau in Polonia, dove alla fine della primavera del 1943 funzionavano ben 4 camere a gas. La cifra più grande di morti in questo campo fu di 6.000 al giorno.
DOVE SI TROVAVANO QUESTI CAMPI DI STERMINIO?
DOVE SI TROVAVANO?
I campi di lavoro o campi di sterminio si trovavano principalmente in Polonia (Stutthof, Treblinka), nelle Isole del Canale e in Repubblica Ceca. Abbiamo avuto persino un campo di concentramento delle Marche precisamente a Servigliano, abbiamo avuto la bellissima oppurtunità di visitare i resti di questo campo in una gita scolastica che abbiamo svolto a maggio. La guida è stata molto brava e ci ha spiegato la storia del campo e ci ha mostrato le varie zone.
GENETICA E RAZZISMO
Ciascuno di noi è un essere unico e ben riconoscibile, con caratteristiche differenti. Ci rendiamo conto che alcune caratteristiche del nostro corpo sono influenzate dall'ambiente in cui viviamo, dalla nostra famiglia..... i caratteri influenzati dall'ambiente vengono detti acquisiti poichè li conseguiamo durante il corso della vita. I caratteri ereditari tipici della specie e della famiglia sono detti caratteri ereditari e sono studiati dalla genetica.
Ciascuno di noi è un essere unico e ben riconoscibile, con caratteristic...
TEORIA DI LAMARCK
Jean-Baptiste Lamarck vissuto tra il 700 e l'800 è stato un naturalista, biologo e chimico francese che fondò la corrente scientifica chiamata Lamarckismo, è famoso perchè è stato lui il primo ad attribuire l'ambiente come causa delle trasformazioni riguardo l'evoluzione degli esseri viventi. La teoria successiva ha abbandonato la teoria Lamarckiana , ormai è appurato che le mutazioni somatiche non sono tramesse ereditariamente perchè non intervengono sul patrimonio genetico dell'individuo.
TEORIA DEFINITIVA
Con diverse ricerche si è arrivata alla conclusione che il colore della pelle dipende dalla melanina contenuta nei vacuoli che si trovano nelle cellule. In generale gli individui che vivono in zone più soleggiate tendono ad avere la pelle più scura e rispetto a persone che vivono in paesi meno soleggiati.
ORIGINI DEL RAZZISMO
Il razzismo vero e proprio nasce nel 1492 con la scoperta dell'America, quando si creò il concetto di purezza del sangue, base ideologica di questa forma di discriminazione. Molte persone per sfuggire a questa forma di discriminazione migrano in altri paesi.
Il razzismo vero e proprio nasce nel 1492 con la scoper...
ARTE AFRICANA
Intorno alla fine dell'800 e l'inizio del 900 molti artisti hanno dimostrato forte interesse per l'arte extraeuropea principalmente quelle africana, non tanto per l'aspetto religioso, più che altro per l'aspetto esteriore.
L'arte africana si sviluppa fin dall'inizio della vita dell'uomo e ha principalmente un ruolo religioso all'interno dei diversi gruppi di persone, un esempio dell'arte africana sono le maschere facciali per le cerimonie africane, che in genere sono rosse,bianche e nere.
ARTE AFRICANA
Pablo Picasso è stato un importante pittore e scultore del XX secolo. All'interno delle sue opere si possono notare i diversi periodi artistici che ha sperimentato. Come il periodo azzurro e il periodo rosa. Tra il 1907 e il 1909 nei suoi dipinti si potevano notare delle influenze africane. L' opera dove si possono ben notare queste influenze africane è: LES DEMOISELLES D'AVIGNON. All'interno del quadro precisamente a destra si nota l' influsso delle maschere rituali africane e le figure centrali ricordano la scultura iberica, in questo quadro Pablo ha abolito lo spazio.
LES DEMOISELLES D'AVIGNON
Pablo Picasso naciò en 1881 en la ciudad de Màlaga, estudiò en la Academia de Bellas Artes de Madrid. Entre 1901 se desarollò lo que mas tarde se llamò "periodo azul", en sus obras utlizaba el color azul en todas sus tonalidades. Sucesivamente empezò el "periodo rosa". Entre 1906 y 1907 se produjo la evoluciòn hacia el cubismo se trataba de la descomposiciòn de la imagen, abolicion de la tridimensionalidad y l'influenza del arte primitiva. Enfine volviò a una pintura màs tradicionales. Muriò en 1973.
L'espressione tratta degli schiavi africani si riferisce al commercio degli schiavi di origine africana attraverso l'Oceano Atlantico tra il XVI e il XIX secolo. La pratica di deportare gli schiavi neri verso le Americhe fu fondamentale per la nascita e lo sviluppo delle colonie. Gli schiavi neri venivano deportati in navi chiamate:"NAVI NEGRERIE".
Il viaggio degli schiavi iniziava all'interno dell'Africa dove i commercianti negrieri catturavano o acquistavano gli indigeni. Iniziava il viaggio a piedi o in canoa verso la costa. Lì aspettavano l'arrivo delle navi negrerie, la traversata poteva durare dagli uno ai sei mesi. I prigionieri erano incatenati insieme a coppie per risparmiare spazio. I prigionieri ricevevano ben poco da mangiare.
Ora fortunatamente non esiste più la tratta degli schiavi, ma ogni giorno sentiamo parlare in TV dei "migranti" che ogni giorni sbarcano alle coste della Sicilia. Arrivano qui da noi principalmente dalla Tunisia e dalla Libia. Vengono da noi con delle piccole imbarcazioni (piccole navi o gommoni). Per loro è già una fortuna arrivare sani e salvi dal loro paese d'origine. Scappano dalla guerra, dalla fame, per avere una vita migliore ma non sempre hanno ciò che sperano....