Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Apparato Cardiocircolatorio

Trasporto di sostanze:

CIRCOLAZIONE

ORGANI

TESSUTO

Vasi

sanguigni

Circolazione chiusa

Sangue

Cuore

Piccolo circolo e

grande circolo

Battito cardiaco

Trasporto di sostanze

Funzione di difesa:

trasporta globuli bianchi e anticorpi

Funzione nutritiva:

porta nutrienti e ossigeno alle cellule

Funzione Regolativa:

permette la circolazione degli ormoni

Funzione depurativa:

porta via sostanze di scarto dalle cellule

Funzione termoregolativa:

mantiene costante la temperatura del corpo

VASI SANGUIGNI

ARTERIE: dal cuore al corpo

pareti elastiche perché pressione alta.

La più grande:

aorta, parte dal cuore

VENE: dal corpo al cuore

pareti più sottili, pressione più bassa.

Hanno valvole per impedire che il sangue torni indietro.

La più grande: vena cava, torna al cuore.

CAPILLARI: pareti sottilissime per poter scambiare sostanze con le cellule adiacenti.

Alcuni sono così stretti che i globuli rossi devono passare uno alla volta.

Messi insieme: 90 mila km

Circolazione chiusa

Il sangue NON esce dai vasi sanguigni.

Il percorso del sangue:

Cuore --> arterie sempre più piccole --> capillari

capillari --> vene sempre più grandi --> cuore

Lo scambio di sostanze avviene attraverso le pareti dei capillari:

- Dal sangue alle cellule --> nutrienti, ossigeno

- Dalle cellule al sangue --> scarti, anidr. carb.

Gli apparati lavorano in squadra

Doppia circolazione

Piccola circolazione:

CUORE - POLMONI - CUORE

il sangue va a prendere l'ossigeno

Grande circolazione:

CUORE - CELLULE DEL CORPO - CUORE

il sangue porta l'ossigeno alle cellule

Piccola circolazione

polmonare

2. arriva ai polmoni e scambia CO2 con O2

3. sangue ricco di O2 torna al cuore

(vena polmonare, atrio sinistro)

1. Sangue ricco di CO2 esce dal cuore

(arteria polmonare, dal ventricolo destro)

Piccola circolazione

ATTENZIONE: qui

- vena = sangue con O2

- arteria = sangue con CO2

Grande circolazione

1. sangue ricco di O2 esce dal cuore

(arteria aorta, ventricolo sinistro)

Grande circolazione

2. il sangue raggiunge ogni singola cellula nei capillari

e scambia l'ossigeno con la CO2

3. il sangue ricco di CO2 torna al cuore

(vena cava, atrio destro)

IL CUORE - cardio

Tessuto muscolare

Comandato da "centrale pacemaker", gruppo di cellule nervose autonome nella parte alta atrio dx che mandano impulsi per contrazione.

Diviso in 2 metà verticali (dx-sx) NON comunicanti: il sangue ossigenato resta separato da quello con O2

Ogni metà: ATRIO = riceve sangue dall'esterno

VENTRICOLO = spinge sangue nei vasi

A SINISTRA

Sangue con

OSSIGENO

A DESTRA

Sangue con ANIDRIDE CARBONICA

Un battito cardiaco

= 4 movimenti

1. DIASTOLE (dilatazione) ATRI: il sangue che arriva dalle vene (cava e polmonare) entra nel cuore

2. SISTOLE (contrazione) ATRI: il sangue è spinto nei ventricoli che

3. DIASTOLE VENTRICOLI: si riempiono

4. SISTOLE VENTRICOLI: il sangue è spinto nelle arterie (aorta e polmonare)

2

Sistole atri

3

Diastole ventricoli

1

Diastole atri

4

Sistole ventricoli

Sangue

Tessuto connettivo liquido - circa 5 litri

PLASMA:

90% circa acqua

sostanze nutritive,

vitamine e sali minerali;

anticorpi (proteine);

gas disciolti (O2 e CO2)

CELLULE:

GLOBULI ROSSI

No nucleo, prodotti da midollo

Contengono emoglobina = proteina x trasporto O2

GLOBULI BIANCHI

movimento attivo, combattono batteri e virus producono anticorpi

PIASTRINE

frammenti di cellula

si accumulano su

ferite per

chiuderle

ATEROSCLEROSI

Alimentazione con eccesso di sostanze grasse può provocare

accumulo colesterolo sulle pareti delle arterie

causa riduzione passaggio del sangue e

- nel cervello: ictus cerebrale

- nei vasi che alimentano il cuore: ictus cardiaco, infarto

Aumenta il rischio:

- pressione sanguigna alta (alimentazione con eccesso di sale e di grassi; alcol; fumo; sedentarietà; stress; età)

- scarsa elasticità arterie (alcol, fumo, età)

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi