Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

LA LIBERTA' DELLE IDEE

Il movimento con te

Cristina Affanni

Margherita Barberini

Alice Barisan

Elena Rossi Tadolini

Brand Awarness

Essere la prima alternativa che viene in mente ai consumatori nel momento della necessità, ecco il successo che si staglia per i tuoi affari online.

Brand Awareness

Elementi del contesto mediatico

  • Italiani sempre più connessi ed esposti alle informazioni provenienti dai media digitali e dai social

  • La televisione si conferma il mezzo più autorevole insieme alla stampa che fatica tuttavia a mantenere il proprio pubblico

  • L'informazione in rete ha un peso sempre maggiore ma resta forte la percezione di potersi imbattere in Fake news.

11%

88%

Si connette

tutti i giorni

Si connette una volta a settimana

1 ora e 51 min

1%

si connette una volta al mese

Tempo medio trascorso

sui social

54,8 mln (92 % ) di persone connesse a Internet

Nell’ultimo anno (2019) gli utenti del web sono cresciuti in Italia del 27

35 (59 % ) mln sui social media

in crescita del 3% rispetto all’anno precedente

È in aumento la % di italiani in grado di utilizzare i social, informarsi e partecipare al dibattito pubblico anche da piattaforma mobile.

97% Utenti unici di dispositivi mobili

76% Possiede uno smartphone

31% Utenti che si collegano ai social da mobile

Dispositivi mobili

Le fonti di informazione

I media tradizionali sono ritenuti le più credibili fonti di informazioni degli italiani.

Radio e televisione ottengono il primato della fiducia degli italiani (70% del consenso)

Informazioni

La navigazione casuale in internet non può sostituire la lettura sistematica di un quotidiano (52,7% degli italiani)

Lettura di news in rete:

66% della popolazione tra i 35 e i 54 anni.

100 % (circa) degli under 22

Il brand: "Il Corriere"

Il corriere è

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876. Pubblicato da RCS MediaGroup, è il primo quotidiano italiano per diffusione e per lettorato. Il suo slogan è:

«La libertà delle idee»

La libertà

delle

idee

Il corriere

digitale

Instagram

2.000.000

interazioni

Facebook

650.000

interazioni

App

Il mondo corriere a portata di mano in un solo click

sito web

3 milioni di utenti che hanno letto il sito

164.000 abbonati al quotidiano digitale

Profilo Lettori:

Elite maschile: 24 - 55 anni

Protagonisti: 25 - 54 anni

Lettori

  • consumatore esigente

  • Predilige prodotti premium e top di gamma

  • Attento a investimenti e risparmi

  • Si sa godere la vita

Lavoratori d'assalto: 24-45 anni

Elite femminile: giovani e adulte

Il profilo lettori

Profilo

Abitano al Nord in centri medio grandi

1.

Livelli di studio e di reddito sono medio alti o alti

2.

Sono giovani adulti di alto profilo, attivi e molto impegnati

3.

4.

Alta la partecipazione politica, il loro hobby principale è lo sport

Leggono molti libri, orientano i loro acquisti sull’impulso e la distintività

5.

6.

Persone medio-giovani o adulte, miste per sesso, socialmente attive sia nelle professioni che nella cultura

Privilegiano la realizzazione professionale alla famiglia, spesso coniugano attività a casa e fuori, spesso formano coppie giovani con un figlio o senza

7.

Sono dirigenti o impiegate. Attitudine all’intraprendenza e alla gestione delle risorse. Spiccato senso di progettualità e realizzazione personale, professionale e culturale

8.

OBIETTIVO

Il Piano di

comunicazione

“La libertà delle idee”:

libertà di pensiero, autorevolezza, equidistanza tra punti di vista, profondità nelle analisi dei fatti per sviluppare la conoscenza e il pensiero critico.

Aumento della Brand Awareness

Millenials

Target

di

riferimento

Sono la prima generazione ad essere cresciuta con il web, Il nostro target sono i Millennials, che abitano in Italia, laureati e appassionati di arte e cultura (Magazine La lettura) e attenti alle problematiche di tutela ambientale e sociale.

Secondo i dati Facebook Audience, si possono individuare:

25-34 anni (22%)

35-44 anni (21%)

Secondo i dati Instagram Audience, si possono individuare:

25 - 29 anni (16%)

30 - 35 anni (12,7%)

36 - 44 anni (18%)

Fonte: www.facebook.com/ads

STILE

Generazione 2.0, chi sono cosa vogliono, come dialogare con loro.

Federico Capeci, 2014, ed. Franco Angeli

SOCIALITA'

S

TRASPARENZA

T

IMMEDIATEZZA

I

LIBERTA'

L

ESPERIENZA

E

Valori

Un brand è forte, per i Millennials, se riesce a creare connessione emotiva basata sul concetto di somiglianza.

Brand bonding: la vicinanza, la riconoscibilità, il sentirsi parte dello stesso modo di fare e pensare.

Per i Millennials conta sempre di più l’associazione simbolica del brand con determinati valori e ideali

Valori

VALORI

Criteri

Analisi dei criteri per poter individuare al meglio il nostro target di riferimento.

Criteri

Criteri sociodemografici

Criteri sociodemografici

  • Genere: Tutti

  • Età: 25 - 34 , 35 - 44

  • Livello di istruzione: Università

  • Reddito: Medio - Alto

  • Situazione familiare: Single indipendenti, giovani coppie

Criteri comportamentali

Criteri comportamentali

  • Dispositivi utilizzati per connettersi: Dispositivi mobili (Smartphone, Tablet)

  • Pagine visitate: Netflix, Apple, Amazon, Nike, Google, Repubblica, The Guardian, Huffington Post, Fridays for future Italia, Legambiente, National Geographic, Gazzetta dello Sport, Goodreads

Criteri geografici

Regione: Friuli, Veneto, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna

Criteri geografici

Analisi Google Trends

Criteri psicografici

Criteri psicografici

  • Interessi: Tecnologia, Moda, Viaggi, Sport, Ecologia, Cultura, Salute

  • Personalità: Socialità, solidarietà, perseveranza, sicurezza, anticonformismo, creatività, originalità, mentalità aperta e propositiva

  • Opinioni: aperti ai consigli, no alle fake news

  • Attitudine: attenti al rispetto delle regole, capacità di adattarsi alle sfide e al cambiamento

STRATEGIA

«La comunicazione deve essere utile ai destinatari non a chi la promuove»

Sergio Mattarella

Strategia

  • Il Corriere della Sera come Brand dalla forte identità, radicata nel territorio: un albero con radici solide ma con uno sguardo rivolto sempre al futuro.

  • Un brand capace di rinnovarsi per restare al passo con i tempi: anticiparli, promuovendo una nuova idea di informazione, mettendo le persone al centro.

Comunicare il Corriere utilizzando i social come strumento di veicolazione dei messaggi chiave del brand, rafforzando il senso di autorevolezza, credibilità e imparzialità

Elaborare il payoff del Corriere in modo creativo

Content

Strategy

Libertà di pensiero: chiaramente, Corriere garantisce ai due esperti di rispondere secondo le proprie convinzioni e conoscenze.

Autorevolezza: Corriere garantisce ai propri utenti due soggetti unanimemente riconosciuti come autorevoli nel proprio settore

Equidistanza tra punti di vista: presentando entrambi e senza affermare la propria posizione su uno o l’altro esperto, Corriere fornisce due punti di vista mantenendo una posizione di neutralità

Profondità nelle analisi dei fatti: Corriere coinvolge persone esperte per garantire le informazioni, seppur provenienti da punti di vista differenti, più qualitativamente elevate possibili

Per sviluppare la conoscenza e il pensiero critico: il tutto è portato avanti dal Corriere secondo la propria mission, ovvero contribuire a formare un’opinione libera e critica negli utenti.

1 Video a settimana

su uno specifico tema

1 Immagine teaser a

settimana che introduce

il video

Format

Il format principale della campagna può essere il video. Idealmente, si andranno a realizzare contenuti all’interno dei quali sono espressi due punti di vista differenti su temi specificamente individuati. Può funzionare ad esempio il format “intervista doppia”, dove due esperti, con posizioni diverse, rispondono alle domande del Corriere fornendo il proprio punto di vista e la propria interpretazione sul tema.

Caratteristiche del

Tone of Voice

Tone of voice

1. Onesta chiarezza, comprensione e rispetto

2. Passione e coinvolgimento

3. Reciprocità e Personalità

4. Istituzionale ma fresco

5. Autorevole ma non autoritario

I canali di comunicazione

Canali di

comunicazione

Sulla base di obiettivi e target si suggerisce di pianificare la campagna «I Valori» sia sul canale Facebook sia sul canale Instagram a seconda del canale la campagna avrà un differente Tone of Voice

Concept

3Cento60

Ogni settimana con il Corriere la visione a 360° gradi sui temi del momento. Perché il Corriere ti offre le opinioni più affidabili e autorevoli, ma quello che conta è come la pensate voi.

#3Cento60

#a360gradi

#puntidivista

#corriere

Video

Facebook

È spiazzante e lascia senza parole ascoltare il direttore del MIT Lichfield e lo storico contemporaneo Harari. Mondi opposti sul globo ma che voglio unire tutto il pianeta per poter superare la crisi del Covid-19 e ritornare ad una vita sicuramente diversa

da come era prima.

#3Cento60

#a360gradi

#puntidivista

#corriere

Instagram

Harari e lichfield analizzano lo scenario futuro al corona virus, cercando di raccontarci come le cose cambieranno e come probabilmente non torneranno mai più.

#3Cento60

#a360gradi

#puntidivista

#corriere

Esempi

Timing di progetto

KPI

KEY PERFORMANCE INDICATORS

Analisi della performance

Copertura (Reach) 

Numero utenti unici che visualizzano post/pagina

Visualizzazioni (Impressions)

Numero totale di visualizzazioni compresi gli utenti che ci tornano più volte

4 cicli = 3 valutazioni intermedie + analisi finale

La campagna verrà definita efficace se si avrà un aumento del 10% rispetto ai dati di partenza.

KPI

Fan / Follower Base

Numero di persone che hanno messo «Mi piace» alla pagina o che seguono il profilo del brand

Strumenti di analisi

Budget

Budget e team di lavoro

  • Social Media Manager

  • Social Media Strategist

  • 1 Coppia creativa:un art per parte visiva, un copy per la parte scritta

  • Videomaker

  • Community Manager

  • Social ADV specialist

  • Grafico per la creatività ongoing

Team

L'Italia siamo noi

Italia siamo noi

Come gruppo abbiamo voluto alla fine del lavoro dare il nostro contributo al momento difficile che tutti noi come italiani stiamo vivendo.

Ci siamo chieste cosa avremmo voluto “poi”, cosa avremmo voluto “dopo”, cosa avremmo voluto leggere, cosa ci avrebbe fatto bene. Perché di “bene” abbiamo bisogno.

Nessuno di noi sa cosa e come saremo dopo questo periodo, quali saranno gli scenari dei comportamenti fra le persone, nelle aziende, in Europa e nel mondo.

Sappiamo però che abbiamo bisogno di “speranza” di “buone notizie”.

Perché “L’Italia siamo noi”, non perché non siamo cittadini del mondo, ma perché stiamo pagando un prezzo altissimo, tutti noi italiani e perché abbiamo bisogno di sostenere chi più ha perduto e chi ha bisogno di essere aiutato moralmente e economicamente, raccontando le storie di farmacisti, imprenditori, infermieri, agricoltori, medici che non si sono mai fermati

L’Italia siamo noi”

le storie dell’Italia raccontate da voi attraverso le firme del Corriere. Un viaggio nell’Italia che insieme ce la fa e ce l’ha fatta. Ogni settimana con il Corriere.

Ogni settimana un post video su FB (60 secondi) e Instagram Stories (con il swipe up) che racconta storie di famiglie, persone, aziende dei territori.

Il post sarà geolocalizzato sul territorio “attore della storia”, ogni territorio avrà la “sua storia” sui social.

4 storie diverse a settimana, riprese a doppia pagina su Buone Notizie cartaceo e on line.

#litaliasiamonoi #insiemecelabbiamofatta #storieitaliane #buonenotizie #corriere

continua

#litaliasiamo noi

#iorestoacasa

#insiemecelafaremo

OGGI

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi