Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Immanuel Kant

"Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo"

Barone Lucia

Mele Lucia

IV G

2018\19

Chi

F

Chi è

-filosofo tedesco

-1724-1804

-criticismo

-ispirato da Hume

-ha ispirato Popper

Libertà di pensiero

Cos'è l'illuminismo?

Kant risponde:«l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso». Un invito dunque a servirsi della propria ragione per vagliare le opinioni degli altri e superare i pregiudizi.

Libertà di pensiero

Distinguiamo tre periodi

1- interesse scienze naturali

2-interesse filosofico

3-filosofia trascendentale

-Gli scritti del primo e secondo periodo possiamo denominarli "scritti del periodo

pre-critico"

SCRITTI

Nel periodo cosiddetto “precritico” Kant svolte un'intensa attività scientifica in diversi ambiti. Egli affronta le questioni poste ricorrendo ai principi della fisica e metafisica. Il suo scritto scientifico più noto è la storia universale della natura e teoria del cielo che viene pubblicato nel 1755. In quest’opera Kant espone e sviluppa un’ardita ipotesi sulla formazione del sistema solare e della nostra galassia a partire da una nebulosa originaria. Si tratta di un’ipotesi di una “semplice congettura” come riconosce lo stesso Kant. Ma si tratta anche di una congettura razionalmente fondata. In questa teoria cosmologica Dio compare solo in quanto creatore della nebulosa primitiva e delle sue forze fondamentali.

SCRITTI DEL PERIODO PRE CRITICO

SCRITTI DEL PERIODO CRITICO

Kant scrisse la Critica della ragion pura dopo oltre trentacinque anni di studio, al termine di una lunga elaborazione, ma stese l’opera di getto, in pochi mesi, a dispetto della grandissima mole da cui è costituita.

In quest’opera il filosofo si è posto l’arduo compito di analizzare criticamente i fondamenti del sapere, che a quel tempo erano esemplificabili nella scienza e nella metafisica.

Mentre per la scienza (matematica e fisica) i risultati conseguiti non facevano porre dubbi sulla loro validità (Kant non a caso era “figlio” di Galileo e Newton), la metafisica appariva come un sapere incerto, vittima di continue contese tra pensatori e mai ancorata a dei presupposti stabili. Infatti, per Kant: «Poiché queste scienze (la matematica e la fisica) sono effettivamente date, conviene di certo domandarsi come siano possibili; infatti che esse siano possibili è dimostrato dalla loro realtà. Quanto alla metafisica, il suo cattivo andamento… fa dubitare chiunque, a ragione, della sua possibilità».

THE PERPETUAL PEACE PROJECT

The work of Kant Perpetual Peace Project is one of the greatest works of political philosophy and politic science.

Kant starts from the following point: states are either at war or living in a de facto peace, unstable and precarious.

But peace makes not law.

Kant wants to transform the state of peace in a state of law, juridicialisant relations between states.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi