Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
L’Agenda 2030 è stata sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite ed è stata approvata dall'Assemblea Generale dell'ONU. L' Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Gli boittivi fissati rigurdano tutti i Paesi e le componenti della società e sono finalizzati a porre fine alla povertà, a raggiungere l'uguaglianza, ad affrontare i cambiamenti climatici, a costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.
Per salvaguardare la Terra è necessario promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste per contrastare la desertificazione e proteggere la biodiversità.
Oltre l'80% dell'alimentazione umana deriva dalle piante soprattutto di riso, mais e grano.
A causa della siccità e della desertificazione, vengono persi 12 milioni di ettari coltivabili ogni anno per cui bisogna intervenire contrastando la desertificazione e ripristinando le terre degradate.
NON SPRECARE IL CIBO
NON SPRECARE LE RISORSE
RISPETTARE GLI ALBERI
PIANTARE UN ALBERO
SCEGLIERE PRODOTTO REALIZZATI IN MODO SOSTENIBILE
In molti Paesi del mondo le donne e le ragazze vengono discriminate e non hanno uguali diritti degli uomini, Per raggiungere la parità di genere vanno eliminate tutte le forme di discriminazione nei confronti delle donne sostenendo la loro piena realizzazione nell'istruzione e nel lavoro, promuovendo la loro partecipazione alla vita pubblica ed economica, riconoscendo i loro pieni diritti. La parità di genere è un diritto umano fondamentale ed è la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace