LA SIMULAZIONE
Ognuno dei 193 stati membri venivano rappresentati da una coppia di studenti delegati all’interno delle varie commissioni dell’Onu. (General Assembly, ECOSOC, UNHRC, FAO, UNHabitat, Security Council).
Ciascuna commissione aveva in oggetto la discussione di uno specifico argomento e lo scopo finale era quello di stipulare delle alleanze tra vari Stati, discutere sulle possibili strategie e soluzioni da attuare in base all’argomento ed infine redigere delle risoluzioni. Questi documenti venivano poi esposti a tutta la commissione, composta da noi stati, e infine votati.