Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
CREARE PUPAZZI PER L'ANIMAZIONE
STOP-MOTION
Come creare un pupazzo adibito all'animazione in Stop-Motion ?
Se vuoi sapere come si crea un pupazzo, tranquillo non sei l'unico pazzo!
IL PROGETTO
Il progetto è perfetto se lo realizzi sotto un tetto....
Il progetto è perfetto se lo realizzi sotto un tetto. E' importante per prefissare il pupazzo che vuoi animare.
Lo scheletro è molto importante, in quanto consiste nell'unità portante.
Se poi il pupazzo vorrai muovere bene
studiarne l'anatomia assai ti conviene!
MATERIALI
E' più resistente alle piegature, puoi farci delle perfette giunture.
E' meno resistente ma meno costoso, rende il lavoro un po' faticoso. Se esso si spezza durante il lavoro, tanto valeva prenderlo d'oro.
Se quello che conta per te è l'estetica, allora vorrai l'Armatura cinetica.
E' molto costosa, assai dettagliata e rimarrà nel pupazzo ormai imprigionata.
Il Fixomull è un cerotto
in genere serve per il braccio rotto
ma noi lo usiamo per il pupazzotto, e basta per farne anche otto!
La garza autoadesiva
non è appiccicosa come la saliva,
ma è molto morbida, resistente e giuliva e la tua creatura sembrerà quasi viva.
Sembrerà una festa quando riuscirai a modellare un perfetta testa!
E per far sì che ciò accada, usiamo della pasta modellabile leggera, comunque vada.
Pasta modellabile leggera, che si asciuga all'aria e non lascia tracce
non ci saranno crepe che la infestano come erbacce!
Gli occhi possono essere tondi, larghi, neri e molto profondi
l'importante è usare le perline,
di legno, plastica, grandi o piccine!
Se me lo concedi, ti spiego come reallizare anche i piedi
Prendi la pasta bicomponente
diventerà dura come un bel dente!
E' una resina epossidica
se la lasci all'aria si solidifica
E' bicomponente, la trovi in due tubi
che mischierai e formerai due cubi
La modelli a piacimento
finchè non indurirà come il cemento!
Per procedere bene e far quadrare il tutto
e per far sì che il tuo pupazzo non sia brutto
Dobbiamo rivestirlo con la carta velina
per non avere qualche brutta sorpresina,
Per rendere la superficie del pupazzo più rugosa
usiamo della carta leggera e meravigliosa
Bianca come la neve la dovrai comperare
e le rughe servono da aggancio per quando lo vorrai colorare!
La colla da parati è molto utile e gelatinosa,
non è nera verde o rosa
ma trasparente e vischiosa
e non è nemmeno costosa!
Il lattice di gomma è liquido e appiccicoso
quando si asciuga, levarlo è spassoso
se lo spalmi sopra il pupazzo
simile alla pelle, sarà un rimpiazzo!
Con l'ammoniaca diluiamo il colore
da mettere poi nel bicchiere
puzzerà molto, non odorarlo, per piacere!
Utilizziamo la tempera per dare la base,
che verrà poi coperta nella successiva fase.
Vi svelo un segreto, di spargerne la voce, ve lo vieto
magari spargete il borotalco lassù
così il colore aggrappa di più.
Dopo il lattice che dà la base
il dettaglio a noi piace!
E per meglio il colore aggrappare
del bel borotalco andremo a sbuffare!
Per non avere degli abbagli
andremo a fare anche i dettagli,
li faremo con l'acrilico che vuoi tu
per colorarlo ancora di più!
Se vuoi dargli più amore
aggiungi del colore!
usa dell'acrilico
per farlo ancor più fico!
Se non sei più convinto,
mi dispiace, ormai è tinto!
I dettagli più belli
sono i peli e i capelli
se vuoi aggiungere più carisma
ne dovrai mettere una risma!
Andremo adesso ad osservare
come possiamo preparare
uno stampo in gomma morbida e bianca
che quando la togli non ti stanca!