Loading…
Transcript

Candidata: Bianca De Vivo

Classe V C A.S. 2018-19

Liceo Scientifico Statale "Emilio Segre'" di Marano (NA)

Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (P.C.T.O.)

Tematica

All'interno delle attività realizzate col percorso di ex alternanza scuola-lavoro l'aspetto che mi ha maggiormente affascinata è stato quello riguardante l'importanza e la tutela del bene culturale.

L'esperienza di...

Malta

  • Essere "Fruitrice". Nel momento in cui si conosce davvero qualcosa c'è una consapevolezza diversa dell'opera in sé, ma anche della contemplazione della stessa. Malta era la culla di un patrimonio artistico molto ampio ed era necessaria una conoscenza approfondita dei luoghi che avremmo potuto visitare.

  • Essere "Propositrice". Lo step successivo era la proposta di un bene culturale al prossimo, ad esempio un turista o un abitante del luogo. Nel mio caso ho proposto, in lingua Inglese, una pluralità di viaggi in barca della compagnia "Captain Morgan Cruises". Rapportandomi con colleghi per eventuali suggerimenti, con i clienti per le loro perplessità e con me stessa per testare le mie capacità.

Il Lavoro...

Malta come esperienza personale

Soft-Skills

Importanza del lavoro di gruppo

Rispetto dei tempi e delle regole

Goals

Abituarsi e conoscere la cultura del paese ospitante

L'esperienza fuori dalla comfort-zone

Conoscenza della lingua Inglese (B2 QCER)

Ho svolto con la mia classe il percorso del triennio di carattere storico-artistico:

  • A.S. 2016-17 "ViaggiArte";
  • A.S. 2017-18 e A.S. 2018-19 "Miti, leggende e rischi naturali"

Ciò mi ha permesso di approfondire e potenziare alcune competenze, come ad esempio:

  • Consapevolezza dell'importanza della ricerca della fonte
  • Conoscenza scientifica del fenomeno studiato
  • Conoscenza dei metodi di proposta del bene culturale all'estero

A.S. 2017-18: Mediashow Melfi 2018 - Olimpiadi della multimedialità

Mediashow Melfi 2018 - Olimpiadi della multimedialità

Un'ulteriore esperienza formativa nella quale ho mostrato le mie competenze digitali, come la gestione di programmi relativi a:

  • modifica e creazione di immagini (Photoshop)
  • montaggio di video e filmati professionali (Premiere Pro, iMovie)
  • creazione di musica digitale (Garage Band)
  • creazione e gestione di uno storyboard

Realizzazione di una brochure contenente materiale di ricerca acquisito durante le ore curricolari.

Utilizzo di programmi professionali quali:

  • Photoshop
  • InDesign
  • Word
  • Google Drive

Partecipazione a P.O.N.- FSE come "Il Museo lo giro IO" nel quale ho consolidato le mie competenze digitali ed il mio interesse artistico a servizio della promozione del bene culturale.

Il Museo lo giro IO

Il progetto era finalizzato alla creazione di un documentario professionale per la presentazione del Complesso Museale dei Girolamini rispettando il format - video ufficiale e prevedendo la stesura di una sceneggiatura adeguata ad Hoc.

Grazie a quest'esperienza ho approfondito e potenziato diverse competenze:

  • Scrittura della sceneggiatura
  • Montaggio professionale di un video documentario (Premiere CC)
  • Analisi della forma comunicativa consona alla proposta del bene culturale
  • Capacità di organizzazione e gestione dei gruppi di lavoro

Protezione

Tutela

Valorizzazione

Cittadinanza e Costituzione

Art. 9

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

Tutela

Il fil rouge che mi ha accompagnata nella scelta delle attività proposte dalla scuola sono state propedeutiche alla consapevolezza di una maggiore cittadinanza attiva nei confronti del bene culturale.