Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

la lezione in pillole

Il ruolo della moneta

UDA 14 -L 4

La storia della moneta

Quella della moneta è stata una invenzione fondamentale che ha consentito di semplificare gli scambi.

Si possono dare diverse definizioni di valore della moneta

Il valore della moneta

Valore indicato sulla moneta (stampato, impresso) attribuito dallo Stato

Valore nominale

Valore intrinseco

Valore del materiale di cui è fatta la moneta.

Le monete moderne hanno un bassissimo valore intrinseco (carta o metalli non preziosi)

Quantità di beni o servizi che possono essere acquistati

Valore reale

Tutti sono obbligati ad accettare la moneta come mezzo di pagamento, nella misura indicata dal valore nominale che lo Stato attribuisce

Valore legale

A cosa serve la moneta?

Le funzioni della moneta

Mezzo di pagamento

La moneta ci permette di acquistare beni e servizi

Misura del valore

Ad ogni bene o servizio attribuiamo un valore espresso in moneta

E' mediante la moneta che possiamo decidere di mettere da parte ricchezza, di conservarla per un utilizzo futuro

Riserva di valore

L'emissione di moneta

Il compito di emettere la moneta che noi utilizziamo spetta alla Banca Centrale Europea (Bce).

Quali sono i criteri che essa segue per decidere quanta moneta immettere nel sistema economico? In passato la risposta a questa domanda era semplice: la banca centrale di ciascuno stato emetteva cartamoneta in base alla quantità di oro posseduta dallo stato.

Di conseguenza tutta la carta moneta era sempre convertibile in oro.

Ai nostri giorni i singoli stati europei non hanno più il potere di emettere moneta né esiste la possibilità di convertire la moneta in oro. La banca centrale europea decide quanti euro stampare in base agli obiettivi di politica economica che si prefigge di raggiungere: un'abbondanza di moneta in circolazione ne riduce il valore in base alla stessa regola della domanda e dell'offerta per la quale un bene raro ha un valore maggiore di uno comune (teoria quantitativa della moneta).

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi