Loading…
Transcript

ISIS

Di Briccoli Lavinia 3A

COS'E'?

Nata in Medioriente, l’Isis è un’organizzazione militare e terroristica che sostiene il fondamentalismo islamico. Isis è l’acronimo inglese di “Islamic State of Iraq and Sham”, dove per Sham si intende un insieme di territori che comprende Siria, Palestina, Libano e Giordania.

COME AGISCE?

L'ISIS vuole portare avanti una campagna di sabotaggi continui e costanti a siti turistici e centri economici di stati musulmani, per creare una rete di “regioni della violenza” in cui le forze statali si ritirassero sfinite dagli attacchi e in cui la popolazione locale si sottomettesse alle forze islamiste occupanti.

QUALI SONO I SUOI OBBIETTIVI?

QUALI SONO I SUOI OBBIETTIVI?

  • L'obiettivo dell'Isis è dar vita a un Califfato Islamico nel territorio della Siria e dell’Iraq che venga governato sulla base di un’interpretazione molto rigida dell’asharia.
  • Altri obiettivi riguardano la soppressione totale di tutti i nemici dello Stato Islamico che gli jihadisti trovano lungo il loro cammino: primi fra tutti musulmani e sciiti.
  • troviamo anche la lotta contro Russia e Occidente, in particolare contro gli Stati che tantano di ostacolare il Califfato.

QUALI AZIONI HA MESSO IN ATTO IN EUROPA?

  • 11 marzo 2004, Madrid (Spagna): 192 morti, una serie di bombe posizionate sui binari e sui treni regionali.
  • 7 luglio 2005, Londra (Regno Unito): 52 morti e 700 feriti, attentato a tre diverse stazioni della metropolitana.
  • 11-19 marzo 2012, Tolosa e Montauban (Francia): 7 morti e 6 feriti.
  • 24 maggio 2014, Bruxelles (Belgio): 4 morti.
  • 7 gennaio 2015, Parigi (Francia): 17 morti e 22 feriti, due uomini armati attaccano la redazione del settimanale satirico francese.
  • 14 febbraio 2015, Copenhagen (Danimarca): 2 vittime e 5 feriti
  • 13 novembre 2015, Parigi (Francia): 130 morti, attentati multipli in contemporanea, presso la sala concerti Bataclan, bar e ristoranti.
  • 22 marzo 2016, Bruxelle (Belgio): 32 morti e 340 feriti
  • 14 luglio 2016, Nizza (Francia): 86 morti e 434 feriti, durante i festeggiamenti per la festa nazionale francese un camion si getta sulla folla lungo la Promenade des Anglais.
  • 19 dicembre 2016, Berlino (Germania): 12 morti e 56 feriti, un tir va a schiantars. volontariamente contro la folla in un mercatino di Natale nel quartiere di Charlottenburg.
  • 22 marzo 2017, Londra (Regno Unito): 4 morti e circa 40 feriti, attentato davanti al Parlamento di Westminster.
  • 7 aprile 2017, Stoccolma (Svezia): 5 morti e 15 feriti, in pieno centro città, nella zona commerciale di Drottninggatan, dove un camion si è gettato sulla folla.
  • 20 aprile 2017, Parigi (Francia): 1 morto e 2 feriti.
  • 22 maggio 2017, Manchester (Gran Bretagna): 22 morti e 120 feriti, tra cui molti bambini e giovanissimi. Una bomba esplode al termine del concerto della pop star amata dai teenager Ariana Grande all’interno della sala concerti Manchester Arena.
  • 3 giugno 2017, Londra (Gran Bretagna):8 morti e 48 feriti, tre uomini a bordo di un furgoncino prima investono i pedoni sul marciapiede del London Bridge, accoltellano poi i passanti.
  • 19 giugno 2017, Londra (Gran Bretagna): 1 morto e 10 feriti.
  • 17-18 agosto 2017, Barcellona e Cambrils (Spagna): 15 morti e 100 feriti. 
  • 18 agosto 2017, Turku (Finlandia): 2 morti e 8 feriti.
  • 23 marzo 2018, Trèbes (Francia): 3 morti e 16 feriti.
  • 12 maggio 2018, Parigi (Francia): 1 morto e 4 feriti.
  • 29 maggio 2018, Liegi (Belgio): 3 morti.
  • 14 agosto 2018, Londra (Regno Unito): 3 feriti.
  • 12 dicembre 2018, Strasburgo (Francia): 5 morti e 11 feriti.
  • 29 novembre 2019, Lonra (Regno Unito): 2 morti e 8 feriti.