만나보세요 

Prezi AI.

새로운 프레젠테이션 도우미가 기다리고 있어요.

뎌욱 빠르게 컨텐츠를 다듬고, 보강하고, 편집하고, 원하는 이미지를 찾고, 시각자료를 편집하세요.

로딩중
스크립트

LA DANIMARCA

Leggio Adriana, Dell'Olio Sara,

Nasello Martina IDAFM

LOCALIZZAZIONE

LOCALIZZAZIONE

La Danimarca è uno Stato Europeo composto dalla penisola dello Jutland e da 443 isole delle quali soltanto 72 sono abitate. Il punto più a nord della Danimarca è la Punta di Skagen che si trova a 57° 45' 7" di latitudine, mentre quello più a sud è la Punta di Gedser a una latitudine di 54° 33' 35".

Da Ovest a Est il Paese si estende invece da 8° 4' 22" di longitudine della spiaggia di Blåvandshuk a 15° 11' 55" del dell'isola Østerskær che si trova nell'arcipelago delle Ertholmene . I confini dello Stato sono quasi interamente marittimi; l'unico breve confine terrestre è quello con la Germania.

TERRITORIO

E CLIMI

TERRITORIO

I confini dello Stato sono quasi interamente marittimi; l'unico breve confine terrestre è quello con la Germania. Tra le centinaia di isole appartenenti al territorio Danese abbiamo l'isola di Bornholm che si trova molto più a est rispetto al resto del paese, nel mezzo del mar Baltico. Molte delle isole maggiori sono collegate tra loro per mezzo di ponti; il ponte di Øresund unisce Sjælland alla Svezia.

La Danimarca è il più meridionale dei Pesi Scandinavi. Il suo territorio è costituito principalmente dalla penisola dello Jutland che separa il Mare del Nord dal Mar Batico. Il territorio Danese è composto da un'unica grande pianura interrotta talvolta da colline Moreniche.

DANIMARCA FISICA

L'elemento comune del territorio è l'altitudine sempre sotto i 200 metri, ma più che di pianura possiamo parlare di lievi ondulazioni e colline.

La Danimarca è abbastanza ricca di acque interne, anche se i laghi sono tutti abbastanza piccoli, i due più ampi sono Arresø ed Esrum sø che si trovano a pochi chilometri a nord di Copenaghen. Le caratteristiche del territorio hanno dato origine solo a fiumi di scarsa portata e lunghezza, i principali sono nella penisola, il Gudenå (176 Km), che si getta nel fiordo di Randers, e lo Storå (104 Km).

Le coste si allungano per circa 7500 km e sono esposte alle tempeste dei venti di ponente, che apportano talvolta rovinose inondazioni sulle terre più basse. La piattaforma continentale, sommersa per appena pochi metri, favorisce l'insabbiamento. La parte orientale della penisola è caratterizzata dalla presenza di golfi profondi, le Førden, molto diverse dai fiordi norvegesi: generalmente vengono interpretati come vallate a galleria sommerse. I più importanti (Limfjord e Mariagerfjord) hanno da 30 a 40 km di lunghezza e parecchi chilometri di larghezza.

CLIMA

Il clima è di tipo temperato oceanico, non ci sono particolari variazioni tra le diverse regioni, l'assenza di rilievi comporta precipitazioni moderate e la presenza di venti di discreta intensità in ogni stagione.

Il clima è caratterizzato da estati fresche e inverni piovosi ma relativamente miti: la temperatura media nei mesi estivi è di di circa 16 °C, in quelli invernali di circa 0 °C.

I cambiamenti della direzione dei venti provocano forti escursioni termiche anche nell’arco di una stessa giornata. La media annuale delle precipitazioni, è di circa 610 mm.

VEGETAZIONE

La Danimarca appartiene alla zona forestale a latifoglie: in particolare faggi e querce, che un tempo formavano estese foreste, di cui rimangono soltanto mille chilometri quadrati.

Le faggete sono particolarmente fitte nello Jylland (Jutland) e nell'isola di Sjælland. In generale le latifoglie sono maggiormente presenti nell'arcipelago, dove soltanto un quarto delle aree boscate è occupato da conifere: queste sono più diffuse nello Jylland, grazie ai rimboschimenti (pino silvestre, abete rosso e abete bianco).

Presente è anche la brughiera, propria dei terreni sabbiosi e dell'atmosfera umida. La pianta tipica è l'erica alla quale si associano la mortella rossa, il mirtillo e talvolta il salice nano.

SPECIE ANIMALI

L’espansione degli insediamenti umani e dei terreni agricoli ha provocato la sparizione dei numerosi mammiferi che popolavano il Paese, in particolare l’alce, l’orso bruno e il bisonte europeo.

Oggi, la fauna danese presenta, in particolare, animali selvatici come il cervo rosso e il capriolo, la volpe e lo scoiattolo.

Di particolare bellezza sono gli uccelli: in tutto il territorio ne esistono più di 300 specie. La fauna danese è inoltre abbondantemente rappresentata dalla fauna marina che comprende merluzzi, aringhe e platesse.

STORIA E CULTURA

STORIA

La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia. Persa la Norvegia dopo le guerre napoleoniche, nel 1849 diventò monarchia costituzionale. Nella prima guerra mondiale la Danimarca si dichiarò neutrale mentre nella seconda fu occupata dalla Germania. Nel 1973 la Danimarca aderì alla Comunità europea, ma non ha adottato l'euro nel 2000.

Dopo l'unione con la Norvegia seguirono due secoli e mezzo di continue guerre contro la Svezia e la Danimarca riuscì ad evitare di essere costretta a fare concessioni territoriali.

il 9 aprile 1940 la Danimarca fu invasa dalla Germania con l'Operazione Weserübung. : la Danimarca restò militarmente occupata per tutto il corso della seconda guerra mondiale.

Durante la guerra, nel 1944, l'Islanda votò con un referendum l'indipendenza. Poco dopo, nel 1948, le Isole Fær Øer ottennero la devoluzione dei poteri.

Dopo la fine della guerra la Danimarca divenne uno dei membri fondatori delle Nazioni unite e della NATO. Nel 1973 aderì alla CEE e, più tardi all'Unione europea.

LINGUA E CULTURA

Il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche. È parlata da circa sei milioni di persone, principalmente in Danimarca.

La Danimarca è uno stato scandinavo che ha una cultura ricca e vivace. Il governo della Danimarca offre un sostegno significativo ai settori delle arti e della cultura per quanto riguarda il finanziamento e la protezione legale. Di conseguenza, la Danimarca ha una fiorente arte e scena culturale. La Danimarca è riconosciuta come una delle nazioni più socialmente e culturalmente progressiste al mondo.

MUSICA E CUCINA

Il folclore danese è composto da canzoni, danza, musica, leggende, racconti popolari, credenze popolari e tradizioni. Queste tradizioni sono state tramandate di generazione in generazione per via orale. Ci sono comunità di ballo locali in tutto il paese che offrono lezioni di musica, danza tradizionale e abbigliamento. I racconti popolari danesi hanno personaggi mitici come elfi, troll, goblin e giganti.

La cucina danese è altamente stagionale a causa del clima nazionale di inverni lunghi e nevosi. La maggior parte dei pasti consiste di pesce, carne e patate. I sandwich aperti preparati con una varietà di ingredienti sono un pasto standard in Danimarca. I piatti tradizionali includono arrosto di maiale, polpettine di manzo macinato, merluzzo in camicia, cavolo rosso e pesce fritto. Al giorno d'oggi, i pasti danesi sono stati influenzati dalle culture culinarie francesi e tedesche.

POPOLAZIONE

La Danimarca ha visto un costante aumento dell'immigrazione nel corso degli ultimi trent'anni, con la maggior parte dei nuovi immigrati provenienti da paesi non occidentali. A partire dal 2014, oltre l'8% della popolazione della Danimarca è costituito da immigrati. La popolazione degli immigrati è di circa 476.059 persone, esclusi i discendenti nati danesi da immigrati in Danimarca. Questo recente cambiamento nella demografia ha posto sfide per la nazione come si cerca di affrontare la differenza religiosa e culturale e le abilità linguistiche.

SCUOLE (curiosità)

La scuola in Danimarca risulta essere tra le migliori d'Europa. Il governo danese spende 6,7% del PIL per l'istruzione. Il sistema scolastico si divide in una scuola materna, facoltativa. Dopo vi è una scuola dell'obbligo che dura nove anni (obbligatori) più uno facoltativo utile per poter studiare nelle scuole secondarie.

GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMIA

GEOGRAFIA POLITICA

La Danimarca è un Paese membro dell‘Unione Europea, fa il suo ingresso il 1° gennaio 1973 .

La capitale è Copenaghen ed è anche la città danese più popolosa con 613 288 abitanti. È situata sulle isole Selandia e Amager . Il 1° Gennaio del 2016 in Danimarca la popolazione risultava essere di 5 707 251 abitanti.

In Danimarca la forma di governo è una Monarchia Parlamentare, la regina odierna al comando è Margherita II di Danimarca, invece il ministro di Stato, Mette Frederiksen .

La Danimarca ha un’alta densità di popolazione circa 135 abitanti per k/q. Altre importanti città della Danimarca sono: Atrhus e Odenese .

ECONOMIA

SETTORE PRIMARIO

L’agricoltura in Danimarca ha una bassa percentuale ma viene praticata con mezzi ad alta tecnologia. Si coltivano principalmente cereali e patate mentre l’allevamento e la pesca sono punti di forza. Si allevano soprattutto bovini e suini. Le aziende di questo settore sono medio-piccole e sono organizzate in cooperative.

SETTORE SECONDARIO

L’industria danese è attiva soprattutto nel settore agroalimentare, in particolare nella lavorazione del latte, del pesce e dell’orzo. Ha una notevole posizione anche il settore siderurgico. Fra le produzioni tradizionali spiccano le ceramiche e la ghisa.

Infine la Danimarca è fra i maggiori produttori di energia eolica.

SETTORE TERZIARIO

Questo settore impiega oltre i 2/3 dei lavoratori, è molto attivo nel settore del trasporto, del commercio e del turismo. L’uso delle nuove tecnologie colloca la Danimarca tra i Paesi all’avanguardia. Il turismo è diretto soprattutto verso Copenaghen che ospita una delle cattedrali più belle.

SITOGRAFIA

SITOGRAFIA

it.wikipedia.org › wiki › Danimarca (data di consultazione: 30/05/2020)

italien.um.dk › la-danimarca (data di consultazione: 30/05/2020)

https://www.globalgeografia.com/europa/danimarca.htm (data di consultazione: 30/05/2020- 01/06/2020)

https://www.voyagesphotosmanu.com/clima_danimarca.html (data di consultazione: 01/06/2020)

https://www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Danimarca/Flora-e-fauna (data di consultazione: 01/06/2020)

https://it.ripleybelieves.com/danish-culture-customs-and-traditions-2786 (data di consultazione 01/06/2020)

프레지로 더욱 인상깊고 역동적인 프레젠테이션을 만들어 보세요