Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
SITOGRAFIA
https://it.wikipedia.org/wiki/Tennistavolo
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionati_mondiali_di_tennistavolo
http://www.mondopingpong.org/pingpong/regole-del-pingpong.html
https://www.tavolidagioco.it/blog/regole-ufficiali-gioco-ping-pong/
Il tennis tavolo, conosciuto come ping pong, inventato in Inghilterra nel 1884 come svago casalingo , è oggi uno degli sport più diffuso a livello mondiale.
Dove si pratica
Può essere svolto a scopo ricreativo a qualsiasi età e si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all'aperto.
Per la pratica agonistica sono necessari luoghi attrezzati e spaziosi al chiuso.
Il tennis tavolo può essere giocato da due giocatori che gareggiano tra loro oppure da due squadre di due giocatori ciascuna.
SINGOLO
DOPPIO
Per giocare sono necessari:
Possono essere utilizzare racchette di qualsiasi dimensione, forma e peso, ma il telaio, o legno, fatta eccezione dell'impugnatura, deve essere piatto e rigido.
Le facce della racchetta usate per colpire la pallina devono essere ricoperte da un foglio di gomma chiamato copertura, che devono avere uno spessore di 4 mm.
Le due gomme della racchetta devono essere una rossa ed una nera e devono possedere il marchio della ITTF.
I telai invece possono essere usati di qualunque forma e senza marchi, purché rispettino le caratteristiche richieste dal regolamento.
La pallina da tennistavolo è vuota e sferica; deve pesare 2,7 grammi e avere un diametro di 40 mm.
Può essere bianca o arancione.
Misure del tavolo da gioco
ROTAZIONE
IMPUGNATURA
POSTURA
COLPI
STILE OCCIDENTALE
STILE CINESE O A PENNA
Nel gioco del tennistavolo è di fondamentale importanza saper imprimere giro alla pallina.
Esistono diversi tipi di rotazioni che vengono distinti in base alla sua direzione rispetto all'asse del tavolo.
SENZA ROTAZIONE
ROTAZIONE IN AVANTI
ROTAZIONE ALL'INDIETRO
Lo SCAMBIO è il tiro base con il quale si colpisce la pallina, senza operare alcun effetto.
Il PALLEGGIO è un colpo in grado di conferire alla palla una potenza inferiore: si tratta di un colpo molto utile per difendere e controllare la pallina.
Il SERVIZIO da inizio al gioco.
Il TOPSPIN è uno dei colpi che permette al giocatore di attaccare, conferendo alla pallina una rotazione in avanti.
Il BLOCCO è invece il colpo di risposta al topspin, e si esegue con la racchetta in posizione quasi ferma.
La SCHIACCIATA è il colpo più dinamico: esso punta principalmente sulla velocità d’attacco.
Il giocatore è leggermente piegato in avanti col busto sulle gambe divaricate e anch'esse piegate. Il piede sinistro è pochi centimetri avanti a quello destro (o all'opposto per i mancini) e la racchetta è puntata verticale verso l'avversario.
FALLI
PUNTI
Federazione internazionale di tennis da tavolo
Fondazione: 1926
Sede: Svizzera Losanna
GARE PRINCIPALI