Your name
Place your logo here
“Il fumatore ardentemente accende la sigaretta; la sigaretta ardendo spegne il fumatore.”
A seguito della rivoluzione industriale iniziò ad essere prodotta e consumata la sigaretta; questa non fece che favorire un ulteriore incremento dell'industria del tabacco e del suo utilizzo.
XVII
Dalla seconda metà del XX secolo dimostrarono gli effetti negativi del fumo di tabacco sulla salute generale della popolazione, dalla dipendenza psicofisica (il tabagismo; vedi effetti del tabagismo sulla salute) fino a giungere a varie patologie fisiche come il carcinoma del polmone e i Tumori della testa e del collo.
La storia del tabacco comincia nelle Americhe, dove il suo primo uso attestato proviene dalle civiltà precolombiane. La sua popolarità crebbe globalmente con la colonizzazione spagnola delle Americhe; introdotto nel continente europeo venne fortemente commercializzato. La coltivazione ha avuto un ruolo importante tra la popolazione dei Caraibi già a partire dal XVII secolo e subito dopo nel potere economico della colonia della Virginia.
Click to edit text
City 2
City 1
City 3
title
person with long title
title
Clicca per modificare testo
Gold
Silver
Bronze
Gold
Silver
Bronze
Gold
Silver
Bronze
Gold
Silver
Bronze