Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

a.s. 2019-2020

Alla scoperta

della Germania

Flavia Romeo

Capitale :

Forma di Governo

Berlino

New niece

Repubblica Federale

"Ich bin ein Berliner"

1

Lingua:

Membro dell'UE: membro fondatore

Tedesco

Superficie: 357.121 Km2

Deutschland

Popolazione:82.162.512 ab.

Valuta: Euro

.............

La Repubblica Federale di Germania

Densità: 230 ab/km2

La Germania Fisica

Montagne principali:

- Basso Piano Germanico

- Scistoso Renano

-Monti metalliferi

- Catena del Giura Svevo

- Catena del Giura di Franconia

- Alpi e Prealpi Bavaresi

2

Fiumi Principali:

- Reno

-Elba

-Meno

-Danubio

-Oder

Laghi Principali: Lago di Costanza

Il Clima:

  • Sul Mare: clima atlantico
  • Parte interna: clima continentale
  • Fascia montuosa Svevo-Bavarese: clima alpino

La Germania Fisica e climatica

Città Principali

3

Amburgo

Berlino

Colonia

Popolazione ed Economia

Dresda

Francoforte

Monaco

Il popolo più numeroso dell'Europa occidentale

  • Uno dei paesi + urbanizzati del mondo(la popolazione urbana è circa l'88% del totale)
  • Popolazione distribuita in maniera difforme secondo le regioni. (concentrazione maggiore lungo il corso del Reno -> formazione di una 'megalopoli')
  • Dopo 2a Guerra Mondiale ->aumento della popolazione dovuto a flussi migratori ( italiani, spagnoli, portoghesi, greci, ex-Jugoslavia e sopratutto Turchi)
  • Ondata migratoria interna: dopo la riunificazione delle due Germanie (1990).

La questione religiosa

  • Fine nazionalsocialismo ( 1945) -> fine antisemitismo e discriminazione;
  • Oggi -> grande tolleranza verso i differenti culti;
  • Le religioni presenti:

- evangelico luterana: 31% pop.

- cattolica: 30% pop.

- ortodossa: 2% pop.

- mussulmana: 2% pop.

- ebraismo

- non credenti e/o agnostici: 30% pop.

Duomo di Colonia

Moschea di Berlino

L'Economia Tedesca

  • La Germania produce il 7% della ricchezza della Terra = è 3a potenza economica mondiale;
  • 1990: Unificazione delle 2 Germanie -> Est arretrato assorbe economia avanzata occidentale;
  • Settore primario
  • L’agricoltura: di tipo intensivo e produce soprattutto cereali, patate, barbabietola da zucchero, luppolo (es. la produzione della birra), uva da vino.
  • Risorse minerarie: ferro e carbone -> favorito lo sviluppo industriale della Germania. Sono inoltre presenti riserve di sale, potassio, gas naturale e metalli.
  • Settore secondario: l’industria ancora importante nell’economia tedesca. Sono presenti industrie siderurgiche, metallurgiche, alimentari, chimiche, meccaniche, elettrotecniche e automobilistiche. A Monaco è situato il più importante polo europeo per le biotecnologie e le telecomunicazioni.
  • Settore terziario: settore più importante. Le attività più sviluppate sono quelle assicurative, bancarie e finanziarie. Le efficienti vie di comunicazione favoriscono il turismo.
  • Il Paese esporta i suoi prodotti negli USA, nei Paesi Bassi, in Italia e in Francia.

LIBERTATEM QUAM PEPERERE MAIORES DIGNE STUDEAT SERVARE POSTERITAS

«I posteri abbiano cura di conservare degnamente la libertà che gli antenati partorirono»

(Motto della città di Amburgo)

  • Massimo centro portuale del paese;
  • Stuata a 100 km dal Mare del Nord;
  • E’ la seconda città del paese;
  • Entrata nella storia agli inizi del IX secolo con Carlo Magno

  • Dal 1999 capitale della Germania riunificata.
  • Luogo che ha rappresentato la divisione fra le “due Germanie“;
  • Il Muro= simbolo concreto della divisione tra Est e Ovest della Germania e dell’Europa in genere -> per quasi 30 anni ha spezzato in due la città.
  • Fondata nel XIII secolo, Berlino è divenuta importante a livello europeo come capitale prussiana e dell’impero germanico nel XIX secolo.
  • Sulle rive del Reno;
  • Centro culturale della regione;
  • Famosa per il suo Duomo che ospita le reliquie dei Re Magi ed è un esempio di architettura tardo gotica .
  • La sua università fondata nel 1388= 1 delle + antiche d'Europa;
  • Sulle sponde del fiume Elba
  • Capitale della Sassonia;
  • Centro d'arte d'importanza internazionale.
  • Divisa in due parti dal fiume Meno
  • 3 aeroporto in Europa dopo Londra e Parigi;
  • vanta una delle principali borse valori europee;
  • sede di prestigiose istituzioni economiche ( ad esempio la BCE)
  • La posizione subalpina all’incrocio di importanti direttrici internazionali del traffico aereo, stradale e ferroviario ha favorito la sua espansione economica;
  • 3 città del paese per popolazione;
  • principale centro culturale, commerciale e industriale della Germania meridionale;
  • Oktoberfest -> grande turismo.

Un Viaggio a ...

4

Costo totale del viaggio:

1.513 euro

Viaggio a Berlino

Berlino

Il nostro volo: Ryanair- 316 euro

Partiamo la prima settima di Luglio!!

Documenti necessari:

Passaporto o Carta d'identità valida per l'espatrio

Sistemazione

Appartamento con 2 camere da letto:

- Camera 1: letto matrimoniale

- camera 2: 2 letti singoli

Posizione: a 300m dal centro di Berlino, tra la Porta di Brandeburgo e la Potsdamer Platz.

A circa 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana/metrotramvia Brandenburger Tor

Apartments am Brandenburger Tor

Tipologia appartamento: 75 m² Bagno privato TV a schermo piatto Macchina da caffè WiFi gratis ; parcheggio.

Prezzo: su Booking.com 5 notti, 2 adulti e 2 bambini € 845,79. include tasse e costi

3° Giorno

Il nostro tour della città

5° Giorno: partenza

1° Giorno

2° Giorno

Oggi si parte alle 9.00

4° Giorno

Arrivo in città ore 14.00

Il nostro tour inizia alle 10.00

Ultimo giorno!!

Memoriale dell'Olocausto

Passeggiata in silenzio attraverso i blocchi che formano il labirinto.

Costo: gratuito.

Memoriale dell’Olocausto

Porta di Brandesburgo

Porta di Brandeburgo:

Oltre 200 anni di storia attraverso quello che è diventato simbolo di pace e libertà .

Palazzo del Reichstag

Il Palazzo del Reichstag

Vicino alla Porta di Brandeburgo. Sede del parlamento da 1990.

Veniva utilizzato per le riunioni del Reich Tedesco ed è il simbolo della caduta del regime nazista.

Dalla sua cupola di vetro si scorge un panorama a 360° di Berlino.

Costo: gratuito

Tiergarten

Il Tiergarten

E' il più grande parco cittadino dove correre, andare in bicicletta e fare picnic!!

Attraversando la Porta degli Elefanti si entra allo Zoo di Berlino.

Il parco è diviso in due da un viale. Su questo viale circondata dalla grande rotonda detta "grande stella", si trova la famosa Colonna della Vittoria simbolo delle vittorie prussiane.

Costo: gratuito.

In serata andiamo alla Potsdamer Platz : centro moderno di Berlino. Tra palazzi e grattacieli è possibile ammirare le opere del famoso architetto Renzo Piano.

Visita al Sony Center, struttura ipermoderna inaugurata nel 2000. Cena.

Costo: cena

Potsdamer Platz

Museo di scienze naturali

Vai indietro nel tempo di 150 mila anni di fronte allo scheletro di dinosauro più alto del mondo! Ben 15 metri di altezza!!

Costo complessivo: 26 euro

Museo di Scienze Naturali

Alexanderplatz

Alexanderplatz

Durante la divisione della Germania la piazza faceva parte di Berlino Est, in mano al regime comunista. Per questo motivo viene chiamata anche con il nome di “piazza rossa".

Pranzo.

Costo: pranzo

Torre della Televisione

La Torre della Televisione

La struttura più alta della città e uno dei punti panoramici più alti d'Europa!!!!!

Costo ingresso: 71 euro

Il Duomo

Il Duomo di Berlino:

Gioiello architettonico.

Famoso per la sua cupola blu e per il suo organo a 7269 canne. Sorprendente!!!

Costo: 14 euro ( gratuito sotto i 18 )

Museumsinsel

L'isola dei Musei:

piccola isola posta al centro del fiume Sprea, sede di ben cinque dei musei cittadini . E' stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco nel 1999.

Il Pergamonmuseum o Museo di Pergamo: Un tuffo nella storia greca, babilonese e orientale tutte insieme nello stesso posto.

Costo: 57 euro

Hackescher Markt.

Hackescher Markt

Una piccola ed elegante piazza di Berlino particolarmente apprezzata dagli appassionati di moda. Pranzeremo in uno dei suo caffé.

Costo: pranzo

CheckPoint Charlie

CheckPoint Charlie

Era un posto di blocco in cui, ai tempi della Guerra Fredda, passavano solo militari e diplomatici.

Muro di Berlino: Quasi tutti i blocchi di cemento sono stati rimossi, ma in varie parti della città ne sono rimasti alcuni pezzi. Quello più lungo è denominato “East Side Gallery”.

Costo: gratuito

Friedrichshain

Friedrichshain

Ex-quartiere operaio, ora quartiere chic-bohémien di Berlino.

Costo: Cena

Castello di Charlottenburg,

Castello di Charlottenburg

La mattinata è dedicata alla visita dell'antica residenza estiva della regina Sophie Charlotte che diede il nome sia al suo palazzo che all’intero quartiere di Charlottenburg. Le stanze d’oro e d’argento sono meravigliose!! Visiteremo anche i giardini.

Costo: 64 euro

Legoland

Legoland

Costo: 60 euro

AquaDom &Sea life

Con i suoi 25 metri di altezza, è l'acquario più alto del mondo!!!

Costo: 60 euro

Acquadom

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi