Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Regione Russa

Parliamo di:

Russia

Ucraina

Parliamo di:

Bielorussia

Moldavia

Russia

Russia

Superficie: 17 075 400 km²

Abitanti: 141 914 509 ab.

Densità: 8 ab./km²

Lingue: russo

Capitale: Mosca

Geografia

La Russia è il più grande paese al mondo e si estende sul nord dell'Asia e nell'est dell'Europa. La sua parte Europea comprende 1/4 del totale. La parte europea viene divisa da quella asiatica dalla catena montuosa dei Monti Urali e dal fiume Ural.

E' bagnata a nord-est dal Mar Baltico, a nord dal Mar Glaciale Artico, a est dall'Oceano Pacifico, a sud dal Mar Nero e dal Mar Caspio.

Lo stretto di Bering la divide dal continente americano.

Le coste sono basse.

La parte europea confina a nord con la Norvegia, a ovest con la Finlandia, Estonia, Lettonia, Bielorussia e Ucraina, a sud con la Georgia e con la Azerbaigian. La parte asiatica confina a sud con il Kazakistan, Cina, Mongolia e Corea del Nord.

La Russia comprende un'exclave sul Mar Baltico.

Il suo territorio è in gran parte pianeggiante e omogenio.

Nella Russsia europea vi è il grande Bassopiano Sarmatico(la più grande pianura europea). Esso è solcato da numerosi fiumi.

Tra il Mar Nero e il Mar Caspio si innalza un'importante catena montuosa: il Caucaso. Lì vi è la vetta più alta il Monte Elbrus.

In Russia scorrono tanti e grandi fiumi. Il fiume principale è il Volga(il più lungo d'Europa), che è perlopiù navigabile ed è artificiale. Anche il principale fiume della sua parte asiatica, l'Ob', è navigabile. Il suo lago principale è il Bajkal.

Il clima è molto vario: nelle zone settentrionali è atrico, nella parte centrale è continentale, mediterraneo sul Mar Nero e desertico sul Mar Caspio.

Storia

Era abitata fin dal Paleolitico.

Nel Medioevo fu occupata da popolazioni nobili. Nell'IX secolo si affermò un gruppo di scandinavi. Poi diedero il via al Regno di Kiev. Si convertirono il cristianesimo. Nell'XIII fu invasa da un popolo della Mongolia. Si crearono dei piccoli stati autonomi.

Nel 1547 Ivan IV, ovvero il terribile, fu incoronato primo zar di Russia.

Nell'Ottocento era caratteristica vita feudale. I contadini e operai vivevano in estrema povertà. La prima guerra mondiale peggiorò la situazione economica. Scoppiò la rivoluzione. Nel 1917 nacque la Republica sovietica. 1922 venne fondata l'Unione delle Republiche Socialiste Sovietiche. La Russia era la più grande e la più importante.

Erano guidate da un Partito comunista.

Stalin salì al potere nel 1924 e governò con un governo dittatoriale fino al 1953. Diventò una grande potenza. Vi fu una guerra fredda con gli Stati Uniti d'America. Nel Novecento l'economia sovietica entrò in grave difficoltà. Il governo comunista iniziò a far vedere i suoi limiti. Nel 1985 si diede inizio ad un programma di riforme.

Dal 1991 iniziò a far parte dell'UE.

Dopo il regime comunista si possono notare profonde variazioni. Non vi furono cambiamenti nelle condizioni di vita. Si iniziarono a diffondere corruzione politica e criminalità.

Popolazione, religione e cultura

La densità è piuttosto bassa e la popolazione è numerosa. Le regioni più abitate sono quelle della Russia europea, quelle di Mosca e San Pietroburgo e sulla costa del Mar Nero.

La popolazione è costituita dai russi per il 78% e da altre etnie.

La lingua ufficiale è il russo.

La religione più professata è quella ortodossa.

Economia

L'agricoltura, per le difficili condizioni climatiche, è poco praticata. I suoi prodotti principali sono cereali, barbabietole da zucchero, patate, ortaggi, girasoli e tabacco. Notevole è la produzione di legname.

Si allevano bovini, ovini, suini, renne e animali da pelliccia.

La pesca è importante e il suo principale prodotto è lo storione.

Nel sottosuolo vi si può trovare ferro, rame, bauxite, amianto, cromo, uranio, carbone, metano e petrolio. Vi sono centrali nucleari.

La produttività industriale non è molto elevata.

Nel terziario le attività finanziarie e assicurative sono in espansione.

Il turismo e concentrato a Mosca e a San Pietroburgo. Il commercio è in aumento. Il trasporto fluviale ha grande importanza per gli spostamenti di merci.

Città principali

Mosca: è la capitale della Russia ed è situata nella Russia europea. Mosca è una tra le città più popolose al mondo. La città è il centro politico e finanziario del paese. Mosca è anche sede di numerose industrie. Intorno a Mosca sono sorte numerose città satellite.

San Pietroburgo: è situata sul Mar Baltico. Lì vi sono numerose isole. Prende nome dallo zar Pietro il Grande. E' ricca di storia e di testimonianza artistiche. Il suo porto è molto attivo ed è un'importante industria tessile.

Bielorussia

Suprficie: 207 600 km²

Abitanti: 9 481 200 ab.

Densità: 46 ab./km²

Lingue: bielorusso e russo

Capitale: Minsk

Geogarfia

Geografia

Non ha sbocchi sul mare.

Confina a: nord-ovest Lituania e Lettonia; nord e ad est con la Russia; sud con l'Ucraina; ovest con la Polonia.

Il suo territorio è pianeggiante. Il monte più alto è il Monte Dzeržinskij. E' ricchissima di paludi, laghi e fiumi.

Il clima è continentale e umido.

Storia

Fu abitata nel V secolo da slavi. Nel X secolo fu annessa al Principato di Kiev. Si diffuse il cristianesimo. Nell'XVI secolo si unì al Regno di Polonia. Si diffuse il cristianesimo. La Russia occupò gran parte del paese e impose la propria lingua e cultura nell'XVII secolo.

Fra l'Ottocento e il Novecento vi furono dei moti di indipendenza, ma furono soffocati con il sangue. Nel 1922 iniziò a far parte dell'Unione Sovietica. Nel 1991 ottenne l'indipendenza.

Popolazione, religione e cultura

Popolazione, religione e cultura

E' abitata prevalentemente da bielorussi, ma vi sono minoranze di russi, polacchi e ucraini.

La lingue ufficiali sono il bielorusso e il russso.

La religione maggiormente praticata è quella ortodossa.

La maggior parte della popolazione vive nella capitale.

Economia

L'agricoltura è poco redditizia. I suoi principali prodotti sono l'orzo, le patate, le barbabietole.

L'allevamento di bovini, suini, ovini e volatili è la voce più importante del settore primario.

Nel sottosuolo vi si può trovare la torba e il carbone alimenterio.

Le indusrie più importanti sono quella siderurgica, meccaniche, chimiche, estrattive, alimentarie, informatiche e del legno(molto importante).

Nel terziario il commercio è in crescita.

Economia

Città principali

Minsk: è la capitale ed è il centro delle attività industriali, finanziarie e industriali della Bielorussia. E' sede del CSI ed è sede di un'importante università.

Homel': è un'importante porto fluviale e nodo ferroviario.

Ucraina

Superficie: 603 500 km²

Abitanti: 45 724 242 ab.

Densità: 76 ab./km²

Lingue: ucraino, russo

Capitale: Kiev

Geografia

L'Ucraina è il secondo paese più grande d'Europa.

Confina a: nord con la Bielorussia e la Russia; est con la Russia; ovest con la Polonia, Slovacchia, Romania, Ungheria, Moldavia.

E' bagnata a sud dal Mar d'Azov e dal Mar Nero. Le coste sono basse e paludose.

Il territorio è pianeggiante. La vetta più alta è quella del Monte Hoverla.

Le "terre nere" sono ricche di Humus.

I fiumi principali sono il Dnepr e i suoi affluenti.

Vi sono numerosi laghi e bacini artificiali.

Il clima è continentale all'interno e mediterraneo sul Mar Nero.

Storia

Nel I millennio a.C. fu occupata dagli sciti. Dal II secolo a.C. si stabilì la comunità dei sarmati e poi dei goti, unni e avari. Nell'IX secolo fu conquistata dai rus'. Si diffuse il cristianesimo. Fu invasa dai tartari. Nell'XIV secolo fu spartita tra la Polonia e la Lituania. Vi furono dei tentativi di rivolta al dominio polacco. I territori orientali vennero coquistati dalla Russia. Poi estese il suo dominio su tutta la regione.

Nel 1922 entrò a far parte dell'URSS. Nel 1991 si dichiarò indipendente. Alla Republica di Crimea fu concessa una larga autonomia.

Popolazione, religione e cultura

La maggioranza della popolazione è composta da ucraini, ma vi sono anche minoranze russe.

La popolazione si concentra nella zona industriale vicino alla miniera di carbone.

La lingua ufficiale è l'ucraino, ma si parla anche il russo.

La religione maggiormente professata è quella ortodossa.

Popolazione, religione e cultura

Economia

L'agricoltura è praticata nella maggior parte del territorio. I prodotti principali sono cereali, patate, barbabietole da zucchero, girasoli, tabacco, vite, frutta e cotone.

Si allevano bovini, suini e ovini.

Nel sottosuolo vi si possono trovare: carbone, ferro, gas, uranio, mercurio e manganese.

Le industrie più importanti sono quelle siderurgiche e meccaniche.

Il turismo registra molte presenze all'anno. Le reti ferroviarie e stradarie sono estese. Vi sono molte reti navigabili.

Città principali

Kiev: è la capitale ed è un' importante centro commercile.

Kharki: è la seconda città per numero di abitanti.

Città principali

Moldavia

Superficie: 34 483 km²

Abitanti: 4 119 054 ab.

Densità: 119 ab./km²

Lingue: moldavo, russo e ucraino

Capitale: Chișinău

Geografia

Non ha sbocchi sul mare.

Confina a: nord, sud, est con l'Ucraina; ovest con la Romania.

Il territorio è pianeggiante.

La vetta più alta è il Monte Dealul Balanesti.

I fiumi più importanti sono il Prut e il Dnestr.

Il clima è continentale e con numerose piogge. Nella parte del Mar Nero è temperato.

Storia

Fu abitata fin dal Paleolitico.

Fu occupata dai romani e poi nel Medioevo dai goti, unni e slavi. Dal XVI secolo subì il governo dei turchi. Tra l'XVIII e il XIX secolo fu spartita tra Austria, Russia e Romania. Successivamente divenne una Republica sovietica. Si unì alla Romania. Poi fu annessa alla Russia. Nel 1991 si proclamò indipendente. Una minoranza russa formò una republica autonoma ed ebbe l'indipendenza.

Popolazione, religione e cultura

Ha una densità piuttosto elevata. La maggioranza sono moldavi, am vi sono anche ucraini, russi, gagauzi.

Il 47% della popolazione risiede nelle città.

La lingua ufficiale è il moldavo.

La religione maggiormente praticata è quella ortodossa.

Economia

L'agricoltura è la risorsa principale.

I suoi principali prodotti sono vite, cereali, alberi da frutto, patate, barbabietole da zucchero, tabacco.

Si allevano bovini, suini e ovini.

Le industrie più importanti sono quelle meccaniche, chimiche, siderurgiche, elettroniche e per la lavorazione del legno e dei metalli.

Il commercio, i servizi e le comunicazioni sono piuttosto arretrate.

Città principali

Chișinău: è la capitale ed è il mercato agricolo e zootecnico, ma è anche sede di industrie.

Tiraspol': è il capoluogo della Transdnestria ed è il polo industriale, ma è anche un porto fluviale attivo.

Città principali

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi