Loading…
Transcript

Umanesimo

L'umanesimo è un movimento culturale che ebbe origine tra trecento e il quattrocento a Firenze ,e tra gli intellettuali che facevano parte del circolo troviamo Lorenzo il Magnifico.

L' umanesimo si fondava su tre pilastri :

1)Una intensa religiosità

2)Una profonda venerazioni per la cultura degli antichi

3)Spirito laico

Umanesimo

Filologia

L' insieme delle discipline che cercano di ricostruire nella loro autenticità i documenti scritti storici,letterari e scientifici, al fine di una corretta interpetrazione e comprensione del testo.

Grazie alla filologia Lorenzo Valla provocò un grande turbamento nella Chiesa, dimostrando la falsità della donazione di Costantino,che era un documento su cui i papi fondavano da secoli il loro potere e il loro diritto di possedere vasti territori in Italia.

Rinascimento

Il rinascimento è quel periodo di rinnovamento filosofico, artistico, scientifico e letterario, avvenuto in Italia tra il 400 e il 500. Il termine indica il momento in cui vennero alla luce l’umanità e la coscienza moderne, dopo l’epoca medievale ritenuta un’età oscura e tenebrosa e nel periodo rinascimentale gli umanisti riscoprirono nuovi testi del mondo antico ,classici greci e latini .Gli artisti del rinascimento cercano capolavori sepolti dell'arte classica e ne traggono ispirazione per rinnovare dalle radici i modelli medievali come per emepio:Filippo Brunelleschi,Leonardo da Vinci e Donatello

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento considerato uno dei più grandi geni dell'umanità. Portando alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista,ingegnere e progettista. Tra le opere più famose di Leonardo da Vinci troviamo La Gioconda nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci ed in oltre esso inventò anche veicoli militari per esmpio:carri armati e balestre giganti