Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
la maggior parte dei protisti è unicellulare, ma alcuni di essi sono organismi più complessi(ciliati)
i protisti vengono divisi in tre grandi gruppi:
-protozoi
-funghi mucillaginosi
-muffe d'acqua
costituiscono un insieme molto vario di organismi, ma la maggior parte di essi è unicellulare ed eterotrofa.
di solito i protozoi si riproducono per via asessuata tramite una semplice scissione, ma molti hanno anche un ciclo sessuato che permette loro di scambiare il materiale genetico.
sono ritenuti i più primitivi tra i protisti eterotrofi, sono caretterizzati dalla presenza di flagelli.
alcuni mastigofori conducono vita libera, ma la maggior parte vivono dentro o sopra altri organismi
sono alla base del zooplancton.
esse comprendono le amebe, i foraminiferi e i radiolari
sono caratterizzati dall'assenza di ciglia e da complessi cicli vitali, i più conosciuti sono gli appartenenti al genere Plasmodium che trasmette la malria in molte specie di uccelli
sono i protozoi più complessi e specializzati: sono caratterizzati dalla presenza di ciglia, un esempio di cigliati è Paramecium
si muovono per mezzo delle ciglia, sono stati trovati prevalentemente nel canale digerente di rane e rospi e a volte nei pesci e nei rettili
sono un gruppo di organismi che vengono classificati tra i protisti a causa della loro somiglianza con le amebe.
di solito vivono sul legnomarcescente nutrendosi di batteri.
si riproducono per mezzo di spore.
comprendono un migliaio di specie e assomigliano un' po ai funghi.
gran parte vivono sui resti di organismi morti, alcuni inveci sono pararssite
sono organismi eucarioti fotosintetici comparsi più di 2 miliardi di anni fa e vengono classifcate nel regno dei protisti anche se molte sono pluricellulari
gran parte si è adattata a vivere in acque saline poco profonde e lungo le coste.
una caratteristica che accomuna le alghe pluricellulari è una struttura corporea, il tallo.
le alghe rosse assorobono l'energia della luce blu.
le alghe brune assorbono iraggi blu-verdi
le alghe verdi assorbono la luce rossa
si trovano vicino alla superficie dei mari o delle acque dolci.
ogni cellula è un individuo autosufficente che dipende dalla luce del sole