Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Il sistema nervoso è autonomo e controlla le azioni involontarie.
La cellula principale del sistema nervoso è il neurone che ha il compito di registrare le informazioni
Esso è formato da:
•Encefalo, cioè cervello, cerveletto, tronco spinale
•Midollo spinale che è contenuto nella colonna vertrebale
La sua funzione principale è mantenere un collegamento tra il sistema nervoso centrale e l'organismo
Esso è formato da nervi che possono essere cranici o spinali e sensori o motori.
Esso è formato dalle vie aeree e dai polmoni.
Prima l'aria passa dalle vie aeree che sono: faringe, naso,bocca,laringe, trachea,alveoli polmonari ( dove ci sono gli scambi gassosi),bronchi e poi passa dai polmoni (involucro che ricopre i polmoni=pleura)
Mentre i muscoli respiratori sono: diaframma, intercostali interni e esterni, addominali.
Essa serve per fornire i nutrienti all'organismo e dare energia.
Ci sono:
•macronutrienti,acqua,proteine,grassi,carboidrati
e glucidi che possono essere semplici e complessi,i semplici sono i lipidi che portano 9 calorie per grammo.
•micronutrienti, sali minerali e vitamine
I grassi possono essere di origine animale o vegetale che sono migliori perchè non alzano il colesterolo.
Poi ci sono le proteine che forniscono le kilo calorie.
La nostra unica fonte di azoto sono gli aminoacidi.
Esso è l'energia che il corpo impiega per qualunque reazione.
Il metabolismo dipende da persona a persona.
Metabolismo basale+energia=
metabolismo totale
Esso è composto da:
•cuore
•sangue
•vasi sanguigni
Ogni battito il sangue pompa 75 ml di sangue.
Quando il muscolo cardiaco si contrae si dice sistole quando rilascia diastole.
C'è un setto che divide il cuore in parte destra e sinistra.
La parte destra contiene il sangue ossigenato mentre la parte sinistra il sangue ossigenato.
La grande circolazione da il sangue al cuore e atutto il corpo mentre la piccola circolazione fa cuore e polmoni.
Nei capillari invece avviene lo scambio tra anidride carbonica e ossigeno.