Loading…
Transcript

SANDRO PENNA

Nacque a Perugia nel 1906. Diplomatosi in ragioneria, all'iniziò lavorò come contabile o ragioniere. Per qualche tempo fu commesso in una libreria di Milano, impiego che gli fu procurato da Sergio Solmi.Di nuovo senza occupazione fissa, durante la guerra sbarcò, il lunario, con un po' di borsa nera: sigarette, saponi, capi di vestiario ed anche libri. La prima raccolta, che comprende le liriche che Saba lesse sul dattiloscritto e fece conoscere agli amici nel 1933, fu Poesie, edita nel 1938 nell' edizioni Parenti che al tempo erano la collana editoriale della rivista "Letteratura"

Biografia

opere

La caratteristica più evidente della poesia di Penna consiste nella sua natura monotematica. Il tema unicodella poesia di Penna è l’amore, cantato con costanza lungo tutta la sua produzione. Un amorerappresentato nella sua immediatezza e fisicità, lontano dalle implicazioni esistenziali e persinotrascendenti tipiche di tanta poesia lirica.

Si tratta di un tema quasi del tutto estraneo alla tradizione poetica e culturale del Novecento italiano

che può essere collegato alla letteratura del mondo classico. Il poeta dichiara di trovare noioso ogni altro tipo di argomento. Penna predilige la lingua letteraria del primo novecento e impiga forme metriche chiuse, strofe composte da versi regolari che spesso ricordano strutture metriche classiche. Un'altra caratteristica fondamentale della produzione poetica di Penna è l'astoricità. L'autore non si confronta con la storia o con la società, ma rimane fedele alle sue ossesioni erotiche

tutte le poesia sebrano lo stesso argomento

ANNOUNCEMENTS

poetica

1

1

2

3

ANNOUNCEMENTS

La vita è ricordarsi di un risveglio

1

1

2

3