Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
IMPERIA E PROVINCIA
La lunga tradizione dell'azienda fratelli Carli S.P.A. ha iniziato nel 1911 a Oneglia. All'inizio la famiglia Carli era una tipografia,poi uno dei fratelli,di nome Giovanni,osservando delle persone che raccoglievano delle olive lì intorno,decise di iniziare a vendere olio. Così la tipografia diventò un alimentare.
Dopo che Giovanni iniziò a vendere l'olio,la sua famiglia gli diede un grande supporto per la pubblicazione del marchio. Nel 1922 venne pubblicato il marchio "Una donna con la damigiana " .
Fu proprio Giuseppe Cappadonia a creare il primo ricettario Carli,nel 1936,famoso per il suo contenuto:ricette tutte preparate rigorosamente con prodotti dell' azienda,e a rifare il marchio.
Montegrosso Pian Latte è un comune italiano di 121 abitanti della provincia di Imperia in Liguria. Sorge su un breve terrazzo aggrappato alle falde del monte Monega , ad un'altitudine di 721 m sul livello del mare dominando l'alta valle Arroscia.
L'area era abitata già dalla Preistoria; ma ci sono tracce importanti che dimostrano che facesse parte dell'Impero romano.
Fu conquistata innumerevoli volte, prima di essere definitivamente assorbita nel Regno d'Italia.
La principale risorsa economica del comune è l'attività agricola, nonché la pastorizia e la viticoltura.Molti sentieri permettono passeggiate ed escursioni a piedi e in mountain bike;durante l'inverno i versanti delle zone più alte rivolte a settentrione si prestano per l'esercizio dello sci escursionistico.
Il territorio è attraversato dalla Via del Sale e dalla Strada Marenca.
CARBONAIA
Chiesa parrocchiale di San Biagio nel centro storico montegrossino. La primaria costruzione è risalente ad un periodo tra il XIV e il XV secolo e verso il Settecento fu rifatta . All'interno decorazioni ad affresco d'arte barocca.
Museo della castagna nel centro storico di Montegrosso Pian Latte. Tra i reperti una macchina in legno per battere le castagne risalente agli anni quaranta del Novecento.
VILLA GROCK
Villa Grock è una villa fatta costruire da Adrian Wettach (1880-1959) clown di fama mondiale noto come Grock. Originariamente nota come Villa Bianca si trova a Imperia nella frazione di Oneglia e fu resisidenza della famiglia di Grock nella prima metà del XX secolo. La casa e i giardini sono caratterizzati dal gusto personale dell'artista con un particolare accento Art Deco, ma mostrano anche influenze originali.
Questa villa è stata aperta al pubblico nel gennaio 2010, come "Museo del Clown".Da quel momento è stata teatro di numerosi eventi:
matrimoni,spettacoli per bambini e mostre.Si tengono anche visite guidate e gite scolastiche.
Il Teatro Ariston di Sanremo è un teatro unico per dimensioni e caratteristiche e soprattutto perché è ormai entrato nell’immaginario collettivo della gente. Merito, è ovvio, del fatto che dal 1977 (eccetto nel 1990) ospita il Festival della Canzone Italiana, evento di straordinario successo, tanto discusso quanto popolare.
Capienza massima: a Teatro 2.000 posti
Frazionati in:
Platea: 1.242 (riducibili a 938);
Galleria: 662;
Palchi: 96.
Nel 1951 ci fu il primo festval di sanremo condotto da Nuzio Filogamo parteciparono 20 concorrenti tra cui Nilla Pizzi che vinse il festival con 50 voti grazie alla canzone "GRAZIE DEI FIORI"
Di sicuro Pippo Baudo e Mike Buongiorno furono i presentatori più amati dal pubblico con il loro modo di fare allegro e coinvolgente.
La basilica collegiata di San Giovanni Battista è il principale luogo di culto cattolico di Oneglia, uno dei due rioni principali della città di Imperia; sorge nel centro dell'abitato storico, nella via e piazza omonima, da sempre centro della vita cittadina.
La chiesa, la cui consacrazione risale al 1762, fu costruita dal 1739 al 1759 su progetto dell'architetto onegliese Gaetano Amoretti, dove sorgeva una chiesa precedente. Il lungo tempo di realizzazione fu dovuto alla movimentata storia del periodo, che portò non pochi problemi alla cittadinanza.
All'interno, il tempio è decorato in stile barocco colorato, con evidenti dorature e numerosi affreschi.