Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

RUS

Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

Università degli studi di

Napoli Federico II

Corso Economia Aziendale (DEMI)

Corso Economia delle Amministrazioni Pubbliche, gruppo sulle politiche del RUS

Si ringraziano

Prof. Francesca Manes Rossi

Dott.ssa Fiorenza Meucci

Componenti:

  • Enrico Sorrentino
  • Alessia Paudice
  • Davide Rocco
  • Chiara Pagano
  • Francesco Rinaldi
  • Gioacchino Puca
  • Giovanni Parato
  • Francesco Sabino
  • Pierfrancesco Pagnano
  • Salvatore Pastore
  • Salvatore Sepe
  • Giorgio Punzo

Anno accademico 2019/20

RUS

Introduzione

Promosso dal CRUI, nel 2015.

Le finalità principali sono:

  • Diffondere la cultura e le buone pratiche della sostenibilità internamente ed esternamente agli atenei;
  • Promuovere gli SDG
  • Rafforzare la riconoscibilità delle Università italiane nel mondo

SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

SDG

In 2015, the United Nations published a list of 17 goals, representing a comprehensive collection of issues that will address the planet to be able to reach an equilibrium state , balancing the needs of his human inhabitants with and/or against the constraints naturally imposed by the planet itself.

Role of Universities

Universities are essential to achieving the SDGs because of their position within society

Proposed solution:

  • Sustainable campus systems
  • Urban living laboratory
  • Partnership
  • Leadership and capacity building
  • Integrate students

Obstacles:

  • Lack of technology
  • lack of buildings with sustainable performance
  • lack of legislation
  • lack of incentives
  • much bureaucracy
  • lack of planning and focus

What universities can do:

  • Development policy
  • Provide solutions to sustainable challenge
  • Demonstrate the importance of SDG
  • Support and promotion

Esse sono essenziali perché consentono di equipaggiare la prossima generazione con abilità, sapienza e comprensione per raggiungere gli obiettivi delle SDG.

Rilevanza a livello nazionale

Possono inoltre contribuire a raggiungere diversi obiettivi a livello nazionale.

  • Senza un rinnovamento totale le Università perderanno il loro ruolo centrale nella creazione della conoscenza.

Perdita del loro ruolo centrale nella società

  • Gli SDG possono fungere da scintilla per cambiare il loro ruolo e le loro prospettive

  • Appunto per questo la IAU ha documentato oltre 700 università nel mondo che lavorano per il raggiungimento degli SDG

Delle 96 università presenti in Italia, 72 (61 pubbliche e 11 private) aderiscono al RUS.

Analisi dei dati raccolti

Non sempre è come sembra...

Solo 48 delle partecipanti svolgono realmente attività legate alla sostenibilità,

le restanti 21 aderiscono solo in modo formale.

Le attività principalmente svolte sono:

  • Didattica e ricerca;
  • Servizi agli studenti;
  • Mobilità (Erasmus)

Analisi delle attività svolte

Attività da svolgere

Le università dovrebbero interessarsi maggiormente ad altre attività, come ad esempio:

  • Rifiuti;
  • Energia;
  • Carbon Management

Essendo così più coerenti con il progetto RUS.

Analizziamo le attività nel dettaglio:

Dal punto di vista geografico, dove, secondo voi, le attività hanno una frequenza maggiore?

Analisi delle attività per territorio

Nord

Nord: su 29 università solo 2 non svolgono attività rilevanti rivolte alla sostenibilità.

Centro

Centro: su 22 università 6 non svolgono attività rilevanti rivolte alla sostenibilità.

Sud

Sud: su 20 università 2 non svolgono attività rilevanti rivolte alla sostenibilità.

Analisi delle attività per dimensione

Non sempre a maggiori dimensioni corrisponde un maggior numero di attività svolte.

Considerazione

Il numero e qualità delle attività svolte, dipendono dalla sensibilità delle singole università,circa lo sviluppo sostenibile

49 Università su 71 coinvolgono gli studenti

In 13 università esiste un'associazione studentesca

Integrazione studenti e personale

56 università non coinvolgono i dipendenti, nè forniscono loro servizi.

Personale

Il sud risulta arretrato rispetto al settentrione, ad eccezione di Bari e Salerno, due delle realtà più all'avanguardia in Italia

Considerazioni finali

Il sud è guidato dalle piccole università sui temi riguardo la sostenibilità

Anche nel rapporto tra Italia ed SDG si notano le differenze tra meridione e settentrione.

Nonostante ciò l'attività più frequente svolta da entrambe le realtà risulta essere la didattica e la ricerca

Il rapporto con gli SDG

Maggiore collaborazione tra le università del sud.

Maggior controllo da parte del RUS.

Coinvolgimento anche a livello statale degli organi competenti.

Considerazioni finali soggettive

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi