Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Università degli studi di
Napoli Federico II
Corso Economia Aziendale (DEMI)
Corso Economia delle Amministrazioni Pubbliche, gruppo sulle politiche del RUS
Si ringraziano
Prof. Francesca Manes Rossi
Dott.ssa Fiorenza Meucci
Componenti:
Anno accademico 2019/20
Promosso dal CRUI, nel 2015.
Le finalità principali sono:
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
In 2015, the United Nations published a list of 17 goals, representing a comprehensive collection of issues that will address the planet to be able to reach an equilibrium state , balancing the needs of his human inhabitants with and/or against the constraints naturally imposed by the planet itself.
Role of Universities
Universities are essential to achieving the SDGs because of their position within society
Proposed solution:
Obstacles:
What universities can do:
Possono inoltre contribuire a raggiungere diversi obiettivi a livello nazionale.
Le attività principalmente svolte sono:
Le università dovrebbero interessarsi maggiormente ad altre attività, come ad esempio:
Essendo così più coerenti con il progetto RUS.
Analizziamo le attività nel dettaglio:
Dal punto di vista geografico, dove, secondo voi, le attività hanno una frequenza maggiore?
Centro: su 22 università 6 non svolgono attività rilevanti rivolte alla sostenibilità.
Sud: su 20 università 2 non svolgono attività rilevanti rivolte alla sostenibilità.
Non sempre a maggiori dimensioni corrisponde un maggior numero di attività svolte.
Il numero e qualità delle attività svolte, dipendono dalla sensibilità delle singole università,circa lo sviluppo sostenibile
Il sud risulta arretrato rispetto al settentrione, ad eccezione di Bari e Salerno, due delle realtà più all'avanguardia in Italia
Il sud è guidato dalle piccole università sui temi riguardo la sostenibilità
Anche nel rapporto tra Italia ed SDG si notano le differenze tra meridione e settentrione.
Nonostante ciò l'attività più frequente svolta da entrambe le realtà risulta essere la didattica e la ricerca
Maggiore collaborazione tra le università del sud.
Maggior controllo da parte del RUS.
Coinvolgimento anche a livello statale degli organi competenti.