Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading content…
Loading…
Transcript

I GRAFICI

Matteo Mirdita, Elisa Molteni, Oscar Oceano, Alice Reina

A cosa servono i grafici?

Utilizzo

I grafici servono per convertire dei dati numerici in un immagine in modo da avere una lettura più immediata e di impatto.

Diversi tipi di grafici :

Le

tipologie

Le tipologie di grafici sono:

- Istogramma

- Diagramma a barre

- Diagramma cartesiano

- Grafico a torta

L' istogramma

Istogramma

Un istogramma, detto anche ortogramma, è un diagramma che fornisce una rappresentazione di un insieme di dati statistici mediante un grafico a barre.

Gli istogrammi possono essere rappresentati mediante barre orizzontali (istogramma a barre orizzontali) o verticali (istogramma a barre verticali).

Esempio di Istogramma

Esempio

Diagramma a barre

Diagramma a barre

Il diagramma a barre o l'ortogramma a nastro, è un particolare tipo di diagramma usato dagli statistici per effettuare un'indagine statistica.

Esempio di Diagramma a barre

Esempio

Il diagramma cartesiano

Diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano è un tipo di diagramma che fornisce una rappresentazione di coppie di dati statistici, mediante una linea spezzata nel piano cartesiano, i cui assi vengono associati alle grandezze a cui si riferiscono i dati.

Esempio di Diagramma cartesiano

Esempio

Grafico a torta

Il grafico

a torta

Il grafico a torta è un tipo di diagramma utilizzato in statistica descrittiva per rappresentazioni grafiche di variabili quantitative misurate su classi di categorie, per evitare di stabilire, anche involontariamente, ordini non esistenti nelle diverse categorie.

Esempio di Grafico a Torta

Esempio

Grafici bugiardi

Bisogna sempre leggere con molta attenzione i grafici e verificare l'attendibilità dei dati riportati e della fonte da cui vengono presi.

Grafici Bugiardi

Controlla attentamente i parametri di fianco ai grafici

Esempio

L'andatura del primo grafico è crescente mentre quella del secondo sembra costante ma se osserviamo bene i dati sono gli stessi.

I parametri a sinistra di ciascun grafico sono differenti e questo comporta un'errata lettura del grafico se non si è attenti

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi