Introducing
Your new presentation assistant.
Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.
Trending searches
Ti piace questa canzone?
Ascolti questo artista?
Come si chiama quel brano?
Mettiamo della musica?
Andiamo a un concerto insieme?
NON sono domande scontate
La musica è un'arte antichissima, donataci dai nostri avi, e in grado non solo di “dar voce” alle nostre tradizioni e alla nostra identità, ma anche di incentivare lo sviluppo della società
Forte capacità comunicativa:
il “mittente” rappresenta l’autore (e/o l’esecutore, talvolta due soggetti ben distinti), tuttavia il destinatario è indefinibile, perché essa appartiene ed è indirizzata a chiunque e tutti possiamo trarne il messaggio, il quale è complesso e di difficile definizione (può rappresentare, ad esempio, messaggi universali o ben specifici
attraverso differenti melodie)
La musica in passato è stata strumento di lotta, avente la capacità di cementare una comunità, scandendone i ritmi e rinsaldando i legami fra i suoi membri, e garantiva la coesione sociale e la sincronizzazione dell’umore dei componenti di un gruppo, favorendo così la preparazione di azioni collettive a favore dei diritti delle persone di qualunque genere ed etnia, con lo scopo di denunciare fenomeni come omofobia, misoginia e razzismo (ad esempio nel caso della nascita dell’hip hop)
Possiamo determinare un rapporto linguaggio-musica capace di influire sulle emozioni e sugli stati d’animo: si tratta di una forma di linguaggio talmente basilare e naturale che è considerato capace di descrivere la modalità di apprendimento di un bambino a partire dall’età neonatale, poiché analoga al processo con cui si apprende il linguaggio
Studio sull’apprendimento musicale:
Assimilazione delle note e la loro riproduzione per nome
Assimilazione degli intervalli tra una nota e l’altra
Sviluppo del senso ritmico e melodico
Approfondimento del senso armonico con gli accordi
che dimostrano la capacità delle melodie di modificare le emozioni e reagire sull'apparato psicofisico