IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, il rappresentante dell'Italia
il Presidente della Repubblica è la carica più importante all'interno del nostro oridinamento, in quanto è il capo dello stato e rappresenta l'unità nazionale
Il Presidente della Repubblica viene eletto dal Parlamento in seduta comune, ad essa si aggregano poi anche 58 delegati regionali(dunque da oltre 1000 persone)
DA CHI VIENE ELETTO?
I REQUISITI
Per diventare Presidente della Pepubblica non sono necessari particolari requisiti, basta essere cittadini italiani sopra i 50 anni che godano di diritti politici civili(quindi, nonostante ciò non sia mai accaduto, anche una donna può diventare capo dello stato)
CHE COMPITI HA?
Il Presidente della Repubblica ha numerose funzioni che rientrano in diversi ambiti (anche se poi a livello pratico fanno del presidente della repubblica una sempice figura formale )e ha un importantissimo ruolo sul fronte internazionale in quanto rappresenta il nostro Paese negli incontri con gli stati stranieri
LE PRINCIPALI FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN AMBITO ESECUTIVO SONO:
-AVERE IL CONTROLLO DELLE ARMATE
-PRESIDERE IL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA
-DICHIARARE LO STATO DI GUERRA
-NOMINARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
AMBITO ESECUTIVO
LE PRINCIPALI FUNZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN AMBITO LEGISLATIVO SONO:
-INVIARE MESSAGGI ALLE CAMERE
-AUTORIZZARE LA PRESENTAZIONE ALLE CAMERE DI DISEGNI DI LEGGE DI INIZIATIVA DEL GOVERNO
-PROMULGA LE LEGGI
-INDICE I REFERNDUM
AMBITO LEGISLATIVO
le principali funzioni del presidente del,a rupubblica in ambito giudiziario sono:
-presidere il consiglio superiore della magistratura
-concedere la grazia e commutare le pene
AMBITO GIUDIZIARIO
Il Presidente della Repubblica presenta però dai poteri esclusivi che possono essere esercitati solo da lui, quali:
-può sciogliere le camere
-può nominare 5 senatori a vita
-indice le elezione del parlamento italiano
-nomina i funzionari dello stato
POTERI ESCLUSIVI DEL PRESIDENTE
CASI PARTICOLARI
Il Presidente della Repubblica, nel corso della sua carica può trovarsi a dover sostenere dei casi particolari quali:
-la supplenza del Presidente della Repubblica(quando il presidente della repubblica viene sostituito dal parlamento in quanto impossibilitato)
-Reati contro la Costituzione(reati presidenziali,alto tradimento e attentato alla Costituzione)