ANNO DEL SUO ARCONTATO
redazione scritta delle sue leggi
tra il 594/593 e il 592/591 a.C.
riforma del sistema monetario e del diritto in materia di debiti
il consiglio dei quattrocento e il tribunale popolare
Dopo l'arcontato Solone si allontanò da Atene per compiere viaggi e toccare mete come l'Egitto, l'isola di Cipro, Sardi e la Lidia. Morì negli anni Sessanta del VI secolo a.C.(prima della tirannide pisistratea).
"a scopo di studio"
o
per evitare di essere costretto ad abrogare le sue leggi?
Aristotele
Diogene Laerzio
Erodoto
Plutarco
Solone in Egitto
" La felicità di un uomo "
I riferimenti alla propria attività politica convalidano la realtà storica delle riforme soloniane conferendo legittimità e autenticità all' "io" poetico dell'autore.
Ha le caratteristiche stilistiche tipiche della tradizione arcaica
La procedura della performance rimane invariata a livello contenutistico
L'opera è la definizione di una giustizia assoluta fondata su una misura distributiva.
doxa
Hybris
dike
ate