Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

VERGA

Giovanni Verga (1840-1922)

Catania

Nasce a Catania da una famiglia di proprietari terrieri.

A vent'anni lascia l'università per dedicarsi alla letteratura e al giornalismo.

Giovanni Verga (1840-1922)

Nel 1869 lascia la Sicilia e per alcuni anni vive a Firenze e Milano, dove conosce gli ambienti letterari più vivaci e importanti dell'epoca.

Giovanni Verga (1840-1922)

Nel 1878 avviene la svolta verista, con la pubblicazione di Rosso Malpelo.

Principali opere veriste:

Raccolte di racconti:

  • Vita dei campi
  • Novelle rusticane

Romanzi:

  • I Malavoglia
  • Mastro-don Gesualdo

VERISMO

Che cos'è il Verismo?

  • è un movimento letterario italiano;
  • si sviluppa alla fine dell'Ottocento;
  • si ispira al Naturalismo francese (Zola);
  • vuole rappresentare la realtà.

Gli esponenti principali del Verismo sono Luigi Capuana e Giovanni Verga, entrambi siciliani.

La poetica di Verga

  • lo scrittore deve eclissarsi e scomparire, il suo punto di vista non si deve mai avvertire (impersonalità);
  • la narrazione è caratterizzata dalla focalizzazione interna;

La poetica di Verga

  • il narratore condivide la cultura e la mentalità dei personaggi (regressione);
  • il linguaggio deve essere adeguato all'ambiente descritto (mimesi).
Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi