Introducing 

Prezi AI.

Your new presentation assistant.

Refine, enhance, and tailor your content, source relevant images, and edit visuals quicker than ever before.

Loading…
Transcript

Pittura nell'Antico Egitto

Ferrari Alessia Victoria

Mbengue Sokhna Diarra

Uno sguardo alla pittura egizia

contesto

La pittura dell'antico Egitto è caratterizzata da grande vivacità e ricchezza e segue un tipo di espressività astratta e concettuale.

Lo spazio è bidimensionale, le composizioni seguono criteri simbolici, le forme si sviluppano con grande eleganza ed essenzialità.

La pittura è strettamente correlata alla sacralità e alla rappresentazione degli dei, infatti gli artisti venivano educati fin da piccoli a seguire le regole della pittura perché ogni elemento era collegato a precisi significati sacri.

Tutto era sottoposto a precise regole da rispettare, è un esempio la rappresentazione della figura umana.

La stilizzazione e la sintesi tipica della pittura egiziana sono conseguenze di queste regole.

I colori  sono puri e brillanti e si dispongono armonicamente nelle pitture. Essu venivano riprodotti con una miscelazione di pigmenti

Veninano impiegati nella realizzazione di affreschi tombali i quali vennero realizzati a tempera su un intonaco fine formato da argilla e limo.

NEBAMUN CACCIA NELLA PALUDE

Si tratta di un repertorio poco convenzionale il quale rappresenta una scena di vita quotidiana: il frammento rappresenta Nebamun, scriba e funzionario di Tebe, probabilmente vissuto intorno al 1350 a.C., in compagnia della moglie e della figlia.

introduzione

Quest’opera, secondo il nostro libro di testo, risale al 1356 a.C. anche se altre fonti ritengono che essa risalga al 1550 a.C..

Essa sarebbe stata rinvenuta nella Valle dei re a Tebe, in Egitto, e ad oggi è collocata al British Museum di Londra.

data e collocazione

  • Altezza: 81 cm
  • Linea: elemento fondamentale
  • Colori: vivaci, omogenei
  • Spazio: bidimensionale
  • Composizione: natura e figure umane
  • Rappresentazione della figura umana
  • Stato di conservazione: abbastanza buono

descrizione dell'opera

--> esistono 11 frammenti

--> il

curiosità

Grazie per la vostra attenzione!

fine

SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA

- https://orsomarsoblues.it/2022/01/analisi-dellopera-pittura-egizia-scena-di-caccia-nella-palude/#:~:text=L'opera%2C%20rinvenuta%20in%20una,%C3%A8%20la%20pittura%20su%20stucco.

- https://www.analisidellopera.it/scene-di-caccia-nella-palude/

- https://www.geometriefluide.com/it/pittura-egizia

- Arte bene comune 1 l'antichità e il Medioevoi, M. Cadario e S. Colombo.

Learn more about creating dynamic, engaging presentations with Prezi